@ Frisia
ahhh! mi sembrava un po alto come prezzo .. adesso si ragiona di piu ! :D
inoltre .. cos'e' un frame interpolation ??
@ 55AMG
perchè si consiglia il Toshiba ?? :confused: Spiegateci !!! :mad: :)
Visualizzazione Stampabile
@ Frisia
ahhh! mi sembrava un po alto come prezzo .. adesso si ragiona di piu ! :D
inoltre .. cos'e' un frame interpolation ??
@ 55AMG
perchè si consiglia il Toshiba ?? :confused: Spiegateci !!! :mad: :)
Perchè la resa complessiva d'immagine è migliore a qualsiasi BluRay. E siccome sul 5000EX si nota questa differenza, siccome secondo Omino il 9732 è paragonabile al Pioneer, anche sui Philipssarà uno spettacolo per gli occhi.
Provare per credere ;)
questi son fatti vostri :pCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Siccome li ho entrambi in lista spesa vorrei capire perchè, grazie.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
@ Frisia, guarda penso che i prezzi di cui parli si riferiscano all offerta per il dtt (tenendo conto di come son furbi i venditori)
:eek:
volete dire che tra HD-DVD (con lettore Toshiba) e BR (lettore Ps3) è meglio il Toshiba ??
mi state rimettendo nuovamente confusione .!! . adesso che avevo appurato l'accoppiata Philips 9732(o 9632) / Ps3 (per il fatto che mi fa anche da stazione multimediale) .. mannaggia !
Cmq non credo che questa differenza sia cosi abissale ! Suvvia !
55AMG .. ma secondo te vale la pena spendere soldi per l'ambilight (2 o 3 o 4 vie) quando la parete dietro il televisore non è bianca ?? :confused:
Altrimenti risparmierei un po di soldino orientandomi nella versione senza ambilight (o al massimo con quella a 2 vie).
L'importante che il pannello sia potente uguale !
Plasmista semplicemente perchè si vede meglio, più dettagliato, più profondo. Non è facile spiegare, ma se vedi capisci. Come se tutto fosse più "vero".
Chen l'ambilight a me piace molto, ma non avendolo non saprei consigliarti. Certo che il meglio lo si avrebbe con pareti chiare e non scure, penso.
Se la differenza (di costo) non è molta andrei sul 3 vie e non ci penserei più, in quanto anche su pareti scure un minimo di colore/riflesso lo fa sempre ;)
Stavo pensando che Omino o altri possessori utilizzando cartoni colorati, potrebbero consigliarvi come si comporta l'ambilight su pareti che non siano bianche ;)
Beh...i film o sono hd dvd o bluray, qundi in ogni caso ci vogliono 2 lettori per leggerli. Uno per hd dvd a seconda della qualità, l'altro direi assolutamente ps3 visto il prezzo e tutto il resto che può fare (rimane cmq la console di gioco più potente).
@Chen, ricorda che inizialmente a tirare il mercato HD è stata la ps3, con il 1080p e hdmi 1.3 e bluray ecc... quindi non credo che philips a settembre 2007 metta sul mercato un nuovo lcd che non si sposa bene con ps3. Io non mi porrei il problema ps3/philips 9632.
Come dico sempre, è giusto che una TV valida come questa, abbia sorgenti altrettanto valide.
Percui l'ottimale credo sia avere sia un Toshiba HDDVD che la ps3 per i BluRay.
Bisogna cercare di non lesinare sulla qualità delle sorgenti.
Quoto, cash permettendo :DCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ciao a tutti. Sono fortemente interessato a questo tv. E sebbene sia il mio primo lcd, mi sto indirizzando, appunto, verso un Full-HD, per poter essere tranquillo per qualche anno. Però nel formato 37", perché il 42" è troppo grande fisicamente per il mio mobile.
Però mi sorge un dubbio. Mi stavo chiedendo se un 37", a causa del suo formato, non sarebbe poco valorizzato come Full-HD e che magari dovrei cercarne uno che sia HD-Ready. E' insomma sprecato un Full su un 37"? Il mio utilizzo è il seguente, canali analogici attraverso il decoder di Sky o Digitale Terrestre, Sky-HD e magari qualche blue-ray più in là. Il tutto visionato ad una distanza di 2,5 metri. Mi potete aiutare?
Un mio amico (plasmista anche lui fino nel ..... ) ha il Philips con l'ambilight e ..... il più delle volte lo lascia acceso col Tv spento per fare atmosfera ;)
L'ideale per sfruttarlo è una parete bianca alle spalle.
@Amg
Non sei il primo che dichiara una qualità maggiore di HD DVD rispetto a BD, però i BD si possono pure noleggiare mentre gli HD-DVD non mi risulta (o sbaglio ?) e non vorrei spendere ogni volta 25€ per un film che alla fine magari manco mi entusiasma.
P.S. so già che mi dirai di comprarli emtrambi, noleggiare i BD e se mi piace il titolo acquistare l' HD-DVD :D :D :D
2,5 metri sarebbe decisamente meglio un 42".
Ma anche con un buon 37" (questo Philips) la resa in HD la noteresti.
Plasmista per ora niente noleggio, anche se si parlava di un certo interesse di Blockbuster. Vedremo.
In questo caso (HDDVD) bisognerà fidarsi delle recensioni dei forumers.
Pero' ti posso garantire che alcuni titoli li compreresti ugualmente, per quanto dannatamente bene si vedono. ;)
Essendo a mio giudizo l'HDDVD il top, non puo 'mancare con una TV valida come il 9732 per esempio.
Questo intendo.
Comunque giustissima osservazione la tua ;)
@welkin
Da 2,5 mt. ti ci vorrebbe il 47" per apprezzare appieno le sorgenti FHD.
Siccome ritengo il mobile non sia in discussione, il consiglio è un buon 37" HDR che comunque è pure lui al peluzzo. Specie per la visione film sarebbe meglio un 42".