Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nejiro
Ecco, questa è un'affermazione interessante, reputi quindi il Samsung anche superiore al G3?Pensavo che il pannello qd-oled fosse montato solo sulla serie s95 e sulla serie s90 ci fosse un pannello fornito da LG, sbagliavo anche stavolta?
Assolutamente sì, come qualità d'immagine reputo S95C superiore al G3 e, a quanto pare, EISA è d'accordo con me. iL PANNELLO QD-OLED è montato su tutti i 55", 65" e 77" delle serie S95C e S90C. Gli 83" S90C sono WOLED mentre i TV con pannelli LG su diagonali già coperte dalla produzione Samsung saranno chiamati S89C.
Citazione:
Originariamente scritto da
Giaguaro
Non fa molto testo parlare di TV come le vecchie serie C già che le capacità di luminanza raggiunte sia in sdr che in HDR erano inferiori.
Quello che scrivi è inesatto, fa molto testo parlare del C8 la cui luminosità di picco (900 nits con finestra 10% e 210 nits a pieno schermo con illuminante D65 e 960/230 con mio AWP) superava abbondantemente quella di C9, CX e C1. Solo dal C2 LG è riuscita a tornare intorno a quei livelli. Il problema era che dopo qualche tempo i pixel (soprattutto quelli lungo i bordi) morivano.
Sarei curioso di leggere la documentazione di cui parli e visto che il pad termico non è un dissipatore, sarei anche curioso di sapere cosa fa. Grazie.
Citazione:
Originariamente scritto da
Giaguaro
A questo punto potrei scannerizzare su imageshack i file di richiesta di intervento in Rma relativi ai tanti S95B o C che in poco più di un anno sono stati inviati per queste cause.
Sì grazie.
-
Ciao a tutti, visto che la discussione è "Consigli per gli acquisti" provo a farmi togliere qualche dubbio...
LG 77C3 a 2.300 euro per voi è un prezzo congruo? ...con la promozione ad un euro ci abbinano una soundbar SC9S...
Intorno a quel prezzo si può trovare di meglio?
Vengo da un oled 55C8 (che ancora va alla grande), troverò delle sostanziali differenze oltre alla dimensione?
Grazie in anticipo a chi dirà la sua...
-
Il prezzo mi sembra buono, le principali differenze che noterai, oltre alla dimensione (con conseguente sensazione di minor definizione), sono una migliore gestione dei contenuti a bitrate e/o risoluzione più bassi e un tone mapping dinamico migliorato che magari, al contrario di me, gradisci usare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Assolutamente sì, come qualità d'immagine reputo S95C superiore al G3 e, a quanto pare, EISA è d'accordo con me. iL PANNELLO QD-OLED è montato su tutti i 55", 65" e 77" delle serie S95C e S90C. Gli 83" S90C sono WOLED mentre i TV con pannelli LG su diagonali già coperte dalla produzione Samsung saranno chiamati S89C.
Quindi tra s90/s94 cosa cambia rispetto all's95? Solo il box separato?
-
Cambia l’estetica, l’assenza del one connect box, su S90C le porte HDMI sono a 48Gbps e non a 40 come S95C che però ha un picco di luminanza pari a 1.360/1.400 nits circa, contro i 1.050/1.100 di S90C, che può essere pareggiato con un semplicissimo intervento nel menù di servizio.
-
Ciao a tutti, ora che sono praticamente disponibili anche i nuovi sony oled e panasonic, mi sapreste dire se cè altro allo stesso livello o quasi dell'mz2000 da 65, che supporti gsync? da possessore di un A1 ero molto propenso al nuovo a95l, ma ho letto che solo vrr e non gsync, mentre panasonic si
-
Salve, il mio Sony bravia mi ha lasciato e cerco qualche modello che possa fare al caso mio.
