Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ryusei
non fa distinzione fra garanzia italiana o europea PURCHÉ la TV sia comprata da negozio italiano e quindi con scontrino o fattura italiana
vedo che siamo ancora con queste inesattezze sulla garanzia.
La garanzia "europea" vuol semplicemente dire che sono state recepite da un Paese le norme emanate dalla UE in questo tema per uniformarle in tutti i Paeesi dellUnione stessa, ad esempio che la garanzia, per due anni, deve essere fornita dal venditore.
Quindi se si acquista in Italia sarà il venditore italiano che dovrà farsene carico, se si acquista in Germania sarà il venditore tedesco, a chi si rivolgeranno loro per farlo riparare sono cose che non dovrebbero riguardare l'acquirente (solitamente la catena messa in piedi dall'importatore che, molto giustamente, non la fornirà se il prodotto non è stato importato da lui).
Le mutinazionali, che importano direttamente i propri prodotti solitamente, che non vuol dire "obbligatoriamente" offrono assistenza in un Paese anche se il prodotto è stato acquistato in un altro, LG evidentemente è uno di questi.
Però non continuate con la storia della "Garanzia Europea", che in quanto tale non esiste, ovvero non è "una garanzia valida in tutta Europa".
-
Si arrampicano sugli specchi... se continuano a vendere tv al doppio del prezzo tanto vale che aprono una videoteca! LOLLL
Sono gia morti e non sanno di esserlo....
peccato non avremo piu un posto dove guardare un prodotto prima di comprarlo online... ahaha
-
Il 90% dei commessi ( e ne conosco alcuni) non sanno niente di TV. Spesso fanno anche turnazione tra reparti quindi non hanno nemmeno voglia di approfondire la materia. Ho sentito più e più volte castronerie su argomenti base come le principali differenze tra Lcd / plasma.
Tornando in materia oled a me proposero un 25% di sconto sul 970; anche loro sanno che gli utenti stanno sempre più comprando online quindi le castronerie dette all'utente Cappella non stanno né in cielo né in terra. Quella dell'utente che torna e rivede lo stesso prezzo poi è ai limiti del tragicomico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
peccato non avremo piu un posto dove guardare un prodotto prima di comprarlo online... ahaha
Hai detto una cosa "giusta", in un modo, IHMO, "sbagliato".
Anche se è il sistema/mercato che funziona così, e c'è anche molta "maleducazione" fra gli utenti finali, è anche vero che la corsa al prezzo più basso ha portato ad un cortocircuito mediatico fra professionalità, servizio e garanzia, andando a farci arrivare nella situazione in cui siamo adesso.
Chiaro che i soldi sono difficili da guadagnare e che nessuno vorrebbe buttarli dalla finestra; chiaro anche che da noia scopire di aver pagato un prodotto un XX% maggiore a quanto lo si poteva reperire in altri modi; chiaro anche che se appiattiamo tutto l'ecosistema dei professionisti e dei consulenti, dovremmo sempre e solo fidarci di quello che si legge in rete o delle impressioni di altre persone.
La GDS dei vari MW et simila, purtroppo, si fa la guerra da sola con esigenze di logistica sempre più stringente (vorrebbero molti più punti, piccoli, sul territorio e potenziare la vendita on line), contratti di lavoro al limite del grottesco per il personale, che non ha tempo, voglia e modo di formarsi e quindi di essere dedicato al cliente per uno specifico settore.
Poi le logiche di prezzo, mercato, visibilità sullo scaffale, offerte temporanee etc etc hanno finito di creare una politica di vendita (e di comunicazione) disastrosa. Purtroppo la realtà è solo questa.
-
Se penso al mio passato, non ho MAI avuto la sensazione di aver fatto un buon acquisto solo grazie alla consulenza del venditore, proprio non mi vengono in mente casi del genere. In pratica prima di internet andavo a fortuna, adesso grazie a dio esistono i forum. Ed è vero che puoi essere fuorviato a volte, ma trovare un commesso anche solo paragonabile alla preparazione e imparzialita di un forum (seppur non assoluta) equivale a un miracolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Se penso al mio passato, non ho MAI avuto la sensazione di aver fatto un buon acquisto solo grazie alla consulenza del venditore, proprio non mi vengono in mente casi del genere.
Evidentemente sei una persona molto, molto sfortunata.
Non saprei cosa altro dirti.
Preparazione ed imparzialità non sono prerogative solo di alcune persone che frequentano i forum, anzi .....
Piuttosto il contrario; a volte ci sono molti più lupi camuffati da agnelli di quello che pensi .... e con tanto di "amici ed amichetti" al seguito ......
Ma come sempre, ci vuole quel pizzico di grano salis per cercare di uscirne nel migliore dei modi.
ciao.
-
se parliamo di centri commerciali, nenanche io ho trovato mai molta preparazione.... anzi spesso picchi "negativi" direi imbarazzanti, che ti fanno chiedere "ma perchè sto parlando con questo (addetto)?"
capisco tutto il problema ecnomico che c'è dietro, ma inevitabilmente il consumatore tende a cercare sopratutto il prezzo basso. E' plausibile che magari, a fronte di un servizio più "comodo", si possa anche soprassedere se fra online e fisico c'è poca differenza, ma sui tv di parla di differenze anche del 80%!
