Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da carlobs
Mi pare un problema del sistema di controllo della temperatura della lampada, è come se il processore registrasse un aumento della temperatura eccessivo ed avvia la procedura di emergenza di raffreddamento....
Incredibile a pensarsi :rolleyes:
Citazione:
Originariamente scritto da carlobs
Prova a lasciare il vpr con l'interruttore sempre su off ed accenderlo solo quando vuoi usarlo...
E' cio che, rigorosamente, faccio sempre. Non lascio mai il mio impianto in standby.
Citazione:
Originariamente scritto da carlobs
per i colori non saprei... mi sembra cmq strano... quasi avesse perso i setup di fabbrica.
Cmq, ieri stavo per imballarlo e portarlo al più vicino centro di assistenza quando, per sicurezza, ho voluto riaccendere il vpr e verificare il difetto...
Sparito tutto, vpr tornato alla normalità :eek:. Cose turche...
Vabbeh, per il momento ho rinunciato a portarlo in assistenza per prevenire il loro 2 di picche... cmq, ora, lo tengo sott'occhio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da carlobs
Mi pare un problema del sistema di controllo della temperatura della lampada, è come se il processore registrasse un aumento della temperatura eccessivo ed avvia la procedura di emergenza di raffreddamento....
Prova a lasciare il vpr con l'interruttore sempre su off ed accenderlo solo quando vuoi usarlo... per i colori non saprei... mi sembra cmq strano... quasi avesse perso i setup di fabbrica.
ciao
In effetti anche io avevo detto all'assistenza che pensavo si trattasse di un problema del sensore della temperatura sul mio Panny 700 con lo stesso difetto, ma loro mi hanno detto che hanno cambiato la scheda di alimentazione, mah.
Oggi vado a ritirarlo e vedo come va.
Però, considerati anche i problemi riscontrati sul video, vorrei fare una piccola cronostoria dei problemi del mio panny 700, anche se non è il thread giusto, credo sia rilevante:
Dopo 523 ore si è guastata la lampada, evidenziando un forte calo di luminosità, e purtoppo ho dovuto sostituirla a spese mie.
Dopo il cambio però avevo notato anche io dei difetti sulla luminosità, non bassa, ma come se fosse aumentato di molto il contrasto facendo perdere i dettagli sulle immagini molto luminose, inoltre spesso l'iris si bloccava alla apertura massima ed ero costretto a spegnere e riaccendere il vpr.
Dopo ulteriori 250 ore è successo il problema del panny 900 in oggetto, cioè si riavviava continuamente con led arancione, lampada al massimo e così via, prima saltuariamente e poi non si è riavviato più.
A questo punto sono abbastanza rammaricato, in 11 mesi sono riuscito ad utilizzarlo per neanche 800 ore, ho speso 310 euro per una lampada e ancora devo ritirarlo dall'assistenza. Inoltre, a quanto pare, anche sul Panny 900 può succedere la stessa cosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Incredibile a pensarsi :rolleyes:
Cmq, ieri stavo per imballarlo e portarlo al più vicino centro di assistenza quando, per sicurezza, ho voluto riaccendere il vpr e verificare il difetto...
Sparito tutto, vpr tornato alla normalità :eek:. Cose turche...
Vabbeh, per il momento ho rinunciato a portarlo in assistenza per prevenire il loro 2 di picche... cmq, ora, lo tengo sott'occhio.
Potrebbe essere dovuto al fatto che in "falsa emergenza" abbia forzatamente chiuso al massimo l'iris automatico, in questo modo una immagine con luminosità normale risulta con colori fortemente alterati.
Usalo e se dovesse ripresentarsi il difetto continua ad usarlo finchè tu sia certo di mandarlo in assistenza con il difetto riscontrabile, altrimenti ti torna indietro così.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Questa sera faccio per avviarlo e, meraviglia delle meraviglie, la lampada non si accende; la spia di standby, tuttavia, diventa verde. Questa per qualche secondo rimane così per poi diventare arancione iniziando, sembra, la procedura di spegnimento del vpr (lo capisco perchè la velocità della ventola aumenta). Appena terminata, la spia ritorna verde ancora per qualche secondo e poi arancio di nuovo: altra procedura di spegnimento. :(
Piu’ che un problema sul sensore della temperatura, non vorrei fosse un qualcosa legato all' alimentazione.
Qualche tempo fa ho acquistato un UPS per alimentare il Panny (che si sa in uscita fornisce un’onda tutt’altro che sinusoidale) e all’accensione faceva degli scherzi simili a quelli descritti.
Ho prontamente staccato l’UPS (da quattro soldi) e ho riattaccato la rete.
Da questo desumo che gli stadi di alimentazione del Panny siano abbastanza ‘sensibili’ alla tensione di rete; probabilmente la tolleranze accettate sono molto strette.
Prova banalmente a verificare con un tester il valore della tensione di rete e facci sapere.
Ciao Flavio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Flasco
Prova banalmente a verificare con un tester il valore della tensione di rete e facci sapere.