La TV andrebbe messa in camera da letto, quindi polliciaggio sui 43-50 massimo, tengo molto alla riproduzione fedele dei contenuti, la TV la userei principalmente per film e serie TV e giocarci con Xbox series s, il budget non è molto alto, 350/400 euro più o meno, però vorrei comprare il massimo possibile con questo budget, posso aspettare anche al black Friday se al momento non si trova nulla di interessante
-
Col tuo budget trovi venduto e spedito da Amazon a € 398,99 il TCL 43C641 con porta HDMI 2.1 e supporto all'ALLM che credo sia uno dei migliori televisori entro i € 400 per il gaming. :)
https://www.youtube.com/watch?v=43w1L5g5p24&t=301s
https://www.amazon.it/TCL-43C641-Con...d-33674c20ab35
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Grazie per la risposta, ho dato un'occhiata alle recensioni su Amazon e non sembrano poi così positive, per non considerare il fatto che queste tcl hanno un problema software riguardo l'app "TV".. io potrei sacrificare delle funzioni da gaming per una qualità migliore del pannello, dato che sono un amante del cinema, i modelli tcl che ho visto sono quelli premiati agli eisa awards e li ritengo interessanti anche se un po' fuori budget
-
Quel problema sull'app TV segnalato tempo fa da un utente credo non sia stato segnalato da altri utenti.
Poi il tuo budget è piuttosto risicato soprattutto per un 50".
Su quest'ultimo polliciaggio entro i € 400 è difficile trovare un buon televisore. :)
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Quel problema sull'app TV segnalato tempo fa da un utente credo non sia stato segnalato da altri utenti.
Poi il tuo budget è piuttosto risicato soprattutto per un 50".
Su quest'ultimo polliciaggio entro i € 400 è difficile trovare un buon televisore. :)
.
Il polliciaggio andrebbe bene anche un 43, anzi sarebbe meglio, capisco però che non cambi poi così tanto a livello di budget. Comunque io ti ringrazio per le risposte, non so se magari hai qualche altro nome alternativo da farmi, deciderò se aspettare al Black Friday o meno, probabilmente sì, dato che le intenzioni sono quelli di prendere il meglio possibile con quel budget.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anger.Miki
Non avere dubbi e prendi un S95C
Visto che hai LG G3 e Samsung S95 volevo chiederti riguardo la smart tv con quale ti trovi meglio, webos o tizen?Siccome sono abituato a google tv con cui mi trovo benissimo chiedo se passando a tizen potrei avere delle "mancanze".......
Grazie
-
Nell'ultima versione si somigliano molto. LG è sicuramente più moderna nella sezione impostazioni del TV. Ma alla fine ci si abitua.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Triba
Il polliciaggio andrebbe bene anche un 43, anzi sarebbe meglio, capisco però che non cambi poi così tanto a livello di budget. Comunque io ti ringrazio per le risposte, non so se magari hai qualche altro nome alternativo da farmi, deciderò se aspettare al Black Friday o meno, probabilmente sì, dato che le intenzioni sono quelli di prendere il megli..........[CUT]
In alternativa c'è l'Hisense 43A72KQ che ha caratteristiche simili al 43C641 e che trovi venduto e spedito da Amazon a € 429.
https://www.amazon.it/Hisense-43A72K...a-f8ac4bab3f93
Tieni conto che fra qualche giorno inizia la Festa delle Offerte Prime di Amazon quindi direi di aspettare il 10 ottobre e dare un'occhiata se l'Hisense che ti ho indicato lo si potrà acquistare ad un prezzo più basso. :)
https://images-eu.ssl-images-amazon....lead-up-IT.jpg
.
-
Ciao a tutti, da felice possessore di un 65" A80J stavo riflettendo se cambiarlo oppure no.
LE motivazioni sono semplici, cambiando casa non ho più spazio per il VPR e mi manca quell' immersività che mi dava.
Il TV Oled sta ad una distanza reale di 265cm dalla visione.
Stavo valutando i modelli 77", ma essendo il budget basso (2000€) oltre il C3 non saprei cosa guardare.
Esclusivamente Oled, ma ad una condizione, non calare la qualità rispetto al mio A80J ( visione esclusiva di Netflix, PrimeVideo, Disney+ + collezione BluRay 1080p )
Rimango fermo aspettando anni migliori puntando magari ad un 83 ?