• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

NAD C375;quali diffusori?

...beh le manopole non suonano...i connettori nemmeno (il 375 li ha comunque placcati oro), l'assemblaggio non saprei dirti...meglio mettere i trasformatori a sinistra che al centro ??? forse andrebbe visto uno ad uno i componenti usati...l'alimentazione, i finali, la sezione pre...

poi se si parla di gusti alzo le mani ma c'è anche a chi piace l'advanced acoustics se è per questo...

io ho ascoltato il 1500 e secondo il mio gusto il 375 decisamente migliore...non perchè è un bestione ma anche la potenza in più va a beneficio di pilotaggio e controllo...

ciao :)
 
ciuchino potresti dirmi che differenze timbriche hai trovato ascoltando i 2 apparecchi?

il confronto è stato fatto lo stesso giorno, quindi con ambiente, sorgente, diffusori, cavi tutti uguali?
 
il NAD ne ha uno al centro l'altro ne ha due laterali.La componentistica usata è ottima per la categoria su entrambi e non mischiamoci la lana(A.A. citati) con la seta(Nad e Denon sono aziende stoiche del settore Hi-Fi e non improvvisati dell'ultim'ora).
I connettori dei diffusori. al di là della doratura accettano tutto e anche cavi di pregio terminati a forcella e sono totalmente metallici sul Denon.
Il 1510AE ha un suono molto diverso e migliorato del 1500
 
@masteking:

le differenze timbriche sono evidenti...comunque il confronto è stato fatto nello stesso negozio alla stessa ora e con lo stesso commesso :)

lettore cd/scad master series nad, diffusori (ahimè) focal 816...

- 1500: suono più piatto e più freddo con un medio meno realistico (che non significa male)
- 375: dinamico, più aperto e più caldo (IMHO migliore)

@antonio:

parliamo di due buone macchine e questo è chiaro com'è chiaro che poi la preferenza è determinata dalle nostre orecchie... però non direi che la costruzione del denon è superiore e tu saprai benissimo che audiogamma per ogni cosa buona che vende ne trasforma altre dieci in oro... :)

ciao
 
e per quanto riguarda la gamma bassa?

aperto e caldo, la vedo un pò una contraddizione.

il mio 1510 non lo sento tanto piatto e freddo, anzi il contrario.
 
scusa masketing...ho perso il filo... tu hai il 1510...hai comprato oggi un 375, lo devi ancora sentire, già lo critichi e non fai altro che elogiare il tuo denon...

ho capito male ???
 
si ho il 1510 pienamente soddisfatto per la sua fascia di prezzo
secondo me difficilissimo trovare di meglio

in passato ho avuto il nad 352 se ricordo bene insieme ad un cd nad, accoppiata favolosa

x questo ho la voglia di riprovare un nad., e pertanto prendo il modello top della sua categoria.

non critico nulla, fin quanto non mi arriva e testo entrambi i prodotti.

capirai che non me ne faccio un problema acquistare 2 amplificatori e provarli, può essere pure che rivendo il nad, o entrambi, e mi compro altro.

mi è piaciuto tantissimo il verdi cento special dell'amico doraimom, anche se io ascolto molto rock, hard rock (zeppelin, deep purple, etc)

oltre a jazz, blues.

e non lo vedo proprio indicato per questi generi.
 
piccolo ot: il maestro 70 costa 400 € più del verdi SE ed è tutto un altro pianeta :)

tolto questo capisco la tua curiosità... anche io feci la stessa cosa quando da possessore di un lettore C545 decisi di provare il 1500ae... che misi in vendita dopo 3 ore... cattivik ne sa qualcosa....:D

beh non mi resta altro che augurarti dei buoni ascolti e test....:)
 
tornado in pieno topic

l'amico quali diffusori ha preso x il nad c375?

ho capito che il denono non ti è piaciuto proprio :)

questo mi rende felice dato che anche io vorrei tenere il nad (già comprato) e vendere il denon (già su ebay)

:D
 
Top