Farò, grazie.
Altro appunto: ribadendo quanto da me confermato - e cioè che spengo sempre complementamente il vpr (switch posteriore) quando non lo utilizzo - volevo sapere se anche a voi, questi, in posizione di standby (luce rossa accesa), emetta una sorta di fischio fastidioso (naturalmente sentito a cortissima distanza) tipico dell'alimentazione. Giusto per sapere che non sia qualcosa di più che un semplice compromesso costruttivo, quindi trascurabile, o qualcosa di più serio.
Non me ne sarei, forse, mai accorto se non fosse successo quanto ho scritto in precedenza :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
volevo sapere se anche a voi, questi, in posizione di standby (luce rossa accesa), emetta una sorta di fischio fastidioso (naturalmente sentito a cortissima distanza) tipico dell'alimentazione.
No, nessun fischio fastidioso, controllato adesso.
Si sente qualcosa di minimo nel momento del ON/OFF, dopodiche' potrei dirti che il fischio sparisce all'istante, anche se forse con l'orecchio attaccato al vpr resta una minimissima differenza fra stand-by e OFF, ma davvero qualcosa che si fa fatica a sentire.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da gherson
anche se forse con l'orecchio attaccato al vpr resta una minimissima differenza fra stand-by e OFF, ma davvero qualcosa che si fa fatica a sentire.
OK, perfetto. Allora è questo.
Io intedevo fastidioso non come invasività ma quanto come tipologia di suono.
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
OK, perfetto. Allora è questo.
Io intedevo fastidioso non come invasività ma quanto come tipologia di suono.
Grazie.
Ma figurati :)
Io tra l'altro ho raggiunto le 350 ore (ce l'ho da ottobre) e lo lascio sempre in stand-by, un po per pigrizia e un po per pigrizia :)
Credo che dall'inizio dell'anno l'ho spento per la prima volta 10 minuti fa per risponderti :)
Ti auguro di risolvere nel breve i tuoi eventuali problemi, che difficilmente saranno legati al fatto dello spegnimento/stand-by, ciao.
-
Scusate, io sto ordinando il Panny 900 ( si chiama così mi pare ;) ) e lo monterei in posizione un pò decentrata dallo schermo. E' un problema???
-
c'è il lens shift sia verticale che orizzontale
dipende da quanto decentrata sarà la posizione
ciao
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Farò, grazie.
Altro appunto: ribadendo quanto da me confermato - e cioè che spengo sempre complementamente il vpr (switch posteriore) quando non lo utilizzo - volevo sapere se anche a voi, questi, in posizione di standby (luce rossa accesa), emetta una sorta di fischio fastidioso (naturalmente sentito a cortissima distanza) tipico dell'alimentazione. Giusto per sapere che non sia qualcosa di più che un semplice compromesso costruttivo, quindi trascurabile, o qualcosa di più serio.
Non me ne sarei, forse, mai accorto se non fosse successo quanto ho scritto in precedenza :p
SI, io sento il fischio leggerissimo tipico degli alimentatori elettronici.
Nessun problema di sorta.
ciao
P.S. è un fischio ad alta frequenza, non tutti lo riescono a sentire, per fisiologia dell'orecchio, io però arrivo ai 20 Khz.... e non sono "normale" :)... fratello, madre e morosa non lo sentono.
-
Confermi il fischio con VPR in satndby. spengnendolo sempre, non ci avevo mai fatto caso. Un motivo in piu' per continuare a spegnerlo.
Per cronaca, ho superato le ore critiche di utilizzo lampada relative ai tragici avvenimenti di alcuni utenti, senza incontrare il benche' minimo cambiamento e diffetto sulle prestazioni del gioiellino!
Per me si e' dimostrata una gran bella macchina e un ottimo acquisto!
-
Grazie della risposta... credo che la posizione decentrata (sulla destra) non superi i 40 cm... vado tranquillo???
-
Citazione:
Originariamente scritto da OIBAF
Grazie della risposta... credo che la posizione decentrata (sulla destra) non superi i 40 cm... vado tranquillo???
adesso non ricordo la percentuale di shift laterale, ma ad occhio mi sembra che 40 cm li copre abbondatemente.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da krypto
Per cronaca, ho superato le ore critiche di utilizzo lampada relative ai tragici avvenimenti di alcuni utenti, senza incontrare il benche' minimo cambiamento e diffetto sulle prestazioni del gioiellino!
Per me si e' dimostrata una gran bella macchina e un ottimo acquisto!
OTTIMA NOTIZIA !
a quante ore sei arrivato ?
e la luminosita è calata ?
dopo una certa esperienza di utilizzo e visione, saresti in grado di descrivere le prestazioni del 900 ?
parlo di CONTRASTO
di LUMINOSITA'
di DETTAGLIO
e di RUMORE VIDEO ( nelle zone in ombra )
e di DOPPI BORDI
che ne dici ?
ciao Sergio