Per quanto riguarda le soundcare che passo hanno le RF-7? M6, M8 o 1/4? Le stavo guardando poco fa e potrebbero essere la soluzione ai miei buchi nel parquet...
Visualizzazione Stampabile
Per quanto riguarda le soundcare che passo hanno le RF-7? M6, M8 o 1/4? Le stavo guardando poco fa e potrebbero essere la soluzione ai miei buchi nel parquet...
QUI parlano di 1/4
Grazie, anch'io mi ero indirizzato su passo americano 1/4 di pollice...Proverò a farle misurare col calibro...al 99% sono da 1/4...Vedrò di comprare le superspikes da 1/4 di pollice, almeno il problema punte parquet è risolto...per la distanza da parete sto ancora vedendo come fare...
Qualcuno di vo che le possiede queste SOUNDCARE può rispondere a questo:
".... ero interessato a prendere le SOUNDCARE SUPERSPIKES autoadesive, da mettere al posto dei piedini a mezza luna delle mie KLIPSCH HERESY, a tal proposito volevo sapere una cosa, sulla parte di sopra vi è un adesivo, ma sulla parte di sotto ossia quella che appoggia al pavimento di cosa è fatta? Rimane stabile al pavimento o si muove con facilità? A me serve che non si muova facilmente."
stefanelli73 ti ho mandato mp
ragazzi qualcuno mi sa dire su questi cavi van den hul CS-122 che ne parlano bene con le klipch...
vedo che gli avete in firma,mi sapete dire come vi trovate, e se avete notato differenza??
grazie
ho letto la recensione e pare che pecchi in fatto di potenza e punch...http://www.whathifi.com/van-den-hul-0
io come cavi ho messo gli audioquest rocket 44..poi non so se saprei sentir le reali differenze tra un cavo e l'altro..
Non so pure io sono titubante sui cavi....
Ok non usare il cavo della corrente di casa...ma spendere centinaia di euro, io non lo farei.
Io come puoi leggere dalla firma ho i Van den Hul Cs-122 Hybrid, ma come detto precedentemente li ho per il momento solamente comprati, perchè ho traslocato da poco e sto finendo di passare i cavi e montare l'impianto audio/video (oggetto di upgrade rispetto alla precedente abitazione..), in realtà gran parte del mio impianto è nuovo (vedi klipsch RF-7)...finale e pre...(BENEDETTO MUTUO PER ACQUISTO CASA!!!)
Che dirti dei cavi...li ho comprati leggendo qua e la nei forum (dovrebbero essere equilibrati), quello che me li ha venduti con le klipsch mi consigliava i SUPRA PLY 3.4 S,restando in una fascia di prezzo entro i 20€ al metro lineare...che non ho preso in considerazione dell difficile montaggio (dico difficile per me...) in quanto nel cavo in questione una parte (credo la schermatura) del cavo la devi mettere a massa sull'ampli o su altro parte di ferro e la cosa non mi piaceva molto (avevo paura di sbagliare il collegamento peggiorandone la resa).
Appena finirò di montare il tutto e soprattutto di risolvere il problema della distanza da parete delle RF-7 (che ora è salita a 50 cm..e spero bastino!!!!!!) ti farò sapere, ma sinceramente non avendo altri cavi con cui far paragoni se non con i supra classic 6 che ho comprato per le casse posteriori, forse non ti sarò di grande aiuto...:-)
Anche io cambieró cavi ma pensodi limitarmi a 30-40 euro al metro. Ovviamente mono wiring. Sulle rf83 avevo il bi wiring e serviva a un tubo ahahha
Beh, posso dirti che se sono biwiring anche dalla parte dell'ampli la differenza esiste e come io cosi ho fatto, doppio biwiring sia dalla parte dei diffusori che del finale, i miei monofonici, accettano il biwiring.
Ecco magari in quel caso il vantaggio esiste, ma se solo la diffusore....sentito nessuna differenza.
E anche sui cavi ho i miei dubbi.....
ho letto che sono ottimi in termine di pulizia del suono,che poi perderà un pò di punch questo non lo so...
Gli ho ordinati oggi dal rappesentante (mio amico;)) per la parte frontale, quindi li pagherò un po meno rispetto al listino..
sono passato dai modestissimi moster e ora ho su i supra rondo 4x2,5 e la differenza l'ho sentita eccome...
gli ho ordinati anche per provare se il suono cambia cosi come dicono. cosi come una coppia di rca sempre van de hul ;)