La vendita online offre prezzi più bassi, se è perchè si abbattono i costi di gestione, per volumi di vendite ecc. al conumatore interessa poco. Se si vuole salvaguardare la permanenza dei negozi fisici occorre necessariamente che si faccia qualche norma che in qualche modo possa tutelarli, chessò agevolare i regimi fiscali, prevedere maggiori tasse per il commercio online.
Altrimenti c'è poco da fare, cosi come i BB prima, i vari MW e altri cc si ridimensioneranno e poi chiuderanno, in provincia di Napoli/caserta già due MW hanno chiuso circa due mesi fa, un terzo (il primo storicamente) secondo me è in pessime acque... e continua a vendere il 55ec930 a 2799€
p.s il discorso ovviamente non riguarda solo il tv, es. da poco preso un climatizzatore che nel negozio fisico costa 25-30% in più
-
Diciamo che molto dipende da che tipo di acquirente sei. Sui forum e su internet in generale è possibile trovare moltissime informazioni e riuscire a farsi un'idea piuttosto corretta su moltissimi prodotti.
Però questo richiede tempo ed interesse per l'argomento che non tutti hanno. Esistono moltissime persone che hanno interesse nel vedere bene un bel film ma a cui non interessa nulla di sapere quanti e di che colore sono i subpixel di un oled. Per queste persone un venditore competente ha molto valore.
Inoltre, anche per i clienti più interessati e preparati, configurare un sistema che contiene molti componenti nel modo ottimale può essere un problema. Anche in questi casi un consulente può dare valore aggiunto.
Ça va sans dire che ci deve essere un'ulteriore condizione: che il cliente abbia sufficiente disponibilità economica per pagare il servizio.
-
Il dilemma della vendita on line vs negozio fisico esiste ormai per ogni genere di prodotto.... perfino per la spesa del supermercato.
L'ultimo televisore l'ho acquistato on line perchè la differenza di prezzo era veramente elevata (3000€ vs oltre 4000), ma solitamente in tutti gli acquisti importanti preferisco il supporto di un negoziante, al quale poter riportare il prodotto in caso di problemi, ma soprattutto col quale instaurare un rapporto di fiducia.
Oltretutto la consegna tramite corriere di un prodotto delicato come un televisore di grande formato mi appare più simile ad una roulette russa che ad un servizio vantaggioso.
Farei volentieri la spesa on line, invece di andare di persona al supermercato (peccato che nelle mie zone non sia possibile) e acquisto tranquillamente articoli su Amazon o altri siti rapidi e convenienti, ma per tutto ciò che supera i 1000€ voglio il contatto fisico!
Non acquisterei mai un Rolex on line, né una moto, né un'automobile.... nemmeno a fronte di una convenienza "stimata" del 10/15%.
Chiaro che, in caso di problemi, il negozio fisico non può fare miracoli, ma almeno hai di fronte un essere umano al quale tirare le orecchie o rompere sistematicamente le palle nella speranza che si sbatta per risolvere i nostri problemi.
Circa la competenza dei venditori, beh, anche un negoziante che vende personalmente televisori da molti anni fatica a star dietro alla rapidissima evoluzione tecnologica...... Internet, forum, siti dei produttori, blog specializzati e molto altro ancora forniscono informazioni e rumors ad un ritmo al quale solo un appassionato può star dietro, e non si può certo pretendere che il povero negoziante/commesso passi le proprie giornate sul computer per informarsi circa le ultimissime novità.
-
Io invece nei negozi hi-fi mi sono trovato benissimo. Non generalizziamo, un conto sono i commessi dei CC, un conto sono i commessi/proprietari dei negozi hi-fi.
Quando provai le Sonus Faber Venere 2.5 sono stato 1 ora con il proprietario del negozio (competentissimo) e sicuramente le comprerò da lui, anche a discapito di 200€ di risparmio potenziale tramite l'acquisto online.
Fine OT
-
Ecco si, volevo fare proprio questo esempio, se vai in un negozio veramente hi end di quelli che hanno ampli valvolari etc (nella mia citta ce n'è UNO) allora forse concepisco l'acquisto in negozio, e peradossalmente non ti pelano cosi tanto rispetto all'online (ma li' è piu la sensazione che online non ci siano buoni prezzi sull'hi fi )
piccolo OT nell'OT... ero andato in questo negozio un annetto fa, loro erano specializzati anche in impianti HT per cui vendevano anche display. Mi dissero che dalla morte del plasma non avrebbero piu venduto display, perche non c'era piu niente che valesse la pena di essere venduto... (encomiabili!!) io gli feci notare che stavano uscendo gli oled... non ci sono piu tornato ma mi erano sembrati interessati, forse adesso vendono quelli :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
perche non c'era piu niente che valesse la pena di essere venduto........[CUT]
Fantastici... :)
Magari con gli oled ritroveranno motivazioni valide per trattarli.
-
A proposito di prezzi folli applicati dai vari MW, sul nuovo FullHD EG910 o ha dato i numeri LG annunciando il prezzo di 2.299,00 o li sta dando Saturn.de con il prezzo di € 2.999,00 :confused:http://www.saturn.de/mcs/product/_LG...html?langId=-3
-
In teoria questo nuovo FullHd, non dovrebbe avere migliori prestazioni dell'CE930?
-
Da quello che sono riuscito a trovare, dovrebbe avere un picco di luminosità più alto del 930, un processore più veloce, WebOS 2.0 e si spera che siano state eliminate le strane colorazioni verde/rosa dovute dal rivestimento antiriflesso utilizzato sul 930.