Grazie dei chiarimenti, mi scuso x essermi "intrufolato" nel posto sbagliato, sto capendo poco a poco com'è strutturato il forum.
Gianni.
Visualizzazione Stampabile
Grazie dei chiarimenti, mi scuso x essermi "intrufolato" nel posto sbagliato, sto capendo poco a poco com'è strutturato il forum.
Gianni.
ecco i parametri che ho messo ora, vorrei cercare di vedere la televisione nel modo migliore, ho cercato di seguire te masterpj cambiando qualcosina , che ne pensi..
contr. 93
lumin. 57
colore 65
nit. 4
tinta. come la tua a parte il G che ho messo 105.
perf.pix. acceso
hd nat. mot. minimo
100hz acceso
contr.din. massimo
riduzione rumoe minimo
ott. colori medio
act.contr acceso
sens. luce spento
form. imm non in scala.
comunque la ps3 l'ho impostata come dici tu, gamma lim. ecc.
sto notando che i scuro a volte sono troppo verdi, come mai? eppure ho anche abbassato un pò il green..
scusate il doppio post ma non si modifica il mess.
Penso che ci starebbero se il sensore di luce fosse spento. Così spara troppo chiaro secondo me. Hai poi provato le immagini di scale di cui ho messo il link? Li vedi subito se hai un setting bilanciato o meno.
Cmq per la tinta: i primi 3 parametri li tengo al max perchè questa tv soffre di sbalzi di tinta se non viene inserita con questi valori (almeno il 99%, un paio di persone sul totale affermano di non avere sbalzi). Quindi sulla tinta in generale c'è poco da fare (tranne quei casi sporadici, ripeto). Gli ultimi 2 sono al limite per non sporcare gli scuri, ma recuperano dettagli.
Guarda fai una prova: prova il mio settaggio per filo e per segno, e usa la tv in questo modo per 3/4 giorni e vedrai che ti abitui. Non dico che debba piacerti, ognuno ha i suoi gusti, ma di sicuro il mio è un setting molto bilanciato e anche se a te non piace potrebbe darti le idee giuste su come settare la tv secondo i tuoi gusti. :)
ma il link che mi hai dato cos'è? sono immagini che devo trasferire al televisore?? ma fammi capire una cosa, io devo coprire quella specie di rettangolo lungo 22 mm? ma facendo cosi quando accendo il sensore luca non diventa scuro? perchè io quando metto il sensre di luce diventa molto più scuro, col nastro isolante non lo diventa??Citazione:
Originariamente scritto da MasterPJ
Quelle immagini mettile su ps3 e guardale. Più la scala si vede ben distinta in ogni quadro più il setting è tarato bene.
Il sensore di luce accendilo. Il nastro isolante fa credere alla tv che la stanza è nel buio assoluto, in questo modo le lampade andranno al minimo: così facendo il nero diventa molto più profondo.
Una curiosità, ma la Play3 con il nostro televisore, nella voce 50hz, avete messo attivo o automatico?
L'avevo forzato ad attivo, ma non notando differenze l'ho poi impostato in automatico.
salve, mio figlio di due anni, teppistello e cecchino dalla mira infallibile spesso prende di mira il mio pfl9732 colpendolo con manate quando va bene.......e con oggetti contundenti tipo macchinine, biberon.....pieni ecc,ecc.
sapete per caso se i nostri tv vengono testati e protetti da posssibili urti al display?
p.s. direte, cambia posto o altezza.....vivo in mansarda!!!
Non credo proprio povero amico mio.... :(
Fossi in te la cosa migliore da fare è mettere sotto corte marziale la piccola peste :D ;)
Master, io mettendo a 50hz vedo che e' uno spettacolo i contenuti a 24 frame al secondo ma c'e' un accellerazione del film, mi sembra che va il doppio piu' veloce. E' normale? Puoi provare?
Proverò.
Ma in che senso? Cioè i bluray li vedi meglio ma accelerati? In che senso li vedi meglio? Pensavo servisse come adattatore per i normali dvd che vanno a 50hz...
Mi sembrano molto più fluidi, quasi accellerati. L'ho notato in particolare con Crank!Citazione:
Originariamente scritto da MasterPJ
Infatti ho provato.
L'effetto è quello dovuto, cioè anche con contenuti il 24hz ne forza l'uscita convertendoli a 50 e questo crea il doppio dei frames e in alcuni casi un'accelerazione delle immagini, in certi casi mi sembra quasi fuori sync. Cmq è un filtro da lasciare in automatico, in modo che vengano abilitati i 50hz solo laddove la sorgente sia registrata con tale refresh, altrimenti elabora lui le immaigni e le rende innaturali ed accelerate.
Piccola domanda, succede anche a voi che il tv aggiorna il firmware in automatico via etere?
Vi dico questo perchè è la seconda volta che succede,ho notato che andando sulle impostazioni dove è indicato in firmware installato prima era il ........18 adesso è il ..........20
Tempo fa invece era il .........15 e mi sono ritrovato il ......16