• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Onkyo TX-SR508] A/V Receiver 7.1 con HDMI 1.4

Grazie a tutti... quindi con il cavo composito che ho ora della Wii.... non ci faccio niente? Ovvero... non posso usare 2 cavi COMPOSITI invece di 2 CAVI COMPONENT? Proprio impossibile?

Grazie ancora! :rolleyes:
 
wolf1012 ha detto:
Grazie a tutti... quindi con il cavo composito che ho ora della Wii.... non ci faccio niente? Ovvero... non posso usare 2 cavi COMPOSITI invece di 2 CAVI COMPONENT? Proprio impossibile?

Grazie ancora! :rolleyes:


li puoi usare due compositi metti in entrata all'ampli il composito (i 3 cavi bianco giallo e rosso) e in uscita alla tv solo il video (quello giallo) ,nel manuale dove mostra il retro dell'ampli è quello indicato con il numero 3 a pagina 16 del manuale italiano, ovviamente la tv deve avere l'ingresso composito

il component è la connessione con la qualità migliore per la WII rispetto al composito

P.S.
bastava comunque leggere il manuale per capire come fare i collegamenti :-)
 
Ultima modifica:
Preso!

ma .... mi trovavo così bene con il Sony che lo rimpiango .. :cry: la prima cosa che mi è balzata all'occhio e la zone2, se voglio abbassare il volume all'istante devo premere prima un tasto e poi quello del volume che specialmente al buio non è facilmente raggiungibile e poi bisogna fare in fretta altrimenti scade il tempo di intervento (la zona2 la uso per ascoltare CD, Radio ed mp3), comunque è solo il primo giorno vediamo com'è più avanti, un'altra cosa che ho avvertito subito, il Sony era più potente o forse enfatizzava di più i bassi ... ma aspetto prima di sentenziare.

una cosa è certa, ho notato una cura nell'assemblaggio dello scatolone che non ho trovati eguali, complimenti, nulla al caso.

PS il seriale finisce con una lettera D (quindi successivo anche alla C), dovrebbe essere aggiornato?, per fare un test cosa dovrei fare?
 
Ultima modifica:
Si se hai la lettera D è sicuramente aggiornato alla versione 1.08...per controllare cmq basta che tieni premuto il tasto display e poi schiacci il tasto stanby sull'ampli
 
Modi di Ascolto

Ciao a tutti ragazzi, purtroppo sono mooolto newbie in materia Audio/Video e quindi la mia domanda potrà far ridere ..
Io non ho ben capito come e quando usare le opzioni " modi di ascolto" del mio onkyo 508.
Mi spiego meglio, se il segnale audio/video proviene da sky Hd ( DD o 5.1 ), che modo di ascolto devo impostare sull'onkyo premettendo che io ho un sistema Canton 120mx ( quindi 5.1 ) ?
E se le fonte fosse un bluray con DTS?
Scusate ma non è proprio la mia materia..
Grazie per la pazienza..
 
La descrizione dei modi di ascolto con le caratteristiche di ognuno la trovi sul manuale, in sintesi quando hai una sorgente (che sia stereo, DTS, DD etc. etc.) puoi ascoltarla senza elaborazioni dell'ampli (ovvero se hai una sorgente stereo l'ascolti in stereo o in DD e selezioni Dolby Digital) o con l'elaborazione che ti aggrada di piu'.
Non e' necessario che usi le elaborazioni, alcune sono utili (tipo il Dolby PLII con sorgenti stereo surrround) altre possono piacere o meno.
 
Sono possessore di questo bell'oggettino da 3 giorni, prima avevo il TX-SR507 ma l'ho cambiato per via delle hdmi 1.3 (sul 508 sono 1.4).

Collegato e tutto ok, peccato solo che sono stati unificati gli ingressi analogici CD e TV, così ho dovuto collegare il CD ad un altro ingresso.
Peccato anche che mi sono accordo in ritardo della possibilità di biamplificare i diffusori anteriori sfruttando le uscite per le casse frontali alti o surround posteriori, provvederò a sistemare la cosa questo week-end.
 
Ma che vantaggi ci sono biamplificando le casse anteriori? Anche con le casse del kit (che penso tutti conoscano ormai) avrei un vantaggio?

Grazie
 
Biamplificando il suono rimane più pulito perché c'è un canale dedicato per i woofer e un canale dedicato per i twetter, chiaramente i diffusori devono essere predisposti.

