Non ha l'ingresso phone
Visualizzazione Stampabile
Non ha l'ingresso phone
ok capito. grazie dell'info.
ipotizziamo che io lasci il piatto sorgente collegato al "vecchio" ampli (un ottimo Technics btw) e colleghi lo stesso in uscito all'Onkyo ... rischierei di avere una perdita di segnale troppo elevata ?
così in teoria potrei risolvere il problema senza altre scatole varie (phono-box et similia) tenendomi come unico limite il fatto di dover tener accesi contemporaneamente i 2 ampli per sentire un LP.
corretto ?
chiedo scusa per l'OT.
mi è arrivato oggi !!! :O
tra un po' dunque mi autorisponderò da solo alla domanda....
e vi farò sapere (casomai qualcun altro dovesse avere lo stesso dubbio)
mi faresti un favore? potresti prendermi delle misure?Citazione:
Originariamente scritto da tagomago71
vorrei sapere in altezza quant'è (la parte del corpo) esclusi i piedi (che si possono svitare vero?) e la maschera davanti che è + sporgente
grazie
Io non lo farei, nel senso che di solito lo spazio sottostante serve anche a far "respirare" l'ampli, termicamente parlando.Citazione:
Originariamente scritto da unreal99
Ciao!
Marco
si lo so ma io lo metto sospeso sotto ce il vuoto
ma ho lo spazio limitato in mezzo
anche a me è arrivato ieri!!:D
dove lo hai acquistato?
potresti prendere quella misura di cui sopra?
audiovideohd. oggi se posso e riesco a tornare a casa ti prendo le misure.cmq ho notato che scalda molto...e il sintoampli non è propriamente "incastonato" nel mobile anzi ha un bel po di spazio per "arieggiare"
le misure sono :
43 larghezza
17,5 altezza (inclusi i piedi)
33 profondità (circa, non esatto al millimetro, poichè ho considerato anche lo spazio dei connettori posteriori degli speakers)
avevo detto escluso i piedi e la maschera frontale, i piedi li dovrei togliere, sotto si possono svitare?
mi serve sapere solo il corpo di quanti cm. è.
e magari la lunghezza esclusa la manopola del volume
grazie
allora 15,5 cm di altezza escluso i piedi e una 30 di cm di profondità (escluso la manopola del volume)
grazie :)
ragazzi una domandina un po scemotta...io ho come frontali le indiana line arbour 5.04 che hanno di impendenza 4-8 ohm...ora tenendo presente che tutti gli altri diffusori in mio possesso sono almeno 6 ohm il sintoampli (607) ha un opzione per scegliere se ho diffusori da 4 ohm o maggiore oppure 6 ohm o maggiore...ne l mio caso va selezionata la prima di opzione o la seconda??Penso la prima...ma è possibile che le indiana line arbour 5.04 vadano a 4 ohm???
Forse questa cosa spiega anche il fatto che il sintoampli è particolarmente "caldo" (maggiore consumo di corrente = caldo) dopo un oretta e mezza di utilizzo?
che vyuol dire 4-8 ?Citazione:
Originariamente scritto da shiroav
Credo che ci sia un selettore per determinare a quanti Ohm far funzionare la cassa, non credo che funzioni in modalità dinamica.
Se metti 4 allora sul sinto scegli la prima, se metti 8 scegli la seconda.
Sul fatto che scalda è normalissimo...tutti i sinto sono dei piccoli forni e per quello non devono essere incassati nei mobili, ma devo avere qualche cm di lato e sopra.