• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[DENON AVR-X500, AVR-X1000,AVR-X2000,AVR-X3000, AVR-X4000] Nuova gamma 2013

ciao a tutti avrei 4 domande inerenti all x4000 :=)
E partiamo con la n1 :
Funzione air play tramite smartphone come mai viaggia solo il 2.0 quindi senza sub ?da 7.1 mi ritrovo un 2.0 si può attivare il sub in qualche maniera ?
Domanda 2 : lo scaler secondo me è quasi irrilevante vedendo la partita sulla rai in SD e portandola in 1080 24 non noto sostanziali miglioramenti, mentre andando su Rai hd con un nativo 1080 i e' tutto un altro pianeta . Ovvio non è che con lo scaler voglio eguagliare un nativo ... ma nemmeno non vedere alcunché miglioria ...lo scaler funziona davvero ? A me sembra ininfluente . Domanda 3 dopo aver calibrato ho tolto tutti i vari filtri compreso audissey 32 impostando gli stessi parametri rilevati con calibrazione .ho fatto bene a togliere audissey 32 ? Disabilitandolo x un esperienza audiofila pura e originale non filtrata ?
Domanda bonus : In dlna l amply e in grado di riprodurre solo foto e musica ma non i video giusto ?grazie a.chi avrà voglia e tempo di rispondere a queste 4 domande.
 
Ultima modifica:
1. da quello che so airplay è limitato rispetto al dlna, non so sul numero di canali ma sapevo in termini di bitrate. se esce solo stereo puoi solo utilizzare i dsp per espanderlo o attivare il sub
2. dovrebbe funzionare ma non credo possa fare miracoli. se lo attivi dovresti avere una serie di opzioni per regolare l'immagine
3. audissey attiva l'equalizzazione e regola altri parametri, come livelli, ma ha anche una serie di altre opzioni. poi ci sono i dsp. io lascerei l'audissey attivo limitatamente all'eq, ma dipende anche dal resto dell'impianto. la versione 'liscia' si puo' apprezzare solo con una catena molto valida (incluse le casse) e in genere non è cosa per un sinto...
4. esatto ma non per il dlna, in genere i sinto non fanno da video player (anche se se comprendo pienamente il perchè!).
 
1. da quello che so airplay è limitato rispetto al dlna, non so sul numero di canali ma sapevo in termini di bitrate. se esce solo stereo puoi solo utilizzare i dsp per espanderlo o attivare il sub
2. dovrebbe funzionare ma non credo possa fare miracoli. se lo attivi dovresti avere una serie di opzioni per regolare l'immagine
3. audissey attiva l'e..........[CUT]

Grazie di cuore sei stato molto esaustivo e mi hai aiutato a togliermi dei dubbi !!!:) Buon weekend
 
Ho preso da poco un x500 usato che dovrebbe arrivarmi in settimana....mi sembra però di aver capito solo adesso che non ha la funzione di autocalibrazione...é comunque possibile impostare facilmente il tutto?
 
Buonasera a tutti,
mi sapreste aiutare a capire la differenza fra l'x2000 e l'x3000?
Con il kit 1 in firma me lo consigliereste?
Vorrei passare l'ampli del KIT 1 al KIT 2!
E' ancora un prodotto consigliato per la cifra cui si trova usato (circa 300€)?
grazie!
 
Ultima modifica:
Salve a tutti! Ho appena acquistato un denon x4200w. Ho collegato le casse per l'impianto 5.1 e ho provato a far partire l'audyssey per la calibrazione. Tutto sembra andar bene, tuttavia quando arriva il momento per il sub di "emettere suoni" questo resta spento. Ho un sub attivo "arrangiato", in quanto parte di un vecchissimo impianto 5.1 prefabbricato sony (il sub ha anche ingressi di potenza per le vecchie casse infatti). Quando utilizzo qualunque sorgente multicanale questo si attiva e funziona normalmente ma in fase di calibrazione rimane disattivato ed infatti non viene nemmeno trovato dal microfono. Con il vecchio ampli Onkyo 525 non ho avuto nessun tipo di problema.
Cosa sto sbagliando??
(Credo di aver sbagliato thread in quanto ho trovato quello del mio ampli. Scusatemi ed eventualmente cancellate il post)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
ho preso un Denon AVR-X520BT, configurato il tutto con le mie casse JBL CINEMA 510, collegate le periferiche (Sky, PS4, Macbook all'occorrenza) ma c'è un comportamente del sintoamplificatore che non riesco a comprendere.

Ad esempio, sorgente SKY (che è quella sicuramente più usata): il denon in pratica SETTA il tipo di input AUDIO a seconda del canale...e questa cosa mi infastidisce perchè io vorrei che fosse fisso l'input del 5.1 (quindi sentire TUTTE LE CASSE) invece spesso accade che sui canali cinema, inserisca la modalità PL II CINEMA...sfruttando solo i 3 diffusori centrali...PERCHE' ???
Voglio che TUTTI i canali e le sorgenti vengano riprodotti con il multi-channel

Ho visto nelle impostazioni ma non credo di vedere qualcosa per fissare l'opzione.

