Visualizzazione Stampabile
-
Non so se è la sezione adatta ma ho un quesito riguardo l'audio che non riesco a risolvere,
in pratica ho collegato tramite HDMI Arc la Tv al sinto e funziona tutto bene con qualsiasi fonte,
il problema nasce quando vado a selezionare la visione del DDT e dalle casse del HT non esce nessun suono.
Devo collegare lo stesso la tv tramite uscita ottica al sinto?
Oppure c'e' qualche impostazione da fare sulla TV?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
blink74
Non so se è la sezione adatta ma ho un quesito riguardo l'audio che non riesco a risolvere,
in pratica ho collegato tramite HDMI Arc la Tv al sinto e funziona tutto bene con qualsiasi fonte,
il problema nasce quando vado a selezionare la visione del DDT e dalle casse del HT non esce nessun suono.
Devo collegare lo stesso la tv tramite uscita ottica..........[CUT]
Sul mio sinto (Denon) c'è una impostazione dove posso settare se l'audio de TV arriva da hdmi o da ottico. Probabilmente sarà lo stesso anche per il tuo.
-
ragazzi appena potete mettete le vostre impostazioni.....................cosa devo attivare per far si che quando accendo il tv si accenda anche l amplificatore come accadeva con il mio vecchio 55xd8905?
-
ho trovato questo , qualche anima pia puo provarli, io sono in attesa che arrivi, magari poi riportarli scritti qua sopra?
https://www.youtube.com/watch?v=FFsRJ3EU8Dg&t=287s
-
Citazione:
Originariamente scritto da
davidgrohl
Sul mio sinto (Denon) c'è una impostazione dove posso settare se l'audio de TV arriva da hdmi o da ottico. Probabilmente sarà lo stesso anche per il tuo.
Come e' definita l'impostazione sul sinto?
Ma mi sorge un dubbio per sfruttare l'ARC il cavo Hdmi deve essere di che tipo?
1.3 o 1.4?
-
Ho visto una recensione su YouTube dove dice che il pannello è un FALD a 35 zone https://youtu.be/Hr58nc9v49I
Al minuto 6 della recensione. Non fatevi ingannare dal test estremo il tv rende benissimo con immagini vere e non con un rettangolo bianco. Vedetevi tutta la recensione, esempio quando compare il gatto o la scritta DEPHT bianca su sfondo nero al minuto 4:40
-
In ogni caso ho visto il 65 xe9005 dal vivo con varie sorgenti e tipologie di filmati. Non immaginavo che un FALD con solo 35 zone potesse sorprendermi così tanto. L Oled ha senso solo per la visualizzazione di contenuti video di buona se non ottima qualità. Con questo Sony si avranno grandissime soddisfazioni anche nella visione quotidiana di TV digitale-terrestre e satellitare, sport e programmi tv. A 2200 euro il 65 è un bellissimo tv senza rimpianti e compromessi!
-
Questo 65 o il 55 sono in cima alla mia lista dei desideri, però penso di aspettare dopo l'estate per vedere di quanto calano i prezzi....e come si posizionano i prezzi d questi rispetto agli altri oled, o anche al ex780 di Panasonic.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ema01
Questo 65 o il 55 sono in cima alla mia lista dei desideri, però penso di aspettare dopo l'estate per vedere di quanto calano i prezzi....e come si posizionano i prezzi d questi rispetto agli altri oled, o anche al ex780 di Panasonic.
Idem! ...e ho anche il tuo stesso TV al plasma attualmente :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
davidgrohl
Idem! ...e ho anche il tuo stesso TV al plasma attualmente :)
Eh, il problema è sempre quello..."come passare dal tuo plasma ad un altro TV senza traumi" :rolleyes:
-
Ragazzi anche io vengo da plasma 50 pollici, anche se non un top di gamma è pur sempre un plasma con bei neri. Questo xe9005 mi ha convinto dal vivo e da uni euro online con ritiro in negozio viene 2300 euro il 65 pollici. Al ritiro puoi anche aprire un finanziamento nel punto vendita! Della serie la scimmia mi ha preso di brutto! A questo punto conviene rispetto al 55 che francamente mi sta stretto e viene poco meno di 2000 euro. Io direi se volete un 55 pollici il b6v oled è una scelta obbligata sia anche con un upscaling mediocre e con difetti evidenti per sport e sorgenti SD e visione canali tv Italiani. Se come me avete necessità di un 65 per godere davvero del 4k a una distanza dal tv "umana", questo Sony vale ogni centesimo speso ed è molto più godibile anche con sorgenti non eccelse. Ripeto dal vivo mi ha parecchio impressionato con contenuti video dai più scarsi fino al 4k. Aiutooo la scimmia mi ha preso ancora di piùuuuuuuuuu...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gamil
per godere davvero del 4k a una distanza dal tv "umana"[CUT]
A che distanza "umana", per curiosità? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ema01
A che distanza "umana", per curiosità? :)
2,5 metri. Ho visto un b6v di un mio amico a 2,5 in 4k mi sforza la vista. 😢 Invece per sorgenti SD era necessario allontanarsi altrimenti gli artefatti erano troppo evidenti. Anche canale 5 HD che fa pena di suo era parecchio deludente. Purtroppo un oled da 65 per me è ancora troppo caro. Magari fra 4 o 5 anni avremo tv da supermercato oled con qualità maggiore. Ma per il momento non vedo altra soluzione.
-
Una bella recensione obbiettiva che mette in luce ogni aspetto. https://www.avforums.com/review/sony...v-review.13437
Ci sono anche video per i settaggi all' interno della recensione.
-
si ma non e che si capiscono bene i settaggi.........................toccherebbe che qualche anima pia si bettesse di buona lena e li scrivesse rispetto a quelli he sono stati messi nel video