non credo sia questa la soluzione..ma hai tolto i tappini?
Visualizzazione Stampabile
non credo sia questa la soluzione..ma hai tolto i tappini?
scusa ultra rossonero ma tu hai tolto i tappi dai connettori rossi e neri dietro l'amplificatore???
se utilizzi i connettori a banana non è possibile che non entrino.
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooo
oops scusa la ripetizione.
Fatemi capire i connettori a banana non vanno bene? creano problemi alle elettroniche?
Uso i connetori e a dire il vero ho avuto problemi con il mio sinto che fosse quewsta la causa:confused:
Se avete qualche link dove si parla di questa cosa lo potetepostare per favore? anche in mp
fatemi capire, devo svitare e togliere completamente i tappini rossi e quelli neri per poter fare entrare il jack a banana????
se svito ce una vite lunga, come faccio a toglierla completamente?
scusatemi se non vi ho capito.......
edit: ho provato ora e i tappini si svitano ma non si tolgono completamente....neanche mettendo forza!!
da ignorante io credo che il connettore a banana vada nel buco che sta al centro di ogni tappino...
sul fatto di chianarli jack e connettori ci siamo confusi, io li chiamano jack, credevo fosse il modo giusto, su questo mi scuso per l'incomprensione, e so che il problema resta il mio, visto che non risco a trovare il diametro giusto per questo maledetto ampli!!!:DCitazione:
Originariamente scritto da acris
di solito per togliere i tappini dei connettori si utilizza un cacciavite a taglio sottile per fare leva,se questo non è possibile farlo sul tuo amplificatore,dovresti prendere dei connettori a puntale, che andranno inseriti nei fori dei connettori dell'amplificatore una volta svitati.
mi potresti mostrare quali sono i conettori a puntale?
io dopo che svito i tappini non ce modo di inserire nulla...ce solo la vite filettata in mezzo dove mettere il cavo delle casse e poi restringerlo....
ho sostituito i due frontali jbl con dei pioneer S-P410 a tre vie del mio vecchio stereo del 1993-94. 2x55W din dichiarati, impendenza 8 ohm. lo stereo dell'epoca, xc-p410T, le pilotava alla grande nella mia stanzetta, immagino siano migliori delle jbl, anche perchè la dimensione è più che doppia e sono di frassino. ebbene l'autosetup me le imposta su small.... ho fatto la prova ad occhi chiusi cambiando col telecomando large/small diverse volte..e non mi pare di sentire differenze!
che dite rimetto le jbl (che occupano anche molto meno spazio sul mobile) ?
eccole http://cot.priceminister.com/photo/854345227_L.jpg
larghezza 17,5 profondità 21 altezza 31cm
ciao oldbrand...ho letto che avevi necessità di togliere i piedini..lo hai fatto poi?anche il mio sinto non respira molto...ma ho un po paura ad avvicinargli un cacciavite...
sì li ho tolti i piedini altrimenti non entrava nel mobile. ci ho anche messo dei feltrini per non graffiare, sotto al piedino anteriore destro (guardandolo frontalmente, insomma quello sotto la manopola del volume) ne ho dovuti mettere 2 perchè c'è anche una vite sottilissima che spunta fuori.
pens che sia la parte superiore che scalda di più, ma finora non è mai andato in protezione, e poi non lo sento mai sopra i -20dB (il massimo è +16dB) quindi..penso che posso stare tranquillo.
sono 4 semplici viti quindi non aver timore.
http://img706.imageshack.us/img706/4...4111111111.jpg
OT. la xbox in quel mobile era meglio nera, ma ce lo anche io bianca perche costava 70€ in promo, mentre la nera 239€ XD
Ciao ragazzi ho un rxv-765 e un problema:siccome il mysky hd manda dall'hdmi audio 2.0 e solo dall'ottica audio il digitale,sapete come si fa in questo ampli a dirgli di prendere il video dall'hdmi inserito nell'ampli e l'audio dall'ottica sempre inserita nell'ampli?
EDIT...
Sky Italia rilascerà un aggiornamento firmware, che abiliterà il bitstream dell’audio in Dolby Digital (dove previsto, ad esempio sui canali Sky Cinema o Fox Crime) anche sull’uscita HDMI dei decoder Sky HD e MySky HD (qualunque modello), invece di dover collegare anche l'uscita ottica/coassiale del decoder così come avviene adesso. Il decoder andrà impostato sulla modalità "automatico" in modo da verificare autonomamente se l'apparecchio a cui è collegato (televisore o processore audio) è in grado di gestire il Dolby Digital tramite ingresso HDMI. Nel caso in cui si selezioni il formato audio "manuale" e il televisore/processore audio non fossero in grado di gestire il formato Dolby Digital si incorrerebbe in un'assenza dell'audio.
al 28 agosto, tre giorni fa, alcuni utenti confermano che l'aggiornamento funziona. quindi basta aggiornare i decoder sky.
lascio il post che avevo scritto prima scoprire questa notizia (che tra l'altro è la risposta alla tua stessa domanda su un altro forum :asd: )
-----------------------------------------
se non sbaglio è scritto nel pdf allegato al firmware 32, nei precedenti credo che non puoi accoppiare un ingresso video ad un diverso ingresso audio.
per avere l'ingresso ottico audio con il video su hdmi devi però usare av4 per l'ottico e hdmi4 per il video.
premi av4 sul telecomando, poi option, vai su video out e selezioni hdmi4, poi premi di nuovo option.
per sapere che firm hai tieni premuto STRAIGHT sul ricevitore, accendi, quando appare advanced setup rilascia il tasto STRAIGHT e premi TONE CONTROL per circa 3 secondi, apparirà la versione firmware.
comunque potresti anche collegare il decoder sky direttamente alla tv col cavo hdmi per la parte video, e col cavo ottico all'ampli. come già detto altre volte per aggiornare il firmware serve un lettore cd con uscita ottica o coassiale, non vanno bene console come x360 o ps3, mentre col wdtv riproducendo il file si riesce ad aggiornare perfettamente :asd:
grazie mille. Il mysky hd come si fa ad aggiornarlo?
non ne ho idea, o fa da solo o sicuramente cercando nel menu opzioni troverai la risposta da solo.