Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Se il sinto non decodifica le tracce ad oggetti, ascolti comunque il "core"
1) DTS-X -> DTS HD MA
2) DolbyAtmos -> DDTrueHD o DD+ (a seconda del "core" utilizzato: le, poche, tracce italiane sono tutte su base DDTrueHD7.1)
Grazie della risposta ! Ma le case produttrici di hardware a chi vendono i sistemi Atmos se poi non escono i bluray che lo supportano ? :confused: Mi riferisco a Onkyo, Yamaha, Marantz, Denon ecc. giusto per citare le più famose, chi ascolta i film con audio inglese è una nicchia.
-
Non ci sono solo i Blu-Ray che supportano Atmos, le console per esempio, tipo la XBOX Series X o One, servizi tipo Netflix per citarne uno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
oceano60
Non ci sono solo i Blu-Ray che supportano Atmos, le console per esempio, tipo la XBOX Series X o One, servizi tipo Netflix per citarne uno.
Ok, ma se per avere l' Atmos devo usare Netflix ne faccio anche a meno :rolleyes: il bluray rimane sempre il modo migliore per vedere un film (non ho mai provato a scaricare film dalle varie piattaforme perchè non mi piace il digitale)
Usarlo con i videogiochi mi sembra un p'ò limitato (e lo dico da appassionato di videogiochi :) )
scusate se sono andato off-topic.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio_1981
Ma le case produttrici di hardware a chi vendono i sistemi Atmos se poi non escono i bluray che lo supportano ? :confused: Mi riferisco a Onkyo, Yamaha, Marantz, Denon ecc. giusto per citare le più famose, chi ascolta i film con audio inglese è una nicchia.
Beh, non esiste mica solo il mercato italiano che anzi, è una parte molto piccola del totale: di certo non fanno sinto diversi con meno codec supportati per un paese piuttosto che per un altro, solo perché un determinato codec è poco usato in quella lingua: ci mancherebbe pure questo....
-
....aggiungo. il problema non è l'hardware ma il software . Se manca la benzina aggiornata e performante ( tracce audio localizzate in italiano con i codec più recenti) ha anche poco senso cambiare e aggiornare le "macchine" (l'Hardware) che compongono l'impianto H.T.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
Beh, non esiste mica solo il mercato italiano che anzi, è una parte molto piccola del totale: di certo non fanno sinto diversi con meno codec supportati per un paese piuttosto che per un altro, solo perché un determinato codec è poco usato in quella lingua: ci mancherebbe pure questo....
Intendevo che le case costruttrici di hardware dovrebbero fare pressioni per avere bluray con audio HD o Atmos in italiano :) altrimenti chi me lo fa fare di cambiare il sinto se poi devo sorbirmi bluray e bluray 4k con audio dolbydigital 5.1 da dvd ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
....aggiungo. il problema non è l'hardware ma il software . Se manca la benzina aggiornata e performante ( tracce audio localizzate in italiano con i codec più recenti) ha anche poco senso cambiare e aggiornare le "macchine" (l'Hardware) che compongono l'impianto H.T.
E' quello che intendevo io ! ;)
-
Si sa niente su un'eventuale uscita di UHD in lingua italiana dei 2 Sherlock Holmes di Ritchie? Per ora mi tengo la versione blu ray ma vorrei tanto fare l'upgrade al 4K.
E per quanto riguarda Avatar?
-
I 2 SH credo che possiamo scordarceli: per non si sa quale motivo, i BD4K sono usciti in tutto il mondo la scorsa estate tranne che in Italia: disco unico mondiale privo di traccia ITA, quindi non penso proprio che lo vedremo mai su BD4K con la nostra traccia.
Per quanto riguarda Avatar invece, scommetto che lo vedremo all'uscita del secondo film, a fine 2022/inizio 2023, anche se con Disney non si sa mai....
-
Riguardo ai due SH, la cosa assurda è che sono disponibili su ITunes in 4K ed audio italiano
-
Citazione:
Originariamente scritto da
max161
Riguardo ai due SH, la cosa assurda è che sono disponibili su ITunes in 4K ed audio italiano
Non lo sapevo, allora oltre il danno la beffa. Grazie comunque.
L 'unica speranza a questo punto è che se faranno il terzo film potrebbero fare un cofanetto italiano, ma se ne parlerà eventualmente in un lontano futuro
-
Aspetta e spera :asd::asd:
-
-
Ahhh, questi sì che sono upgrade. Universal si sta facendo perdonare gli anni "bui" dei pessimi trasferimenti in blu-ray.
Ora li attendo al varco con Sugarland Express e 1941 di Spielberg, sperando che per quest'ultimo non facciano la vigliaccata vista con Blues Brothers...
Comunque Animal House da prendere subito, ma qualcuno mi sa dire com'è la situazione dell'audio? Io ho visto il film eoni fa con un doppiaggio d'epoca (che già allora non mi aveva fatto una buona impressione..), però mi dicono che il blu-ray ha traccia ita che era praticamente un pessimo collage con parti d'epoca e nuove parti ridoppiate... è vero??
Comincio a pensare che lo riguarderò in lingua originale.
Citazione:
Originariamente scritto da
Flavio61
Direi che è da prendere, anche se probabilmente arriverà anche da noi e in tal caso meglio supportare l'uscita locale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
max161
Riguardo ai due SH, la cosa assurda è che sono disponibili su ITunes in 4K ed audio italiano
Non sono certo gli unici, purtroppo.