@susanna
sei ufficialmente in coda per l'acquisto.
quando sarà il tuo turno ti arriverà un'email dal sito.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
@susanna
sei ufficialmente in coda per l'acquisto.
quando sarà il tuo turno ti arriverà un'email dal sito.
Ciao
Grazie dell'informazione WillyWonka, lo chiedevo anche perchè dopo l'iscrizione il sito faceva riferimento a google non so in che termini però, comunque fa nulla.
Sai o sapete se legge i vari formati anche da fonti esterne tramite USB, tipo hard disc WD o altri marchi o da altri HDD player tipo Lacie (uno degli ultimi arrivati).
Grazie
io ti consiglierei di trovarlo assieme a quello necessario per rileggerti con calma il regolamento, magari iniziando a leggerti questo postCitazione:
Originariamente scritto da Susanna
Paolo
Allora sono riuscito a risolvere il problema trasmissione dati...alla fine ho preferito fare il tutto via LAN, ci voleva più tempo ma almeno adesso ho risolto (in ogni caso ho un backup di tutto il materale su dvd).
Adesso posso parlarvi un pò delle mie impressioni:
Video= io l'ho collegato via hdmi Auto e trovo che la risoluzione sia ottima anche nella riproduzione dei divx più scarsi. Gli mkv sono spettacolari.
In ogni caso la parte video è il punto forte del Poppy.
Audio= Da audiofilo quale sono, è difficile parlare positivamente della resa qualitativa del poppy (soprattutto le connessioni mediocri), comunque ad aggravare negativamente la parte audio c'è la pessima gestione dei file audio, dato che ho una dicreta compilation di file mp3 e non c'è verso di fare una play list o almeno randomizzare le tracce in modo da variare ogni tanto, per non parlare del fatto che se premo play mi parte dall'inizio, mentre io vorrei far suonare tutte le tracce dalla 50sima in poi....capite cosa intendo? Premendo enter suona solo quell'unica traccia e poi va in stop.
Ho provato a fare seleziona e poi play ma non riproduce le tracce selezionate...va sempre a capo.
Conclusione? per fare una palylist ti conviene fare più compilations di 20-30 brani...
Photo= la parte foto ahimè è altrettanto penalizzata dallo stesso problema dei file audio....risoluz. a parte.
Per concludere sono soddisfattissimo per la parte video, perchè la trovo molto dettagliata e ricca.
Per la parte audio-photo e in generale la GESTIBILITA' dei file multimediali lo trovo troppo limitato per essere un mediaplayer...siamo ancora anni luce distanti dalla versatilità di un pc, e purtroppo siamo ancora a pecche di gestione di base non avanzate...
se con un firmware consentiranno di randomizzare almeno le tracce e di permetterti (in una lista di 500 canzoni) il play a partire da dove vuoi (in poi) e non solo dalla prima ci sarà già un consistente progresso.
P.s. Anche un buon screensaver (TIPO MEDIAPLAYER) soprattutto durante il play di musica (al posto di quello fisso) non sarebbe una cattiva idea...anche perchè oramai quasi tutti hanno un plasma in casa e le immagini fisse si sa bruciano...
Ancora un'altra pecca: l'impossibilità di sentire musica e guardare foto contemporaneamente (si risolverebbe così anche il problema dello scrensaver mentre si ascolta musica...)
X Paolo
Con la stessa gentilezza e premura con cui mi ha risposto, poteva data la sua
puntualità e precisione e con lo stesso tempo mandarmi un mp con le risposte che cercavo.
Quante volte ho risposto, in altri a forum, a cose che erano state dette 100 volte, molta gente ha cose più importanti da fare, quindi se ero in grado di dare le giuste risp. e dare una mano, lo facevo, senza tante storie.
Grazie lo stesso
Non è questione di gentilezza, ma di rispetto per tutti, partendo dal regolamento, che vedo ti ostini a non leggere:
B) E' possibile chiedere spiegazioni per le azioni di Moderatori ed Amministratore soltanto in privato, via email oppure tramite i messaggi privati (MP).
Il compito di noi moderatori è far rispettare il regolamento, non di servire la pappa pronta a chi non ha tempo da dedicare alla comunity.
Se puoi, nei prossimi tre giorni di sospensione, trova il tempo per leggerti con attenzione il regolamento, che ti ricordo hai accettato all'atto dell'iscrizione.
Paolo
La funzione che chiedi e' stata inserita nella beta.Citazione:
Originariamente scritto da Felicevai
Cos'è per la precisione questa beta? sul sito ufficiale non ci sono firmware nuovi, o meglio leggo che l'ultimo è del 30 gennaio.
Citazione:
Originariamente scritto da Felicevai
Mi autoquoto
A pensare che avevo un lettore dvd thomson (che si è rotto purtroppo) che mi permetteva di mandare in play contemporaneamente musica e foto...oltre a riprodurre un sacco di formati video...era eccezziunale veramente...
Qual'è la migliore risoluzione da impostare nel popcorn?
Ho un tv full hd che supporta 1080p con 24p...conviene mettere a 24hz?
Sono in attesa del popcorn!!
L'ho acquistato ad inizio settimana, mi dovrebbe arrivare entro il 10 marzo!
Vorrei montarci un hd ide 2,5" da 160gb 5400rpm ovviamente con l'adattatore. Volevo sapere se il disco riesce a sopportare i transfer rate richiesti per riprodurre il fullhd in tutte le salse (iso mkv, ecc..)
A me funziona benissimo...;)Citazione:
Originariamente scritto da riflessivo
ho impostato 1080p + 23hz visto che le fonti che utilizzo sono a 23,97 e noto ogni tot ms una specie di scattino :S
perchè? :S
prova ad impostare a 24 Hz invece di 23, 23,97 è pari a 24 e non a 23
Con il mio plasma (nella firma potete verificare i modello) che settaggio mi consigliate per il Popcorn?
Da quello che so è un 720p ma so a quanti hz è...potete aiutarmi?