• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Lumagen Radiance Mod. XD/XE/XS] Official Thread

Scusa Paolo non ho capito bene che bisogna fare x sky 3d, si può fare con un bottone da telecomando del jvc o bidogna aprire perforza il menu' del vpr e il radiance come si deve settare x il 3d?
scusa l'ignoranza, ma il 3d con il radiance ancora non l'ho mai provato.
 
Contento ...

KTM15 ha detto:
Pur non tarando la catena video a dovere il mio proiettore, che non è più giovanissimo, ha fatto un salto di qualità bestiale, miglioramenti sul video di questa entità li ho visti solo fra un dvd e un BD. Non ho dormito la notte...

... che ti piaccia ma permettimi di sottolineare che il Radiance mostra TUTTO il suo potenziale 10bit proprio quando viene sfruttato anche per la calibrazione strumentale.

E' già ora, in questo senso, lo strumento più sofisticato in commercio.

A seguito di una mia personale richiesta al capo dei programmatori Lumagen ho saputo che è possibile implementare addirittura la correzione discreta delle coordinate colore ai vari step. di saturazione su ogni colore.

Questo si traduce in una correzione molto + evoluta che si sgancia completamente da quelli che possono essere bug o caratteristiche dei vari display.

fantastico!:)

Il capo dei programmatori, a lavori 3D ultimati passerà, se possibile, all'implemtazione di queste interessanti funzionalità.

Incrocio le dita.;)

acta
 
Actarusfleed ha detto:
ho saputo che è possibile implementare addirittura la correzione discreta delle coordinate colore ai vari step. di saturazione su ogni colore.
Sarebbe il non plus ultra....oltre che una prima mondiale....mi sbaglio? :eek:
 
dinoloia ha detto:
Scusa Paolo non ho capito bene che bisogna fare x sky 3d, si può fare con un bottone da telecomando del jvc o bidogna aprire perforza il menu' del vpr

Dino quando trasmettereranno un evento sportivo con sky dovrai:
1)posizionarti sul canale sky 3D
2)tirare fuori gli occhiali e indossarli
3)entrare nel menu del vpr
4)andare sull'impostazione del 3D
5)selezionare manualmente da auto a side to side(fianco a fianco)

Vedrai che il vpr ncambierà modalità e attrverso gli occhiali ti apparirà l'immagine in 3D...puoi provare anche ora che c'è solo la scritta sky...


e il radiance come si deve settare x il 3d?
scusa l'ignoranza, ma il 3d con il radiance ancora non l'ho mai provato.

Li invece lasci l'impostazione 3D del vpr su auto e al momento che inserisci un disco 3D il Rad e il vpr lo riconoscono da soli e si posizionano in 3D attivandoti gli occhiali...
Naturalmente il RAD dovrà essere configurato per il 3D cosa che VIGNINI ti avrà sicuramente già fatto.

Fammi sapere se hai bisogno;)
 
Actarusfleed ha detto:
è possibile implementare addirittura la correzione discreta delle coordinate colore ai vari step. di saturazione su ogni colore.
Questo si traduce in una correzione molto + evoluta che si sgancia completamente da quelli che possono essere bug o caratteristiche dei vari display...

:confused: :confused: :confused:

Capperi Francesco ma noi comuni mortali pipponi quanto dobbiamo studiare per leggere e capire un post cosi......
Ho comprato una sonda...è nella scatola...ci dobbiamo ancora presentare..:D :D :D
 
Grazie Paolo, stasera provo, capperi però per uno come me che proviene dal setup facilissimo del vp50pro è molto dura con il radiance xe, certo questo mi fa capire l'impostazione più professionale del radiance stesso!
 
dinoloia ha detto:
Grazie Paolo, stasera provo, capperi però per uno come me che proviene dal setup facilissimo del vp50pro è molto dura con il radiance xe, certo questo mi fa capire l'impostazione più professionale del radiance stesso!


Sono d'accordo è maledettamente difficile da domare....di più per uno come me...mi piace smanettare ma nn ho una gran pazienza...:D
Aspetto anche che Vignini mi proponga la soluzione della autocalibrazione con calman...mi dicono che sia assolutamente facile...e visto che noleggia anche le sonde....mi sa che sarò suo cliente...a vita..:cry:

Cmq in attesa dell'autocalibrazione Sabadino nel suo forum sta mettendo a punto un piccolo tutorial sembra facile facile per imparare a calibrare il vpr attraverso il RAD...appena pronto mi butto..:sbav:
 
Comunque Paolo, visto che hai l'impianto video come il mio (JVC X,radiance e bd hd2, penso che la calibrazione sia un passaggio obbligatorio per non rischiare di aver speso i soldi ( soprattutto del radiance) inutilmente, io ho gia' contattato Gianluca x la calibrazione, dopodiche' la mia sonda mi servira' x eventuali aggiustamenti successivi, soprattutto dopo aver fatto parecchie ore con il vpr dalla calibrazione.
Per dire il vero con le partite di SKY l' aiuto del radiance e' fondamentale!
 
pierrepi ha detto:
Cmq in attesa dell'autocalibrazione Sabadino nel suo forum sta mettendo a punto un piccolo tutorial sembra facile facile per imparare a calibrare il vpr attraverso il RAD...appena pronto mi butto..:sbav:

Il vpr lo devi settare totalmente in flat e le regolazioni le fai fare TUTTE al radiance.
 
