• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips Serie 9704H] LED PRO 200 hz FULL HD

Scie rosse

pascalbrax ha detto:
...il TV è bellissimo e ne sono molto soddisfatto, tutto è curato benissimo, sia audio che video che estetica

Finché non becchi il pannello con il mio difetto; a quel punto anche il giudizio sulla qualità video deve essere abbondantemente ridimensionato.
Purtroppo le visite ai forum stranieri mi hanno solo confermato che il problema è abbastanza comune, soprattutto per i tagli da 52”, (provate a fare una ricerca di rote schlieren, estelas rojas, color smearing, contours rouge) e che una soluzione non esiste.
Si aggiunga la beffa dell’assistenza, che sostiene che il fenomeno rientra nelle tolleranze… Ma stiamo scherzando?! Si opta per uno schermo LCD anche per evitare i difetti del plasma e si incappa in una disgrazia al cui confronto il green ghosting è nulla. Di cosa ha bisogno Philips per riconoscere una difettosità? Che delusione!
 
mi spieghi meglio il difetto? ...e soprattutto quando lo hai acquistato? ...c'è un modo per individuare questi pannelli? grazie
 
A chi possa essere interessato, su epxx.it è disponibile il 9704 52" solo 2 pezzi. Visto che l'ho cercato per mesi prima di gettare la spugna, magari qualcuno potrebbe essere felice di trovarlo. bye
 
ragazzi ma ***** quando mi vedo le partite di calcio (sia in sd che in hd) , nell scene movimentate , nei campi di campo , sul tv appaiono dell bande verticale nere , non si notano tanto . ma cosa è ?
 
E' proprio il problema del "vertical banding".
È un difetto caratteristico che si configura come una serie di striature verticali equispaziate, visibili in particolari condizioni di luminosità della scena proiettata, che danno all'immagine un aspetto proprio a bande.
Il vertical banding può variare da esemplare a esemplare e considerando uno stesso modello vi sono campioni totalmente privi di questo disturbo. Purtroppo non è sicuro che questo difetto venga riconosciuto dalla garanzia.
 
philo69 ha detto:
aggiornamento software: Versione: 000.026.076.000

nessuna info su cosa cambia.
Infatti.Ma possibile che in nessun modo, in tutto il web o altrove,non si possa sapere quali sono i miglioramenti apportati da questi aggiornamenti? Non lo trovo per niente corretto da parte di Philips!
E' una cosa che mi fa imbestialire!:mad:
 
Deepsky ha detto:
Infatti.Ma possibile che in nessun modo, in tutto il web o altrove,non si possa sapere quali sono i miglioramenti apportati da questi aggiornamenti? Non lo trovo per niente corretto da parte di Philips!
E' una cosa che mi fa imbestialire!:mad:

Tra l'altro io se richiedo l'update automatico mi dice che non ci sono aggiornamenti..
 
Guida Audio

Musica (da sorgente HDMI)

Toni bassi +3
Toni alti +5
Altoparlanti TV Automatico
Surround Spento
Delta volume 0
Regolazione automatica volume Spento
Formato audio preferito Avanzate (si trova nel menu Funzioni)


Per il DDT (Decoder Digitale Terrestre) si consiglia vivamente di impostare il Surround su Acceso, ciononostante si tenga conto che siffatta modifica interesserà ogni sorgente (TV, HDMI 1/2/3/4/SIDE, EXT 1/2, ecc.) e non solo quella DDT (TV).
Lo stesso accade con le impostazioni Altoparlanti TV, Regolazione automatica volume e Formato audio preferito (da tener sempre settate come riportato sopra!).

Si ricorda dunque che solo l'impostazione Delta volume può essere personalizzata per CANALE DDT, mentre quelle Toni bassi e Toni alti sono limitate per sorgente, dunque non possono essere personalizzate per canale televisivo, ma, almeno, la loro modifica interesserà solo la sorgente in uso (TV, nel caso del DDT).

Per concludere, si riassume in poche parole l'effetto dell'impostazione Delta volume, descrivendolo come un aumento (o diminuzione) non omogeneo del volume dei tre canali audio, prediligendo l'aumento (o diminuzione) del volume del canale centrale su quello dei restanti (che comporta un volume del parlato maggiore rispetto a quello della musica di fondo e degli effetti).


Un saluto a tutti!
 
