Raffaele secondo questa testa il 1040 è migliore del 2800....dice che è il miglior sinto Sony che abbiano mai provato...
http://www.audioholics.com/av-receiv...iew/conclusion
Visualizzazione Stampabile
Raffaele secondo questa testa il 1040 è migliore del 2800....dice che è il miglior sinto Sony che abbiano mai provato...
http://www.audioholics.com/av-receiv...iew/conclusion
non stento a crederci in quanto come dico sempre il prezzo non giustifica la qualità. ...e questo me lo a fatto capire kenwood qualche anno fa.....e ora che ripossiedo il piccolo della casa...ma con un suono migliorie di sinto che costano 1000 €....spero solo di riuscire ad ascoltare per far decidere le mie orecchie e non quelle degli altri.
Questo forse e un po'troppo. Spero solo di non aver sbagliato la scelta. Per adesso tutto OK.
Comunque abitando in condominio è praticamente impossibile avere il volume oltre il 50%.non so però quanto questo dipenda dalle casse che voglio essere spinte n po'.
Perchè speri? Ti piace o non ti piace? Sei soddisfatto? Spero tu sappia usarlo ;)
Preso a scatola chiusa.
Ho girato molto ma trovi nei vari shop solo Yamaha, qualche Pioneer anteguerra e qualche Onkyo.
Poi se ti affacci dagli specialisti Marantz e Denon si sprecano ma devi entrare con un portafoglio molto ma molto più gonfio.
Ho letto qui sul forum ( zero assoluto sui Sony) e soprattutto qualche recensione su siti stranieri, americani ed inglesi.
Mi soddisfaceva la connettività ( peccato che la versione europea non abbia il bluetooth) e per il suono ho spesso letto che sono molto più importanti le casse quindi ho rischiato andando fuori dai sentieri conosciuti.
Un apparecchio si giudica non solo dalle prime impressioni ma anche dalla affidabilità nel tempo. Non avendo riferimenti esterni sto in sospensione di giudizio facendo passare il tempo e verificando che non intervengano problemi.
Ecco perchè dico che per adesso tutto OK.
Comunque oltre all'impianto ci vuole tanta buona musica.....in questo momento sono in trip.
Certo che non posso andare oltre il 50 % se non voglio far venire giù il palazzo. Ovviamente sembra che la scala del volume non sia lineare (trucchetto non da grande casa) ma la pienezza del suono è notevole.
Chissà se un sistema di casse moderno potrebbe essere meglio o peggio delle mie nonnine....devo trovare il modo di fare una prova con altoparlanti di ultima generazione.
Tiny che avevi prima? Puoi dirci esattamente le differenze di sound rispetto a prima e descrivierci il Sony in uso Stereo e MCH?
In stereo il mio vecchio ampli SANSUi mi sembra più nitido, ma potrebbe dipendere anche da tutti i filtri e gli effetti di cui il SONY è dotato.
Non è possibile dare una definizione netta ogni effetto porta una profonda modifica della resa musicale.
Come HT sto imparando adesso ad usarlo per cui ogni paragone sarà improponibile.
Cointiuno a giocarci.
A presto.
Con la musica i filtri devi toglierli tutti!!!!
Infatti sono giunto alla stessa conclusione.
Devo capire come far convivere per i DVD concerto il multichannel con la purezza del suono.