Spiegati meglio...che vo' di in flat??;)...forese ho capito...a zero??

....Io gliele farei anche fare... ma le regolazioni il RAD mica le fa da solo....ho provato anche a ordinaglielo prepotentemente ma nn c'è verso...:D
 
Scusami Paolo mi sono spiegato male le imposti tutte dal radiance.
flat ovvero liscio, comunque questo vale x tutti coloro che hanno un qualsiasi processore video esterno, se chiedi a Vignini sicuramente e' piu' preciso di me.
 
...

kenson ha detto:
... il non plus ultra,oltre che una prima mondiale,mi sbaglio? :eek:

No, non ti sbagli Kenson. X quanto ne se NON ESISTE processore video al mondo che permette di linearizzare quell'aspetto!:)

Il Radiance si candida a diventare lo strumento supremo di calibrazione!:)

Tra qualche giorno ri-punzecchio i ragazzi della Lumagen.;) e vediamo cosa ne esce fuori.

acta.
 
dinol però per uno come me che proviene dal setup facilissimo del vp50pro è molto dura[/QUOTE ha detto:
Anch'io come te, provengo dal vp50pro, che nel funzionamento, ma sopratutto nella configurazione dei menù è strutturato molto più semplicemente, ma posso garantirti che devi solo farci un pò la mano...
 
si stefanelli mi ricordo di te sul forum del vp50 pro, in effetti sto già prendendo confidenza, anche se la calibrazione la farò fare a Vignini quando mi arriverà il telo BD HD2 0,8 chiaro che, di primo acchitto, il radiance mi sembra superiore al vp50pro, io ho fatto il cambio soprattutto per la necessità delle 6 entrate hdmi e il processamento per il 3d, ma sinceramente mi aspettavo qualcosina in più anche nell'ambito delle prestazioni e così è stato, l'unico appunto ho l'osd del krell hts 7.1 che entra in composito nel radiance e a schermo balla molto-troppo, forse devo settare qualcosa diversamente.....
 
Actarusfleed ha detto:
... Lumagen ho saputo che è possibile implementare addirittura la correzione discreta delle coordinate colore ai vari step. di saturazione su ogni colore....

Quindi ora non basta più Calman :D :D
Forse che per miracolo per la prima volta riusciremo a vedere un gamut perfetto con saturazioni inferiori altrettanto perfette?

Ciao
 
Riguardo il mio problema con il materiale 3D 720p(FP) dalla PS3 attraverso il Radiance XS, il tutto è stato completamente risolto con l'ultimo firmware update 020711.
Un doveroso ringraziamento al signor Vignini per avermi sopportato :rolleyes: e per aver rapidamente risolto il mio problema.

E che ci vuole, se hai un problema con il Radiance basta chiedere alla persona giusta ed un tecnico Lumagen compilerà un aggiornamento firmware apposito per risolverlo! :D

Che dire...meglio di così!

Ciao.
 
Visto stasera il primo tempo di Lion-Real Madrid in salotto...secondo tempo in saletta...la differenza tra l'immagine processata e non é imbarazzante.

La "fregatura" é che uno si dimentica di averlo il Radiance nella catena, basta però provare un attimo senza per vedere la differenza
 
Lo dimentico?!?!:eek:
Ma se io, ogni volta che lo accendo, lo ringrazio anticipatamente in ginocchio per l'immenso lavoro che si appresterà ad eseguire!! :D
 
John,

grazie a noi ok, ma grazie soprattutto a Patrick Harkin, la mente software di Lumagen. Lo 020711 e' da installare assolutamente perche' e' la base di tutti gli sviluppi futuri. Il 3D ora e' totalmente trouble-free.

Chi ha il RADIANCE XS : http://www.lumagen.com/docs/Radiance_xs020711.zip
RADIANCE XE : http://www.lumagen.com/docs/Radiance_xe020711.zip
Il nuovo piccolo RADIANCE MINI : http://www.lumagen.com/docs/Radiance_mini020711.zip

Poi, viste le richieste, si parlera' (cerchero' di spiegare) di una nuova funzione del RADIANCE : il 3D "sequenziale" per CRT! :p

Gianluca
 
Top