Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Considerando che ha Google TV e che ha due telecomandi direi che il TCL 43P639 li valga i € 30 in più. :)
.
in realtà ho ordinato l'hisense perchè ho notato che c'era un'ulteriore sconto di €12 al check out e veniva in totale €233 ma se mi dici che è meglio il TLC (del quale però non trovo recensioni in rete per quello specifico modello), allora annullo ed ordino il TLC
che faccio?
-
A € 233 è un affare.
Va bene cosi.
Io ho avuto per circa 7 anni un televisore Hisense del quale sono rimasto soddisfatto. :)
.
-
bene, allora lascio così :)
in futuro se avrò problemi con il sistema operativo aggiungerò una chiavetta
grazie mille per i consigli
-
Prego.
Tanto su questo televisore hai la massima garanzia dato che non è solo spedito ma anche venduto da Amazon. :)
.
.
-
che ne pensate di samsung QE75QN85BATXZT a 1499? premetto che il mio utilizzo sarà più o meno cosi:
50% PS5 & PC Gaming
25% Servizi Streaming
15% Streaming da NAS
10% Uso pc
In pratica mi piace avere inputlag basso ed alto refresh rate e possibilmente colori più naturali possibili sopratutto per i servizi streaming. Mi spiace non abbia dolbyvision ma non sò che alternative ho a prezzo decente su dimensioni grosse (tra 75 e 83)
-
€ 1.499 per il Samsung 75QN85B è un ottimo prezzo.
Tieni conto che i MiniLED di Samsung fino ai modelli 2022 sembrano soffrire in maniera significativa di blooming come si evince dalla review del modello superiore QN95B fatta dall'autorevole Avforums.
https://www.avforums.com/reviews/sam...-review.19992/
Un alternativa più economica con supporto al Dolby Vision e che è stata concepita proprio per il gaming è il TCL 75C739 che trovi venduto e spedito da Amazona € 1.199,90. :)
https://www.amazon.it/TCL-75C739-Pan...s%2C152&sr=1-1
-
Angelo cosa ne pensi di questo LG 75QNED826QB da 75" a 1100€?
Ti risultano difetti su questo modello? Utilizzo Netflix/youtube
Non vorrei peggiorare rispetto il mio Oled 55 B8.
Sono a circa 3m col divano e devo valutare 65/75.
Devo sostituire un LG55 OLED B8 che appenderò in cucina dato che il mio METZ 32 mi ha abbandonato dopo solo 2 anni!
https://www.ebay.it/itm/165466155715...P&toolid=20011
BUDGET 1500€
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
€ 1.499 per il Samsung 75QN85B è un ottimo prezzo.
Tieni conto che i MiniLED di Samsung fino ai modelli 2022 sembrano soffrire in maniera significativa di blooming come si evince dalla review del modello superiore QN95B fatta dall'autorevole Avforums.
https://www.avforums.com/reviews/sam...-review.19992/..........[CUT]
Grazie Angelo, il TCL ha particolari difetti anche lui? se hai qualche recensione approfondita? la mia paura nel prendere un TCL è per il supporto come garanzia e firmware....
-
@Jani
Il 75QNED826QB dovrebbe avere pannello IPS ed io non lo comprerei per sostituire un OLED.
Il TCL 75C739 dovrebbe avere invece pannello VA e lo trovo una migliore scelta per sostituire il 55B8.:)
.
-
@vashrulez
Dai un'occhiata alla recensione che segue. :)
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n5...5-lcd-qled-4k/
.
-
Pubblicata da poco la review del nuovo Sony 65A84L OLED fatta dall'autorevole Avforums.
https://www.avforums.com/reviews/son...-review.20826/
Come potete vedere queso televisore ha ricevuto un giudizio peggiore rispetto a quello avuto dal nuovo LG 65C3 OLED. :)
https://www.avforums.com/reviews/lg-...-review.20771/
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
@Jani
Il 75QNED826QB dovrebbe avere pannello IPS ed io non lo comprerei per sostituire un OLED.
Il TCL 75C739 dovrebbe avere invece pannello VA e lo trovo una migliore scelta per sostituire il 55B8.:)
.
Alternativa più economica sarebbe tenere Oled LG55B8 in soggiorno e prendermi qualcosa di più economico e piccolo in cucina ma credo che un bel 75 QLED in soggiorno renda di più di un 55 Oled o sbaglio?:D
Se no dai 55 in giù cosa ci sarebbe di valido da mettere in cucina?
-
Al momento la tecnologia migliore è Oled per cui non me ne disferei per sostituirlo con un led :confused:
-
Non me ne disfo assolutamente! Lo sposto in cucina dove lo sfrutterei di più, sostituendo il mio povero Metz da 32 che si è fulminato.
Al suo posto in soggiorno metterei un 65 o appunto un 75 con poca spesa ma rimane il dubbio se ne valga la pena. Se no metto un 55 led in cucina da spendere meno di un 75 in soggiorno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jany
Alternativa più economica sarebbe tenere Oled LG55B8 in soggiorno e prendermi qualcosa di più economico e piccolo in cucina ma credo che un bel 75 QLED in soggiorno renda di più di un 55 Oled o sbaglio?:D
Se no dai 55 in giù cosa ci sarebbe di valido da mettere in cucina?
Io sono più per le dimensioni che per la qualità dell'immagine quindi penso che nel soggiorno se la distanza di visione è superiore ai 2,7 mt (come suggerito dalla tabella che vedi sotto) sia meglio, per i contenuti in 4K, un 75".
https://i.imgur.com/DzHLkYt.jpg
Quanto vorresti spendere invece per il televisore da mettere in cucina?
.