Più che un minidsp che viene dopo serve un microfono, una scheda audio usb e rew (150 euro a prendere roba decente oppure il minidsp umik1 che è plug&play)
Visualizzazione Stampabile
Più che un minidsp che viene dopo serve un microfono, una scheda audio usb e rew (150 euro a prendere roba decente oppure il minidsp umik1 che è plug&play)
Si scusami il microfono lo davo per scontato ;)
Ho proprio in prestito l'umik1 quindi mancherebbe il minidsp 2x4 ;)
Intanto puoi provare a fare qualche misurazione per capire cosa succede e come risponde la stanza, poi puoi usare le regolazioni a bordo del sub (anche se non ho capito bene quale hai ma sinceramente non ho letto tutto...).
Il minidsp è una valida alternativa ma sinceramente io opterei per un modello diverso, magari che riesca ad intervenire interamente nel dominio digitale.
Il mio attuale sub lo vedi in firma ;)
Per quale minidsp opteresti?
Scusa cosa intendi quando dici: "che riesca ad intervenire interamente nel dominio digitale."?
@ scomed
ma leggendo il primo post del topic, quali sub mi faresti valutare?
Intendo equalizzare in digitale prima della conversione analogica.
Minidsp fa alcuni modelli, dal nanoavr HD fino a quelli con Dirac multich come in nano AVR DL
Poi volendo ci sono anche le versioni digitali analogiche se si preferisce andare per questa strada
http://www.minidsp.com/products/dirac-series/ddrc-88a
Entri in digitale ed esci in digitale con il suono corretto.
Vedo che non hai un htpc e quindi esci dal lettore BD in hdmi-> minidsp nanoAVR DL e sempre in hdmi vai al pre.
Puoi sempre usare il modello che ti ho linkato, esci dall'oppo in hdmi, vai al minidsp ed esci in analogico e vai a pre che hai.
I vantaggi che puoi avere da un sistema evoluto di equalizzazione non possono minimamente essere paragonati con una eventuale piccola perdita di qualità nella conversione.
Mi spiego meglio ragionando su una scala da 1 a 10.
Se la differenza percepibile all'ascolto tra conversione oppo vs conversione minidsp è 1, la differenza tra ascolto con eq e senza eq (soprattutto sulle medio basse) è 8.
Poi adesso arriverà qualcuno che dirà che è solo 5, e qualcuno che dirà essere 20, tutto normale.....l'importante è che il ragionamento sia comprensibile, poi ovvio che questo rimane solo ed esclusivamente un mio pensiero.
Potresti prelevare da hdmi solo il .1 lasciando decodificare all'oppo gli altri canali ?
Può essere sicuramente una valida alternativa :)
Non ho capito bene cosa intendi...
Vorresti equalizzare solo il segnale del sub e farlo convertire ad un dac esterno all'oppo?
Si è vero, ma in questo caso fai due spese: una per il pre ed una per l'equalizzazione attiva. Il rischio è che prima o poi il pre diventi obsoleto...quindi la soluzione scomed sarebbe da preferire in questo senso, anche se quella dell'emotiva sono sicuro sarebbe più plug and play.