Qualcuno mi aiuta, gentilmente?
 
Risposta diretta è: devi mettere multi Channel stereo per averlo forzato sempre su tutti e 5.1, poi se avrai un film in 5.1 avrai i canali divisi.

per avere anche i bassi forzati sempre, devi mettere nell'opzione dei bassi lfe+main e tagliare poi i frontali a seconda di come preferisci.

La varie modalità pl cinema , dts o Dolby , con segnale stereo hanno una loro matrice che dividono due canali in 5.1 , ed è per questo che solitamente senti il frontale + centrale più spesso che i surround, i quali per queste matrici servono solo per effetti è basta
 
Risposta diretta è: devi mettere multi Channel stereo per averlo forzato sempre su tutti e 5.1, poi se avrai un film in 5.1 avrai i canali divisi.

per avere anche i bassi forzati sempre, devi mettere nell'opzione dei bassi lfe+main e tagliare poi i frontali a seconda di come preferisci.

La varie modalità pl cinema , dts o Dolby , con segnale ..........[CUT]

no ma io lo metto sempre multichannel...ma se cambio canale sky, il sinto automaticamente mi cambia l'input audio mettendo dolby cinema ad esempio.
Io voglio che invece resti sempre fisso il multi-channel...come posso fare?
 
secondo me stai facendo gran confusione. l'input dipende dalla sorgente e non dal tuo sistema. l'output invece dipende dal sinto.
che io sappia il denon ricorda la modalità impostata per ogni tipo di sorgente, quindi dovrebbe reimpostarla non appena il segnale si presenta tale, che sia musica o cinema, a seconda della sorgente (dvd, tv, etc...).
il DD PL, DTS neo o altri, sono una elaborazione del segnale che simula il multicanale partendo da una sorgente stereo, per cui usa tutte le casse a disposizione, a seconda del programma, anche 7 o 9 canali...

prova: scegli un canale, imposta il modo (movie DD PL II), cambia tipo di sorgente, ritorna sul canale precedente. se non tiene il DD PL II allora non mantiene la modalità.
 
secondo me stai facendo gran confusione. l'input dipende dalla sorgente e non dal tuo sistema. l'output invece dipende dal sinto.
che io sappia il denon ricorda la modalità impostata per ogni tipo di sorgente, quindi dovrebbe reimpostarla non appena il segnale si presenta tale, che sia musica o cinema, a seconda della sorgente (dvd, tv, etc...).
i..........[CUT]

si ho fatto confusione di nomi, ma il concetto però era corretto, ossia:
sorgente SKY (quindi CBL/SAT)...accendo e metto, ad esempio, sul canale 100 (SkyTG24)...e ho come audio Multi Channel e quindi TUTTI i diffusori funzionano...
SE PERO' cambio canale, passando ad esempio su SkyCinema1...l'audio diventa UN ALTRO, ad esempio PLCinema (o una cosa del genere), facendo funzionare solo UNA PARTE dei diffusori.

Quindi è vero, ricorda il tipo di audio per sorgente...ma all'interno della STESSA sorgente, cambiando canale, lui CAMBIA anche il tipo di audio...e questa cosa è FASTIDIOSISSIMA.


Ho anche un altro problema: HDMI ARC
Prima del Denon, avevo un sinto Yamaha che controllava tranquillamente il volume con il telecomando Sky.
Con lo stesso procedimento ho fatto il collegamento: porta HDMI ARC del tv nell'input 1 del Sinto, aggiungendo ANCHE il cavo ottico digitale per il suono...ma il telecomando NON riesce a sintonizzare il volume del sinto se NON con il telecomando del Denon, che è l'unico che funziona quindi.
INOLTRE...non funziona nemmeno la funzione di standby, ossia che spengo il TV e si spegne il Sinto (ed il contrario, ossia Accendo tv e si accende il sinto).
Pensando fosse colpa del cavo Ottico, l'ho tolto lasciando SOLO l'hdmi....nulla.
Pensando fosse l'HDMI, ho cambiato il cavo mettendone uno "migliore"...nulla.

Perchè succede, secondo voi ?
 
appena arrivato il X2300 :)

ma si può registrare il prodotto da qualche parte? per capire se è italiano o meno devo fare qualcosa? Avevo letto da qualche parte che Audiogamma estendeva la garanzia a 3 o sbaglio?

grazie a tutti!
 
Possiedo un x3000 che attualmente pilota due frontali Klipsch rf82MK II.
Sarei intenzionato a breve a prendere un frontale,e precisamente sempre della klipsch RC64 MKII.
Essendo una centrale "generoso",avrebbe bisogno secondo voi di un sinto più performante,il mio denon avr-x3000 può egregiamente pilotare anche quel centrale?
Grazie
 
Top