Anche su HDTVtest reference level
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...1304212862.htm
Visualizzazione Stampabile
Anche su HDTVtest reference level
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...1304212862.htm
@Gladiator
Ecco gli estratti dalle review di AVF e HDTV.
Sostanzialmente solo Mackenzie (HDTV) dice di aver notato tanto degli effetti benefici per quanto riguarda il phosphor trail quanto qualche piccolo problemino (glitch) dovuto all'interpolazione.
A AVF invece tanto Whiters quanto Hodgkinson conordano nel ritenere il settaggio su MIN quasi ininfluente, in quanto solo in grado di rendere lo spostamento appena appena più definito.
AVForums - VT60-65"
The VT65 includes an Intelligent Frame Creation setting for 50 and 60Hz content, which is a frame interpolation feature that offers a choice of Off/Min/Mid/Max. As Steve found with the GT60, the Min setting does very little with motion perhaps appearing just ever so slightly clearer but we honestly never felt a pressing need to engage it, at all. That goes double (maybe more) for the 24p Smooth Film function which makes film appear as video shot on a (not very good) handheld camera.
AVForums - GT60-50"
The P50GT60 comes with Intelligent Frame Creation, which is a frame interpolation feature that offers a choice of Off/Min/Mid/Max. The Min setting had little to no affect in testing, with the motion just appearing slightly clearer on the FPD Benchmark disc with no obvious artefacts being introduced.
HDTVTest - VT60-65"
Enabling the “Min” [Intelligent Frame Creation] mode uses a very small amount of digital motion interpolation and results in slightly less plasma picture noise and also makes coloured phosphor trails less visible; although in return eagle-eyed viewers might see the occasional motion interpolation glitch (inevitable given the speed the motion calculations must be performed at). The “Min” setting, by the way, does not add the video-like “soap opera” motion to film content; it is a very light setting.
Quindi anche Mackenzie ha notato una predominanza sul rosso... pero nn ho ben capito dove interviene x abbassare tale valore, sul bilanciamento del bianco? ma dove esattamente?
Scusate gentilmente potrei sapere i prezzi e quando verranno commercializzati x favore
no, al contrario. Ecco cosa dice riguardo i colori del VT60: "Colour accuracy on the Panasonic TX-P55VT65B was absolutely sublime. In fact, we barely had to touch the Colour Management menu at all. After calibrating greyscale, with the “Rec.709″ colour gamut preset (the default in the “Professional” modes), the VT65 already reached a visibly perfect level of accuracy (that means all dEs of less than 3, for the calibration techs)"
solo la scala di grigi va un po' linearizzata sulle alte luci (cosa che peraltro dovrebbe essere anche meno impossibile da realizzare a occhio, se non erro), poi dice che il resto è andato a posto da solo.
Occhio, come raccomandiamo sempre, che non tutti i tv, anche se della stesa serie, sono identici. Quindi, se sei molto esigente e vuoi raggiungere la perfezione, non resta che attrezzarti con la sonda ;)
p.s: hai impostato il Color gamut su Rec 709?
p.s2: hai provato a verificare la resa con Panel luminance impostato su Minimo invece che su Medio? Trattandosi del 50", forse potrebbe non essere necessario impostarlo su Medio, vista la maggiore emissione luminosa che caratterizza in genere i tagli da 42 al 50. Questo lo ipotizzo basandomi sulle esperienze degli anni precedenti, visto che non mi pare ci siano ancora review del 50VT60. Però, se non erro, Mackenzie su 42ST60 e 50GT60 ha usato Min (dice che su Medio il gamma andava un po' a S). Non saprei come va sul tuo vt, comunque una prova non guasta, al limite se non ti convince ritorni su Medio ;)
stec, è la scala di grigi da sistemare sulle medio-alte luci (almeno sul 55 testato da hdtvtest). Per quello devi agire sul bilanciamento del bianco.
I colori sono quasi perfetti già di fabbrica:
http://img402.imageshack.us/img402/9965/vt60color.jpg
Uploaded with ImageShack.us
il prezzo di listino lo trovi nel primo post qui (considera che il prezzo su strada sarà inferiore); quanto alla disponibilità, il 50" già si trova online (cerca su trovaprezzi) ;)
Considerando che questa è una discussione ufficiale direi di limitarci a rimandare al primo post e chiudere l'argomento ;)
E fortuna che il VT doveva avere un "out of the box" non troppo buono.... :)
@ABAP: grazie. Tra l'altro avevo notato anche io sta mattina leggendo la rece di Mackenzie che invece lui notava un intervento visibile con IFC su min.
Dai un'occhiata alle guide, ce ne sono almeno un paio solo qui sul forum ;).
edit: review what hi-fi http://www.whathifi.com/review/panasonic-tx-p55vt65b
@stec,
Leggi la guida in firma di Nenny e trovi anche il link che ti serve
Una mia personale ironica riflessione...non è che anche quest'anno Pana ha deciso di non dotare del DVBt2 i modelli per il nostro Paese perchè magari con la crisi che c'è qui da noi si prevede che non avverrà il passagio neanche nel 2015? :rolleyes: