Non è colpa del TV, ma del decoder SKY...mi pare che già se ne parli altrove, dove troverai sicuramente più dettagli; ma non lo fa solo col KRP.
Piuttosto, hai collegato anche il decoder sat interno o solo il MySky?
Visualizzazione Stampabile
Non è colpa del TV, ma del decoder SKY...mi pare che già se ne parli altrove, dove troverai sicuramente più dettagli; ma non lo fa solo col KRP.
Piuttosto, hai collegato anche il decoder sat interno o solo il MySky?
per il momento uso solo il myskyhd per questione di comodità di registrazione.
Stessa cosa anche a me, mi hanno ordinato l'A al posto dell'M, il problema (se si può definire tale) è che contestualmente ho ordinato anche il Crystalio 3800 perchè volevo far processare tutto a quest'ultimo, ma a questo punto farò come è stato suggerito e cioè di uscire con le scart dal ricevitore integrato al Crystalio e da questo andare al monitor.Citazione:
Originariamente scritto da Dr.Muttley
Qualcuno utilizza il monitor con gli ampli della Pioneer?
Domanda banale ma per la quale vorrei avere un chiarimento.
Quando vedo i film in dvd oppure i film in BR come e' meglio settare lo schermo (tra FULL, WIDE, ZOOM etc.)???
Per vedere i film in BR con la Play 3 devo togliere tutti i filtri della tv, mettere su modalita' film e su "avanzata" e cosi' la tv da il meglio?
@Bascape
Per non deformare le immagini con i Blu-Ray io imposto la Dot by dot o la Full.
Pure cinema su "Avanzamento", modalita' Film (la migliore), tutti i filtri disattivati e vai alla grande!
Ciao,
Simone.
Citazione:
Originariamente scritto da virgil71
E' una soluzione, ma fossi in tè acquisterei un decoder hd a parte, quello del krp-a è lento e complicato, in più sei costretto ad uscire dalla scart che implica un doppio processamento su i canali hd che unscirebbero in sd, anchio avrei preferito la versione M, ma quando ho preso il mio ancora non era disponibile. Io acquisterò un decoder hd all'inizio dell'anno nuovo, sono indeciso fra diversi modelli, ma quello che al momento mi sembra il migliore come rapporto qualità/prezzo è il Qbox HD dell'italianissima Duolabs, ha due tuner ss2 e uno ddt, wifi, recorder e tanto altro, il tutto per € 450, altro che myskyfo.
Grazie Prunc!
Ma tra "dot by dot" e "full quale e' la modalita' migliore oppure quali sono le differenze sostanziali??
Altra cosa, ma non si diceva che la modalita' "pure" era la migliore per vedere i BR senza che il segnale dei BR venisse processato e arrivasse appunto "puro" alla tv?
I due zoom sono simili, il Dot by dot non effettua l' Overscan, la Full si.
La modalita "Pure av", da quello che so (non ho il tuo modello), è l'unica che lascia il segnale inalterato.
Ciao,
Simone.
Quindi Prunc e' meglio il "dot by dot" che non effettua l'overscan piuttosto che il "full" giusto?
Considerando anche che il segnale dei dvd film normali (non BR) lo faccio processare dal Dvdo Edge, per cui meglio non aggiungere l'overscan.
Esatto. Quando è possibile io uso sempre la Dot by dot, fra le due è preferibile anche solo per non perdere una piccola parte d' immagine.
Ok allora vada per il "dot by dot" modalita' "av cinema" (anche se provero' il "pure").
Ieri ho visto un dvd (non BR) cioe' "Loveactually" ma avevo sopra e sotto l'immagine le due barre nere, volevo capire se e' inevitabile oppure no.
Io da BR uso pureAV, mod. film, dot by dot, ho solo un'unica perpessità sull'utilizzo del pureAV, l'immagine è nitidissima ma risulta molto più chiara, devo fare una prova a diminuire la luminosità, ma in ogni modo la cosa mi sembra parecchio strana, qualcuno ha per caso risolto in qualche modo?
Quindi per i BR e' meglio fare arrivare il segnale dal lettore BR direttamente alla tv (quindi senza far processare il segnale del BR neanche al Dvdo Edge?) con il "pure mode", "av film", "advanced", e "dot by dot" giusto?
Mentre per i normali film in dvd come ti regoli Dimax??
Con dvdo edge il discorso è un pò più complicato, devi fare delle prove, ovviamente bisogna vedere il lettore BR che possiedi, l'edge dovrebbe fare sicuramente un lavoro migliore, in fondo è sempre un processore video dedicato, resta il fatto che per il tv le impostazioni rimangono quelle, pureAV/mod. Film/dot by dot, fai la prova a diminuire la luminosità, a mè con il pureAV l'immaggine mi sembra troppo luminoso, anche Siryard è dello stesso avviso.
Auguri di buon Natale a tutti i membri del forum, e agli amici più cari.
Cosa intendi per lento :confused:Citazione:
Originariamente scritto da dimax
in ogni caso utilizzo il decoder SKY hd in ingresso al processore video.
Alla fine succederà che non utilizzero per niente il decoder integrato :O se non altro per una complessità notevole nell'interfacciare sia il Crystalio che l'ampli LX-81.... :mad: