Ho notato che il sonica è uscito in Giappone e Australia.
unboxing:
https://www.youtube.com/watch?v=cIJM2nwKLAM
Ps.
Perché lo chiamano SDAC-3?
Visualizzazione Stampabile
Ho notato che il sonica è uscito in Giappone e Australia.
unboxing:
https://www.youtube.com/watch?v=cIJM2nwKLAM
Ps.
Perché lo chiamano SDAC-3?
Uscito l'OPPO SONICA DAC in Italia, costo 999€ circa 300€ in più che negli USA
http://labtek.it/sonica-dac.html
Qualcuno vuole fare da cavia ed acquistarlo? :D
Riportato in prima pagina. Grazie!
Secondo voi faccio bene a prenderlo subito o è meglio aspettare?
Non ci saranno modifiche all'hardware a breve... tutt'al più usciranno aggiornamenti al firmware e quindi applicabili al dispositivo attuale. Io direi nessun problema.
Se lo prenderai riceverai anche un attestato da parte tutta la comunità di AVMag: credo che non solo io muoia dalla voglia di sapere "come" suona e soprattutto se è vero che lo hanno reso "più analogico", più caldo e un po' meno artificiale! :cool:
E poi quali sarebbero le controindicazioni, a quel prezzo: hai il DAC gold standard del settore! Si tratta solo di sapere "come" lo hanno implementato e sotto questo profilo Oppo è una garanzia assoluta...
Procedi: sei tutti noi! ;)
P.S. NON scherzo e NON sono ironico!
l'Ha1 ha subito per caso qualche revisione da quando è uscito? e CMQ prima di prenderlo volevo aspettare qualche recensione sul prodotto giusto per saperne di più su pregi è difetti.
Ci sono anche i primi commenti sui forum americani, posto due link:
http://www.avsforum.com/forum/173-2-...ica-dac-3.html
http://www.avsforum.com/forum/39-net...announced.html
Uno dei difetti, se si può dire un difetto, è che senza l'applicazione per android ci fai poco nulla, non si riesce neppure a configurarlo.
Per quanto riguarda il suono sono più o meno tutti molto soddisfatti, anche se uno lo ha definito un po' freddino e analitico mentre un altro ha detto che suona meglio del GUSTARD DAC-X20U ma meno bene del DAC-X20PRO (quello con il ES9028PRO) modificato, per modifiche non so cosa intenda.
Ho sentito Labtek, il sonica DAC dovrebbe arrivare per fine marzo.
A Labtek ne sono arrivati 10 oggi e sono stati venduti tutti, altri 50 arriveranno verso la metà di marzo e stanno anche loro venendo venduti molto rapidamente, quindi consiglio a chi fosse interessato di effettuare l ordine
Secondo me va valutato con attenzione un fatto.
Si acquista, a circa metà prezzo di quello che sarà presuntivamente applicato sul prossimo lettore universale Oppo UDP-205, lo stesso chip DAC, che nel 205 sarà però configurato per un set multicanale; in più ci sarà il lettore ottico per CD, SACD, DVD, BR, UHD BR.
Parliamo di un importo doppio, quindi non certo di una differenza minimale, ma bisogna essere preventivamente consapevoli della questione.
Mi taccio.
Io sì, visto che - ad esempio - proprio di modifiche sui lettori universali della Oppo parliamo ormai da anni.
UDP-203 e UDP-205 http://www.avmagazine.it/forum/128-c...oni?highlight=
BDP-103 e BDP-105 http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...ht=oppobdp-105
Spero piuttosto che quella sulla freddezza e sulla analiticità sia una impressione sbagliata: il fatto andrebbe in senso diametralmente opposto alle attese...
Ordinato, non rimane che attendere metà marzo
Fantastico! Aggiornaci! :cincin::yeah:
Primi commenti dei clienti italiani:
http://forum.videohifi.com/discussio...omment_5890817
a me è arrivato qualche giorno fà, io lo utilizzo come dac puro collegato al mio lettore di rete pioneer n50a, il problema è questo, collegato appunto al lettore di rete pioneer con cavo coassiale dall'uscita digitale del pioneer all'entrata coassiale del sonica funziona e si sente tutto solo che sul display del sonica mi scrive sempre pcm 44.1khz anche se dal pioneer riproduco flac 24-96, 24-192.
sul manuale dice che da ottico e coassiale supporta formati 44.1,48, 88, 96,192, in realta però non è cosi.
chi mi aiuta? qualcuno d voi lo possiede?