Riguardava la lettura del bluray Avatar, risolto con l'aggiornamento fornito dalla Pioneer on line!Citazione:
Originariamente scritto da box98000
Visualizzazione Stampabile
Riguardava la lettura del bluray Avatar, risolto con l'aggiornamento fornito dalla Pioneer on line!Citazione:
Originariamente scritto da box98000
Stesso problema anche io e soprattutto molto contento che Pio fornisca ancora aggiornamenti di Firmware per risolvere.
Ora tutto ok.
Alex
Domanda agli esperti.
Io utilizzo il lettore anche come lettore cd; non ho la possibilità di prendere un lettore dedicato.
Ora la mia domanda è la seguente:
In questo momento il lettore è collegato sia con uscita ottica verso l'ingresso DVD dell'ampli e in analogica verso l'ingresso CD dell'ampli.
Devo settare in qualche modo anche le uscite del lettore?
Grazie.
Alex
Mi sembra proprio di no, semplicemente sull'ampli selezionando ottico fai lavorare la decodifica dell'ampli, in analogico quella del Pioneer.Citazione:
Originariamente scritto da Speedalex
Ad orecchio dovresti scegliere quale si sente meglio e utilizzare sempre quella.
Grazie Beralios
X Tutti i possessori del lettore in oggetto:
Segnalo la completa incompatibilità dei BD Codice Magnum e Danko.
Con Danko addirittura ho dovuto staccare la corrente perché mi si era bloccato totalmente.
P.S il lettore è aggiornato con l'ultimo firmware,tanto per intenderci quello uscito per il BD di Avatar.
Ciaooooo
Interessante segnalazione, che sia in arrivo l'ennesimo firmware? Non ho questi bluray anche percè sono due films che non mi interessano.
Attendiamo magari qualche altra segnalazione...sarebbe anche una buona idea scrivere a Pioneer segnalando l'accaduto. Ciao!
il mio sta iniziando a dare qualche segno di squilibrio... ieri sera non ne ha voluto sapere di leggere "independence day"... cercava di leggerlo e dopo circa 2 minuti sul display saltava fuori la scritta "unknown disc" e "can't play"
non è la prima volta che saltano fuori questi errori, le altre volte bastava estrarre il disco e ricaricarlo...
sta andando a farsi friggere la meccanica..?
La meccanica non credo...forse l'ottica. Hai verificato che il disco non fosse sporco/rigato?
i dischi sono perfetti, tenuti maniacalmente, come anche il lettore.
stasera riprovo anche con altri dischi
Non hai un altro lettore per provare che non sia la copia di ID ad essere fallata?
nessun altro lettore... e poi ID l'avevo già visto qualche mese fa senza nessun problema.
Mi dispiacerebbe dover sostituire questo lettore perchè al di là del fatto che lo ritengo molto valido, mi piace anche molto esteticamente... ok lo so, non è un discorso da fare però rispetto ad altri lettori mi piace perchè è bello massiccio e si accosta benissimo al sintoampli pioneer che ho.
Uno dei motivi per i quali lo comprai fu proprio la meccanica, intesa non solo per il giradischi ma per tutto il telaio e la disposizione delle elettroniche propria di macchine di ben piu\ elevato valore. Non ultimo la circuiteria analogica separata.
Enry
Ciao, potrebbe essere magari un problema di polvere sull'ottica? La polvere spesso genera problemi di questo tipo. Facci poi sapere se hai risolto/capito la causa, ciao!Citazione:
Originariamente scritto da marKolino
Se fosse polvere, si deve mandare in assistenza o è possibile rimediare "in casa" ?
Devo dire che (per cd e dvd, è ovvio) in tanti anni, mai mi è capitato errore di lettura. E sì che in certi periodi, per restauri e ristrutturazioni, avevo casa piena di polvere, che si infiltrava dappertutto, in barba a teli e fogli plastici di protezione!