Certo la tua risposta è sensata, ma lo chiedo perché mi verrebbe quasi gratis quindi volevo sapere il comportamento dell'accopiata più che altro..
Visualizzazione Stampabile
Certo la tua risposta è sensata, ma lo chiedo perché mi verrebbe quasi gratis quindi volevo sapere il comportamento dell'accopiata più che altro..
cia ragazzi!
domanda stupida: posso collegare una sorgente audio-video alle prese hdmi in e poi poter vedere e sentire tale segnale tramite la hdmi out anche ad ampli spento? ovviamnete senza che i diffusori vadano, userei le casse della tv!
Visto che il 1713 è un vero entry level e 773 il top-di-media-gamma, io credo che il salto ci sia. Soprattutto quasi gratis! Diciamo che se 1713 è Apophis, il 773 è Ceres... ;)
Non è affatto una domanda stupida ed è addirittura una caratteristica specifica dei sintoamplificatori Yamaha: nel SETUP devi accendere lo STANDBY THROUGH. In questo modo il sintoamplificatore risponde alle tue esigenze e, con il telecomando ad amplificatore spento, puoi pure cambiare sorgente HDMI.
Alla fine mi sono tenuto il 773, come timbrica è meno adatto a mio modo di vedere ai diffusori in mio possesso, troppo equilibrato ma comunque sono molto sodisfatto. Veramente un buon prodotto.
[QUOTE=Tony NL;4189189]Visto che il 1713 è un vero entry level e 773 il top-di-media-gamma, io credo che il salto ci sia. Soprattutto quasi gratis! Diciamo che se 1713 è Apophis, il 773 è Ceres... ;)
Tony non ho capito l'ultima frase :)
ragazzi una domanda sperando di spiegarmi bene.allora ho uno yamaha 773 nello slot hdmi 1 out ho l arc giusto?lo collego all arc del mio lcd.............una volta acceso il tv e l ampi che sorgente devo premere sul telecomando dell ampli per sentire tutto cio che e collegato al tv?non so se mi sono spiegato..........voi come procedete una volta fatto arc ampli-arc tv?
ad esempio adesso io sto con l ottico su av4 dell ampli- e l ottico nel tv-------------la ps4 e attaccata alla tv..........quando accendo solo il tv e vedo la tv normale, sul telecomando dell ampli spingo av4 e poi cambio la sorgente dalla tv a seconda se gioco con la ps4 (spingendo ad esempio hdmi1 o hdmi2 se voglio vedere sky sempre dal telecomando del televisore)lasciando in av4 l ampli..................come faccio a fare la stessa cosa in arc?
ragazzi un piccolo aiuto per favore?
ragazzi ma nessuno ha collegato il 773 al tv con arc?
In teoria se hai l'ARC attivo sul TV, il sintoamplificatore lo dovrebbe rilevare. Hai provato a staccare l'ottico e vede se senti lo stesso l'audio dal 773? Magari è già in funzione.
Le cose da controllare sono le funzioni HDMI del TV (a seconda del TV possono avere diversi nomi) e vedere l'Input TV sul 773 che tipo di ingresso ha come default. Di solito si può scegliere quale ingresso usare per l'audio.
Scusate, io ho collegato ps4, ps3 e mysky nelle prime tre porte hdmi dell'ampli 1073, esiste un modo per fare in modo che quando accenda una delle tre periferiche o "switcho" tra loro in automatico si veda nel tv?
Ogni volta devo premere il tasto associato sul telecomando dell'ampli.
Salve ragazzi riprendo questo post, sperando che Tony NL intervenga in quanto lui mi consiglio...
Allora per un Karaoke mi fu consigliato di prendere un pre amplificatore da collegare al 1073 nella presa anteriore
V-Aux ......ora mi domando...se la sorgente audio del 1073 per la base musicale del karaoke e la porta USB, Server o altra...
Come faccio a far sovrapporre a questa base musicale quello che entra nella presa V-Aux ( ovvero il microfono)
ciao raga!:) qualcuno di voi ha aggiornato il firmware alla versione 1.85?dalle caratteristiche pare che migliori la sezione network
This firmware
1. Improves connectivity of network music streaming services
cosa che utilizzo spessissimo per le net radio..fatemi sapere!:)
io ho aggiornato ma non posso aiutarti perche non utilizzo la sezione network. mi dispiace non esserti di aiuto
ciao
Fab