Si esatto, anche se mi pareva si vociferasse un aggiornamento FW anche per il 960 in modo da renderlo compatibile con l'HDR.
Visualizzazione Stampabile
Si esatto, anche se mi pareva si vociferasse un aggiornamento FW anche per il 960 in modo da renderlo compatibile con l'HDR.
Probabile che solo il successore del 960 avrà pieno supporto a tutte le specifiche del bluray 4k. Se lo presentano per fine anno, al CES di Las Vegas 2016 vedremo i modelli totalmente compatibili.
http://www.proav.it/wp-content/uploa...y-4k-specs.png
Non mi è solo chiara la storia del color sub sampling 4:2:0....ma il 4:4:4 dove si ottiene allora?
Mi pareva che la Bluray alliance avesse definito che il sub sampling fosse 4:4:4 in caso di contenuti HDR a 10 bit.. strano in effetti
LUCE OLED è un settaggio totalmente indipendente da contrasto e luminosità,
lo si deduce anche dal fatto che non cambia i parametri di calibrazione settandolo a 30 o a 50 per esempio.
Rimane tutto invariato, è il suo bello a dirla tutta , puoi avere 130 candele con 32 LUCE OLED come avere 200 candele con circa 55 LUCE OLED e sempre il nero a 0.
Aumenta la luminosità delle celle senza alzare il nero, a differenza della LUMINOSITÀ che di norma su questo Oled si aggira tra 54 e 55 per avere il tv spento in assenza di segnale, e che se aumentata o diminuita , affoga o ingrigisce il tutto.
esattamente quello che pensavo, ma se volessimo paragonare luce oled a contrasto?
quindi aumenta i nit del TV in pratica? La domanda di Winstar la volevo fare io, non è equiparabile al contrasto quindi?
Mi confermi cmq che non è allora assimilabile alla lum. pannello dei plasma.
Esatto, non è equiparabile al contrasto, lo stesso Biasi c'è rimasto vedendo che in calibrazione aumentando la LuceOled non variavano gli RGB , cosa che logicamente succedeva con il contrasto , oltretutto molto ostico in calibrazione perche va settato a 97, cosa rilevata da Biasi con una tecnica che utilizzando solo il rosso delle 80ire e aumentando e abbassando insieme al contrasto fino ad avere un bianco rilevato in sonda corretto.
130 candele, per arrivare li bisogna abbassare tanto LuceOled fino a 29-32 in base anche al contrasto, su una scala 0-100
Ric, conoscendolo, per calibrartelo a 130 candele avrà indossato gli occhiali da sole.... :asd:
insomma il contrasto si differenzia dalla luce oled (o luce cella sui plasma) per il fatto che aumenta i valori RGB in modo non proporzionale tra loro, sfasando magari il greyscale, e non lineare da 0 a 100 ire, rovinando la curva di gamma? ( o una sola di queste 2? O nessuna?)
dici?
adesso un lcd 75" 4k si trova tranquillamente sotto i 5.000(online),ne ho trovato anche uno samsung da 3.800!
se lg mantiene la promessa che L OLED costerà meno dell'equivalente LCD, non escluderei che anche un 75" oled tra un paio d'anni si possa trovare sotto i 5.000!io ovviamente parlo di prezzi online!:D