Purtroppo non posso sfruttare il canale dei surround posteriori/frontali alti per la biamplificazione delle casse anteriori, ho visto sul manuale a pag. 40 che se si imposta la biamplificazione non si può più usare la zona 2 a cui ho collegato i diffusori del bagno. Quindi nisba...

Io ho i diffusori anteriori e centrale biamplificabili e (già con il 507) ho portato due coppie di cavi per ogni cassa. Quindi all'ampli ho due fili che partano dal + e due fili che partono dal -. I surround invece non sono biamplificabili e ho quindi portati una sola coppia di cavi ognuno.
 
giancarlo.panni ha detto:
Biamplificando il suono rimane più pulito perché c'è un canale dedicato per i woofer e un canale dedicato per i twetter, chiaramente i diffusori devono essere predisposti.



Sapete se i diffusori del kit jbl 200.5 sono predisposti per la biamplificazione
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti. Non sono esperto in materia e sto per realizzare il mio primo home cinema.

Ho qualche dubbio riguardo al 508 ed in generale:
Possiedo:
-tvhd sony 710nx (con 3D e hdmi 1.4),
come sorgenti
-ps3 slim (aggiornata per il 3D)
-bluray sony 3D
-myskyHD
-notebook sony hdmi
dunque tutte sorgenti in alta definizione.
Ora mi chiedo: è importante avere nel sintoapli un buon processore video se le mie sorgenti escono già in 1080?

Questo sintoampli (il 508) mi permette di collegare tutte le mie sorgenti e di sfruttarle appieno (cioè con il miglior segnale A/V possibile)??
Il sinto manda automaticamente gli imput al tv? Cioè se io ad impianto spento accendo la ps3, il sinto e la tv tutto si allinea oppure no?
 
Danibuzz ha detto:
Sapete se i diffusori del kit jbl 200.5 sono predisposti per la biamplificazione

Stai attento ai quote totali perché sono vietati per regolamento e potresti venire bacchettato dai moderatori.

Purtroppo non conosco il kit da te menzionato, comunque è molto semplice da capire se un diffusore può essere biamplificato, deve avere 4 morsetti anziché 2.

Ecco un'immagine di esempio

75th_Gold-plated.jpg
 
Marco16V ha detto:
Ora mi chiedo: è importante avere nel sintoapli un buon processore video se le mie sorgenti escono già in 1080?
No, se escono già in alta definizione basta che il sinto trasferisca il segnale come gli arriva, esattamente ciò che fa il 508, che non processa il segnale video
Questo sintoampli (il 508) mi permette di collegare tutte le mie sorgenti e di sfruttarle appieno (cioè con il miglior segnale A/V possibile)??
Non so se le puoi collegare tutte contemporaneamente perché se non ricordo male ha 3 entrate HDMI e 1 uscita, ma potrei sbagliarmi. Però come natura di segnale le gestisce tranquillamente.

Il sinto manda automaticamente gli imput al tv? Cioè se io ad impianto spento accendo la ps3, il sinto e la tv tutto si allinea oppure no?
non sono sicura di aver capito bene la domanda, cosa intendi con impianto spento ma sinto acceso?
 
ilabas ha detto:
non sono sicura di aver capito bene la domanda, cosa intendi con impianto spento ma sinto acceso?
Intendo dire se arrivo a casa (con tutto in stand by) e accendo 1tv 2sinto 3ps3 tutto mi si allinea oppure devo andarmi a selezionare le sorgenti dal sinto? Oppure se dopo aver giocato con la ps3 voglio vedermi sky, spengo la ps3 e accendo il decoder e sono a posto?
 
ora ho capito! :p
ma non so risponderti: ce l'ho solo da due giorni e non ho fatto caso all'allineamento automatico o meno...se nessuno risp prima quando faccio una prova ti dico l'esito...sorry
 
Grazie mille, molto gentile! Come è composto il tuo impianto, così per farmi un'idea?
 
Ultima modifica da un moderatore:
caschi male con me...ho il kit dell'onkyo con le sue cassettine di plastica! Però rispetto alla tv è già tutto un altro sentire...Ora con calma andrò a sentirmi qualcosa in giro per prossimi miglioramenti, magari le tesi. Ma è meglio non andare OT qui ;) ;)
 
Top