beh: non ho alternative se non usare direttamente il dac interno del cocktail. :)
Visualizzazione Stampabile
beh: non ho alternative se non usare direttamente il dac interno del cocktail. :)
per formati superiori a 24/96 non credo ci siano molte altre possibilità però una cosa non capisco, il dac interno del X10 in uscita arriva massimo a 24/192, i dxd sono 24/352 quindi significa che comunque in uscita subiscono un downsampling a 192....a quel punto ho la sensazione che usando l'uscita ottica e un dac serio il risultato sia superiore comunque (anche perchè ricordiamoci che il cirrus 4353 è un dac economico da qualche decina di euro)
ve lo saprò dire in giornata. :)
io lo userei comunque con un dac esterno anche perchè della roba che piace a me in HD non esiste nulla quindi solo cd rip. sto solo aspettando che questo benedetto m-dac diventi un pò più semplice da trovare
lo attendo anche io con impazienza... il fatto e' valutare quanto sia importante il sampling a 192 rispetto al 96... onestamente credo siano solo dati da mostrare ma nella sostanza un dac dedicato, anche a 48, dovrebbe essere superiore... se cosi' non fosse sarebbe inutile spendere soldi per l' mdac....
ma infatti ho puntato quel dac proprio perchè mi pare di aver capito che non fa upsampling inutili ma si limita a convertire, se un file 16/44 me lo fai suonare al meglio rimanendo 16/44 senza introdurre trasformazioni artificiose per me hai già vinto
comunque ho anche ottimi ricordi del dac onix...magari non è più l'ultima novità e costa quanto l' m-dac ma faceva il suo lavoro molto bene
Scusate se vi raffreddo gli entusiasmi, ma aiutatemi a capire... qualcuno mi sa indicare qualche negozio online che venda in formato flac???
Perche' ok tutto bello, ma poi a che servirebbe avere sta funzionalita' solo per ascoltarci dei file campione?
Come meccanica di lettura CD, come vedete questo X10 rispetto ad un maranzo cd 6004?
Ultimissima domanda: dalle foto postate in rete non riesco a leggere il made in... qualche possessore mi fa sapere?
Della superiorità del cocktail audio X10 rispetto ai Marantz se ne è parlato già a lungo. L'X10 è fatto in Corea del Sud. Per i file in HD, come già scritto da altri amici qui del forum, guarda il catalogo HD-Tracks, 2L, Linn, NewMediaPro, etc. Ce ne sono davvero molte di pubblicazioni in HD: dai Rolling Stomes, agli Eagles, da Alan Parson a Diana Krall, etc. Basta cercare su google o sul forum.
Ecco, dai una occhiata qui, ce n'è per tutti i gusti!
https://www.hdtracks.com/
oook, non c'e' cio' che cerco io, ma qualcosa c'e'
L'unica cosa e' che costano di piu' di un cd fisico.... che storia e' questa????
Ohhh, per fortuna che non e' cinese, questo mi avrebbe prevenuto dal comprarlo!!! :D
Maledetti, mi avete incastrato... ora devo avere questo oggetto!!! :muro:
Se posso esserti d'aiuto, credo che sia stato uno dei pochi acquisti in hifi graditi da mia moglie! Lo usa anche lei, soprattutto per la radio internet ed è comodo perchè ce lo portiamo dietro quando andiamo alla casa estiva. Li ho già un paio di piccoli monitor da scaffale, che erano rimasti inutilizzati.
lol. l'internet radio: mi sono dimenticato che si possono ascoltare. :D
ho fatto la prova d'ascolto dxd da bryston e da dac interno cock utilizzando gli stessi cavi di segnale (altrimenti mi contestate la prova :p)
Beh il risultato è impietoso: bryston (a sorpresa*) decisamente superiore anche se meno che con i flac a 24/96.
*pensavo ad un gap minore
pensa che rosicata se non era nettamente superiore con quello che costa