Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
KTM15 ha detto:Pur non tarando la catena video a dovere il mio proiettore, che non è più giovanissimo, ha fatto un salto di qualità bestiale, miglioramenti sul video di questa entità li ho visti solo fra un dvd e un BD. Non ho dormito la notte...
Sarebbe il non plus ultra....oltre che una prima mondiale....mi sbaglio?Actarusfleed ha detto:ho saputo che è possibile implementare addirittura la correzione discreta delle coordinate colore ai vari step. di saturazione su ogni colore.
dinoloia ha detto:Scusa Paolo non ho capito bene che bisogna fare x sky 3d, si può fare con un bottone da telecomando del jvc o bidogna aprire perforza il menu' del vpr
e il radiance come si deve settare x il 3d?
scusa l'ignoranza, ma il 3d con il radiance ancora non l'ho mai provato.
Actarusfleed ha detto:è possibile implementare addirittura la correzione discreta delle coordinate colore ai vari step. di saturazione su ogni colore.
Questo si traduce in una correzione molto + evoluta che si sgancia completamente da quelli che possono essere bug o caratteristiche dei vari display...
dinoloia ha detto:Grazie Paolo, stasera provo, capperi però per uno come me che proviene dal setup facilissimo del vp50pro è molto dura con il radiance xe, certo questo mi fa capire l'impostazione più professionale del radiance stesso!
pierrepi ha detto:Cmq in attesa dell'autocalibrazione Sabadino nel suo forum sta mettendo a punto un piccolo tutorial sembra facile facile per imparare a calibrare il vpr attraverso il RAD...appena pronto mi butto..:sbav:
kenson ha detto:... il non plus ultra,oltre che una prima mondiale,mi sbaglio?![]()
dinol però per uno come me che proviene dal setup facilissimo del vp50pro è molto dura[/QUOTE ha detto:Anch'io come te, provengo dal vp50pro, che nel funzionamento, ma sopratutto nella configurazione dei menù è strutturato molto più semplicemente, ma posso garantirti che devi solo farci un pò la mano...
Actarusfleed ha detto:... Lumagen ho saputo che è possibile implementare addirittura la correzione discreta delle coordinate colore ai vari step. di saturazione su ogni colore....
John McClane ha detto:Un doveroso ringraziamento al signor Vignini per avermi sopportato ...