Visualizzazione Stampabile
-
@u019817
infatti, come avevo detto all'inizio, fa meno cose, ma è molto più moglie-compatibile. Quindi mi sa che la tacito, anche perchè si rifiuta di imparare la registrazione manuale con la PlayTV.
Comunque il Philips era TROOOOOPPOOOOO avanti...due anni fa aveva funzioni che gli altri cominciano ad avere parzialmente solo ora (e infatti non funzionavano...)
-
OK- l'ho ricomprato...
Moglie 1 - Marito 0
Ulteriore beffa...con il buono del reso precedente, si è pure fatta ricomprare il telefonino nuovo. :mad:
-
Aggionamento
Salve a tutti .
Io ho scelto il mod RDR-DC100 ( 250 €) da affiancare al TV Sony 32 pollici di SKY , domani lo devo ritirare , volevo pero' chiedere:
una volta ritirato , lo devo portare in assistenza per l'aggiornamento , o e' disponibile on-air in stand-bye , e soprattutto qual'e' la vesione fw piu' aggiornata ? magari e' gia' aggiornato di fabnbrica !
Grazie
-
l'ultima versione è la 0.89 e lo vedi dal menù sistema.
Se la tua è inferiore la scarichi dal sito sony e la masterizzi su cd. Poi fa tutto da sè seguendo le istruzioni.
Importante: dopo l'update spegnere e staccare la spina un minuto.
-
dc 100
Grazie thetalm :)
Appena messo in funzione , la versione 0.79 , dovro' aggiornarlo quindi .
Il sito e' sony Italia ?
-
FW 0.89 update
Aggiornato con successo !!
-
bilancio dopo una decina di giorni.
Dopo l'aggiornamento, effettivamente la notte non scombina più i canali.
L'apparecchio è stabile, e questa è la cosa più importante: finora mai un crash o un comportamento strano. E viste le mie esperienze pregresse, mi pare un miracolo.
Il Guide+ si aggiorna puntualmente tutte le notti, le registrazioni vanno regolarmente.
La risposta ai comandi non è fulminea, e nell'elenco registrazioni memorizzate il preview con l'audio è fastidioso, ma immagino qualcun altro lo possa gradire.
La moglie lo usa in autonomia, e quindi anche su questo tema siamo a posto.:D
-
Guide Plus+ dispettosa
Ciao thetalm,
anch'io sto usando il Sony (il 205, ma tanto più che non ho la CAM non cambia nulla) da un mesetto, non mi piace per le funzionalità davvero scarse rispetto al Philips, xò è veloce e, soprattutto, funziona!
Ho xò un antipatico problema con il GP+: peri primi sei canali mi visualizza il palinsesto ed i logo grafici dei canali, per quasi tutti gli altri mi scrive CH7, CH8 e così via, mi manca il palinsensto di molti canali (RAI4, IRIS, etc.) e soprattutto in lista ho tutti i 200 e passa canali memorizzati, fa così anche a te?
Per il resto, senza infamia e senza lode, non mi arrabbio xchè è venuto a casa con i soldi Philips, anzi, ho pure avanzato 50€!
Lieto di sapere che tua moglie ha sotterrato l'ascia di guerra!!!! :D :D :)
Ciao, a presto!
-
Vivo non lontano da u019817 ed anch'io ho la GP+ "ristretta" ai canali classici.
Poi, sabato 27 ho programmato, via GP+ la registrazione della F1 per la mattina del 28 ma, presumo a causa dell'ora legale, mi sono perso la PRIMA ora di gran premio. Da notare che alle 4 del mattino l'ora di sistema del DVD-r era già correttamente aggiornata, quindi non capisco perchè abbia iniziato la registrazione con un'ora di ritardo.
Mah...
-
Sto cercando in tutti i modi di far funzionare il Guideplus sul mio vecchio Sony HX-750 (chiedo scusa se mi intrometto). Ovviamente, avendo tuner analogico, con un decoder esterno (fino a 2-3 settimane fa funzionava tutto, sebbene un po' macchinoso).
Anche altri utenti del forum hanno lo stesso problema (vi veda ad esempio la discussione sul Sony HX-890).
Quale canale host vi permette di scaricare la Guida? Il canale cambia se si è in zona switch-off?
Grazie in anticipo.
-
ma a livello di editing delle registrazioni (se possibile) come vanno?
il 5570 era lentissimo ma era di una comodità impresionante il poter nascondere le pubblicità...
Inoltre c'è la funzione di assegnazione automatica dei capitoli (ad esempio prima della pubblicità)?
-
... Sony RDR DC100 - ultimo aggiornamento FW disponibile sul sito Sony: 0.91 permette la visione di filmati XviD senza alcuna conversione, ottimo!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da u019817
peri primi sei canali mi visualizza il palinsesto ed i logo grafici dei canali, per quasi tutti gli altri mi scrive CH7, CH8 e così via, mi manca il palinsensto di molti canali (RAI4, IRIS, etc.) e soprattutto in lista ho tutti i 200 e passa canali memorizzati
Sì, è così anche per me. In realtà se i canali sono doppi ci dovrebbe essere la versione "giusta" (per esempio La7) più avanti, basta spostare l'altro nella posizione all'inizio. Loghi però nulla. Penso sia un problema di Guide+ in trasmissione. Vedremo...
Per quanto riguarda i canali memorizzati, appena ho un attimo li comincio a disabilitare, tanto più di una quindicina non ne servono...chi vuoi che registri TelePontina 6 ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da andR1ea
ma a livello di editing delle registrazioni (se possibile) come vanno?
il 5570 era lentissimo ma era di una comodità impresionante il poter nascondere le pubblicità...
Inoltre c'è la funzione di assegnazione automatica dei capitoli (ad esempio prima della pubblicità)?
mi quoto sperando in una risposta...anzi aggiungo pure un'altra domanda :D :
che s'intende per usb unidirezionale? (quella del 5570 era bidirezionale per modo di dire,le registrazioni comunque non si potevano passare...)
-
si intende che puoi copiare un file da chiavetta sull'hard disk, ma non viceversa.
Per l'editing non so dirti, mai usato.
Data la lentezza della copia su DVD, dovuta alla necessità di convertire il Direct Recording, ribadisco che non è questo il recorder per chi di norma ama editare le registrazioni e salvarle su DVD.