Dico la mia anche se corro il rischio di annoiare
Noi appassionati di CRT siamo quelli che hanno goduto più di tutti dell'ascesa del digitale perchè abbiamo poturo comperarci per cifre ragionevoli macchine che altrimenti avremmo solo potuto sognare (80 milioni di vecchie lire..)
Io personalmente credo che attualmente i risultati che otteniamo dai nostri mostri è nettamente migliore di ogni digitale installato nelle case degli appassionati. Lo dico serenamente perchè quando vado con mia moglie a vedere le fiere, è lei che mi ribadisce che le immagini offerte dai fratelli digitali sono nettamente inferiori, diciamo meno godibili.
Mi fido di mia moglie, innanzitutto perhè ha occhio ma poi perchè non ha nessun interesse a difendere le mie scelte in termini di tecnologie etc etc...:D
Una volta sola abbiamo strabuzzato gli occhi con un digitale...ma dopo un paio di domande è saltato fuori che stavamo guardando segnali HD. Ho insistito per veder un DVD e le differenze sono saltate tutte fuori a favore del CRT.
Devo però anche dire che il digitale è sicuramente destinato a battere il CRT. Anzi in realtà mi hanno detto che lo ha già fatto però si tratta di prodotti professionali, dai costi proibitivi. Joseph 68 ha citato i prodotti CHristy Digital....e temo che lì si vada sul sicuro. La persona che mi ha venduto ed installato il CRT mi ha detto che le cose stanno in questi termini e io gli credo senza ombra di dubbio. Rimane il fatto che io una di quelle macchine non me la potrei mai permettere, mentre quando ho cambiato l'8000, il mio dubbio era un 8500 seminuovo o 9500 usato.
Se facessimo un confronto a parità di categoria, probabilmente il digitale vincerebbe, ma noi facciamo confronti a parità di costo :D
Anche tutte ste menate sulle tarature, controlli etc lasciano il tempo che trovano. Se mi compero una mercedes da 65.000 euro, mi sembra lo cosa più naturale del mondo portarla da un'officina di gente specializzata che mi rapina per cambiare l'olio e 'controllare' la parte elettronica di controllo.
Stessa cosa per il proeittore: ho una macchina da paura in salotto e le faccio fare la manutenzione dal personale più incompetente del mercato (cioè io :) ) ? Direi che sia una follia. Se mi serve, pago il servizio che mi fa rendere la macchina come si deve e me la godo. Certo mi rimane l'invidia per quegl'appassionati che riescono a farselo da soli, però non bisogna far credere che sia un lavoro pazzesco etc etc. A me ne hanno montati 4 sul soffito e per ognuno di loro ci sono volute 2 persone per una giornata di lavoro, lunga lunga ma una giornata di lavoro.
Sono veramente curioso di vedere il mio catafalco con HD, in fondo io mando già segnali a 1080p, quindi non potrei che guadagnarci. Faccio fatica a capire il perchè il digitale dovrebbe essere meglio, ma forse la mia è solo ignoranza.
Per finire altri 10 anni sono sicuri, poi si vedrà se i digitali di una certa classe avranno costi accessibili o si dovrà continuare con gli amatissimi analogici.