Ultima modifica:
sto' aspettando che il 9704 scenda un pò di prezzo per prenderlo
stà ancora intorno ai 2.000 €, mi sembrano veramente tanti...

ma, dovendo o volendo trovare un' alternativa di pari livello, cosa c' è sul mercato ?

in ordine, potete suggerirmi un:

sony
sharp
panasonic
toshiba
lg
samsung
varie ed eventuali

da 40" con 200 hertz e led local dimming (non edge) ?

è il migliore della sua categoria questo 9704 (ambilight a parte) o ci sono validi concorrenti ?
grazie
 
Rapsody ha detto:
molto interessante questa nuova feature (da me già provata) del nuovo firmware relativa al Joint Space;in pratica dal tuo pc,nintendo ds o iphone puoi interagire con il tv: ad ci sono applicazioni che ti permettono di trasmettere il desktop del tuo pc direttamente sulla tv,altre di disegnare sul tv tramite nintendo ds;io ho provato il gioco doom e qualche emulatore; la cosa secondo me interessante sarebbe fare (se non c'e' già e se è possibile) un applicativo telecomando con il quale pilotare il tv dal pc e ad es automatizzare alcune operazioni come fanno già alcuni telecomandi universali costosi: ad es schiacciare dal pc un tasto e fare in modo che l'audio diminuisca di alcuni punti.
Qualcuno che ha il gioco killzone2 puo' provare se nelle opzioni video luminosità riesce a vedere (anche mettendo l'impostazione del gioco al massimo) l'immagine nel riquadro? io con le mie impostazioni riesco a vederla solo mettendo la luminosità a 60 (forse sbaglio qualcosa)
altra cosa ma voi con nitidezza superiore abilitato o spento notate dei cambiamenti? io no
ultima cosa: il sensore luce ambiente è consigliato tenerlo acceso o spento?in giro su internet trovo che alcuni sconsigliano di tenere accesi questi sensori ma volevo sapere cosa ne pensavate voi

grazie
 
biasi ha detto:
molto interessante questa nuova feature (da me già provata) del nuovo firmware relativa al Joint Space;in pratica dal tuo pc,nintendo ds o iphone puoi interagire con il tv: ad ci sono applicazioni che ti permettono di trasmettere il desktop del tuo pc direttamente sulla tv,altre di disegnare sul tv tramite nintendo ds;

Ciao BLASI potresti dirmi come funziona e cosa potre farci con questa feature?
per esempio con un iphone...
 
styffy ha detto:
potresti dirmi come funziona e cosa potre farci con questa feature?
per esempio con un iphone...
devi installarti il SDK e Xcode per iphone da http://jointspace.sourceforge.net/download.html e http://developer.apple.com/technologies/tools/xcode.html e poi puoi seguire il tutorial presente su http://sourceforge.net/apps/mediawiki/jointspace/index.php?title=Remote_Applications_Development
io per ora mi sono creato solo l'applicativo di esempio che ti crea sul tv una finestra blu con scritto dentro qualcosa pero' le applicazioni che si possono fare sono innumerevoli e di due tipi:
1) Applications to control the TV remotely (inject events like keys over the network)
2) Applications making use of the TV resources to render GFX and media content
quindi ad es tramite iphone potresti iniziare a creati una specie di telecomando virtuale con il quale comandare il tv
sempre su http://jointspace.sourceforge.net/download.html puoi trovare un po di applicativi già fatti
tutto questo è supportato anche dai modelli TV della serie 8 del 2009
 
oggi ho visto alla fnac esposto un philips 9704 (che posseggo) affiancato ad un sacco di altri tv (anche usciti quest'anno) e veniva trasmesso un film in BD ed era tra quelli che si vedeva meglio: lo so che la visione da CC non è attendibile ma questa è la prima volta da quando è uscito il tv che l'ho visto tarato bene e con una fonte HD mentre solitamente lo vedevo con la solita demo philips che non rende per niente giustizia a questo TV; ho notato (o almeno questo è quello che ho percepito) che questo TV aveva un ottimo angolo di visione al contrario di quello che ho io a casa; i pannelli dei tv philips messi in ventia nel 2010 vi risulta che abbiano un angolo di visione migliore?
 
Ultima modifica:
Il mio ha un ottimo angolo di visione... :D
E grazie per le preziose info. :)

Il sensore di luce assolutamente acceso, nitidezza superiore sempre spenta (tranne che con BD).
 
Top