Ieri sera in effetti è stata la prima volta che il servizio di rai test hd mi ha fatto inorridire.
Compression, squadrettamenti, interruzioni d'immagine ...........
Fortuna che trasmettevano l'inter di Antipatichigno :p
Visualizzazione Stampabile
Ieri sera in effetti è stata la prima volta che il servizio di rai test hd mi ha fatto inorridire.
Compression, squadrettamenti, interruzioni d'immagine ...........
Fortuna che trasmettevano l'inter di Antipatichigno :p
ieri sera ho pensato che mi si era rotto il decoder HD .
e ho detto tutto ...
Ieri sera confermo anch'io che la qualita' video del primo tempo era a dir poco imbarazzante ( si vedeva meglio in SD )pero' nel secondo le immagini sono nettamente migliorate, non ai livelli dell' Europeo ma poco ci mancava.
Sono migliorate perché da 3,5Mbit hanno portato il bitrate a 11Mbit (come avrebbe dovuto essere fin dall'inizio). Ma quello che ha lasciato perplessi era la qualità del video sorgente. Sembrava più la stessa sorgente SD di RAI 2 semplicemente upscalata. Non mi ha dato l'impressione di un video in alta definizione nativa. Ancora più strano è il fatto che la partita su Sky HD sembra (da qualche screenshot che ho visto) fosse di qualità nettamente superiore (come gli europei) quindi o la RAI ha usato una sorgente sbagliata per RAI TEST HD oppure le riprese di Sky HD sono state effettuate da altri operatori televisivi.
Oppure la RAI ha effettuato alcuni esperimenti che non hanno dato il risultato sperato.
Dopo tutto va ricordato che non sono programmi regolari, ma effettuati proprio per verificare varie possibilità tecniche.
Ciao
in conclusione le partite in hd dove si vedono meglio sulla rai o su sky?
sapete se le partite trasmesse da sky sono in dolby pro logic 5.1?
grazie
Beh, certo, trattandosi di un canale che si chiama RAI TEST HD è possibilissimo che stessero facendo esperimenti. Però a questo punto mi chiedo perchè sul loro sito (RaiWay) non dedicano una sezione nella quale descrivono gli eventi che trasmettono, i test che fanno e magari raccolgono un po' di feedback da parte degli spettatori ?
Con la Champions dovrebbero avere a disposizione un po' di eventi in HD, tra l'altro su un periodo di tempo abbastanza lungo, con i quali sperimentare magari variando ogni volta un parametro (sorgente, bitrate ecc...) e penso che avere anche un'opinione soggettiva di chi ha la fortuna di vederle oltre che dei propri tecnici potrebbe essere d'aiuto.
Quindi le partite in hd nativo sarebbero solo quelle prodotte in Italia, Inghilterra, Germania e Spagna (Real M. - Roma a marzo era hd vero, me lo ricordo bene...)?
Tutto il resto e' upscalato?Francia compresa (infatti su Bordeaux la settimana scorsa avevo dubbi...)?
No, anche alcune partite prodotte in Francia sono in HD nativo. Non Bordeaux-Roma, perché quella sera davano Atletico-Marsiglia e quindi quel match non è stato evidentemente prodotto in HD.
Bye, Chris
Questo perche' in francia hanno un solo canale hd? e l'upscaling allora chi lo fa?sky o l'emittente di turno dove si gioca la partita?
Qualcosa non quadra, perche' se lo fa sky allora anche le altre partite giocate in tutta europa dovrebbero essere upscalate, se lo fanno i francesi come nel caso di bordeaux roma, se hanno un solo canale hd che lo fanno a fare l'upscaling x la seconda?
Evidentemente in questa circostanza o l'upscaling l'ha fatto Sky, oppure Canal+ ha fatto l'upscaling del match che era in SD nativo per evitare sanzioni da parte del board che riunisce i broadcaster licenziatari della Champions. Come ha fatto Mediaset per Fiorentina-Steaua.
Sta di fatto che quella sera Canal+ France (che ha un solo canale HD) trasmetteva in HD Atletico Madrid - Marsiglia, mentre Bordeaux-Roma stava su Canal+ Sport in purissimo SD.
Bye, Chris
Scusa se insisto sull'argomento, ma penso interessera' tutti..
Per quale motivo fiorentina steaua non dovrebbe esser stata prodotta in hd nativo da sky visto che si giocava in italia?
Perché sono tre i broadcaster licenziatari delle partite di Champions League per l'Italia: Sky (per il satellitare), RAI (per analogico, digitale terrestre e satellitare, un match a settimana) e Mediaset (per il digitale terrestre). Questi tre broadcaster si suddividono fra loro la produzione degli incontri.
I match che Sky produce, li produce sempre in HD. Idem la RAI. A quanto pare, Mediaset non produce tutti i suoi incontri in HD e Fiorentina-Steaua era un match di sua competenza (se guardi chi è il regista della produzione televisiva, capisci qual è il broadcaster di riferimento).
Bye, Chris
Ora e' tutto molto piu' chiaro...
Ma questa suddivisione di produzione e' iniziata da questa stagione? L'anno scorso mi sembra che tutte le partite giocate in italia fossero in hd nativo o sbaglio?mediaset premium ripeteva sempre il segnale di sky?
Sbagli. Anche l'anno scorso ogni tanto i match italiani erano prodotti da Mediaset in SD. Solo che Sky non li trasmetteva sui propri canali HD (e infatti trasmetteva sui canali HD complessivamente meno incontri di quest'anno). Non so dirti, però, se quella di quest'anno sia un cambio di politica da parte di Sky oppure se anche Sky è stata "gabbata".
Bye, Chris