Grazie Angelo, praticamente su tutti i siti che ho guardato è cosi e mi interessava capirne di piu visto che è indicato come best buy tra i 75... e quindi uno dei candidati papabili all'acquisto
Visualizzazione Stampabile
Prego doctor. :)
.
E' disponibile venduto e spedito da Amazon a € 466,35 il nuovissimo TCL 43C641 dotato del processore AIPQ 3.0 con intelligenza artificiale.
Questo televisore ha panello Quantum Dot con frequenza di 60 hz.
Inoltre il 43C641 supporta sia il Dolby Vision che il Dolby Atmos. :)
https://www.amazon.it/TCL-43C641-Con...-8119733?psc=1
.
ma tra questo è il vecchio 43C631 che ora lo si trova a 360€ che differenze sostanziali ci sono da giustificare 100€ in più?
Nel taglio da 43" l'unica differenza a me nota tra C631 e 43C641 è la presenza del nuovo processore AIPQ 3.0 presente anche sui nuovi C845 MiniLED.
Questo processore è dotato di intelligenza artificiale con la tecnologia del machine learning.
La cosa notevole a mio parere è che anche su un televisore relativamente economico come il 43C641 viene montato lo stesso processore video utilzzato sui televisori di fascia alta del 2023 di TCL. :)
.
ok grazie della risposta
leggo che questo processore è impiegato per l'elaborazione dell'immagine
vale i 100€ in più o per esigenze "normali" non noterei nulla col vecchio modello?
addirittura il 55C631 su unieuro sta a a 329€ :eek:
ma tra il 43 e il 55 la qualità del pannello è la stessa si? leggo sempre Qled
un'ultima cosa , vedo che esiste anche la serie C635 cosa cambia con la 631? (che tra l'altro non trovo manco più nel sito TLC)
Il processore video AiPQ 3.0 gestisce il colore, il contrasto, il moto, la nitidezza e l'HDR.
Per un uso normale non so se valga i € 100 in più.
Credo che la maggior parte degli utenti non noterebbe differenze tra il "vecchio" 43C631 ed il nuovo 43C641.
Tuttavia credo che se il televisore deve servire anche per il gaming, soprattutto con le nuove consolle, quei € 100 in più li valga.
Considera poi che il sistema operativo del nuovo 43C641 dovrebbe essere aggiornato più a lungo che quello del 43C631. :)
.
Il pannello del 43C631 e del 55C631 dovrebbe essere lo stesso tuttavia il 55C631 potrebbe supportare delle funzioni extra rispetto al 43C631.
Infatti il nuovo 55C641 per esempio, a differenza del 43C641, supporta per il gaming la tecnologia Dual Line Gate 120 FHD. :)
.
Salve ragazzi, anche grazie al forum ho acquistato il mio nuovo TV OLED Sony Bravia XR-55A80K (all'ultimo ho preferito questo al LG C2). Il TV deve essermi ancora consegnato.
Al momento dell'acquisto presso una catena della grande distribuzione mi è stato dato un opuscolo informativo "Sony Bravia XR - Gamma TV 2022" che riassumeva le specifiche tecniche dei vari TV Sony, in cui alla voce "Pannello" c'è scritto 120hz.
Oggi tuttavia navigando in internet mi sono imbattuto nella pagina "Specifiche e caratteristiche complete" di Sony Italia relativa al mio modello, in cui alla voce "Frequenza aggiornamento pannello" indica una valore inferiore: 100 hz per tutti i polliciaggi.
https://www.sony.it/electronics/tele...specifications
Anche i siti Sony di altri Paesi come Stati Uniti e Regno Unito riportano 100hz (mentre il Canada indica 120. Anche per il modello di punta del 2021 A90J e per A80J la frequenza riportata nel sito ufficiale Sony è 100hz). Telefonando all'assistenza Sony mi è stato detto 100hz (mi ha risposto un operatore dall'Egitto che ha consultato il materiale utente. Mi richiamerà il servizio tecnico italiano nelle prossime ore).
Qualche tecnico che legge questo forum può chiarire la reale frequenza di aggiornamento del mio pannello? Perché viene pubblicizzata come 120 se in realtà è 100? E' possibile che Sony faccia pubblicità ingannevole in modo così sfacciato?
Avendo anche una PS5 la frequenza di aggiornamento è stata per me un fattore importante nell'orientarmi all'acquisto di questo TV.
Ecco il link dove potete vedere l'opuscolo che mi è stato dato dal commesso di Mediaworld:
https://ibb.co/yXG5Rc4
Grazie in anticipo a chi mi dedicherà un po' di tempo per una risposta (spero di aver postato il quesito nella sezione corretta del forum).
Come riportato da tutte le recensioni Il pannello dell A80K, in modalità gaming, è pienamente compatibile con 4k HDR 120hz e VRR con input lag di 10ms sulle porte HDMI 2.1 (3 e 4). Se lo colleghi ad un pc supporta anche il g-sync, sebbene non sia certificata la compatibilità. Ipotizzo che i 100hz probabilmente siano la frequenza massima in modalità video.
Grazie mille per la tua risposta Slave1. Sei stato molto utile nel tranquillizzarmi (stavo già informandomi su come annullare l'acquisto). Il dato 100hz è evidentemente la frequenza massima in modalità video. Nel frattempo mi ha anche risposto via mail la assistenza Sony dicendomi più o meno le stesse cose e garantendomi la frequenza a 120hz in modalità gioco.
Il dato 100hz riportato nella loro documentazione "tecnica" (manuale utente, sito Sony in cui vengono elencate le specifiche tecniche etc) ingenera comunque un po' di confusione in cui non solo io sono caduto. Sotto alcuni video Youtube che fanno recensioni del modello TV che ho acquistato, si legge di utenti che dicono "ho preferito altri modelli a questo perché nel manuale c'è scritto 100hz".
Grazie ancora!
Ciao a tutti, in base alle recensioni ed ai consigli sul forum, sto cercando di acquistare un TV della TCL da 75 pollici.
Ho un appartamento MOLTO luminoso con la TV vicino alla ampia vetrata ed ho timore che il pannello OLED sia controproducente.
Sono orientato sulla linea 835 o 935 o futura 845 {la 945 non mi pare sia stata menzionata).
Il pannello 75c845 ancora non ho visto siti o vendita.
Mi sarebbe piaciuto restare sotto i 1.500€ per la TV.. Ma sinceramente non vorrei poi restare con l'amaro in bocca per la qualità dello schermo (ho visto che ci sono i tagli da 75 della TCL anche con modelli più economici.. Ma valgono l'acquisto?).
L'uso in realtà è pressoché per vedere contenuti TV tradizionali, un po' di streaming come Netflix o prime video, e qualche altro streaming.
In mente avrei voglia di acquistare una nuova Xbox x (ora ho una Xbox One) e una buona soundbar con Dolby Atmos.
Grazie mille per qualsiasi consiglio
Ciao,
il 75C835 lo trovi venduto e spedito da Amazon come 75C839.
https://www.amazon.it/TCL-75C839-Pan...s%2C135&sr=1-1
Il modello inferiore 75C735 vale a mio parere l'acquisto (la versione da 55" è stata premiata dall'EISA https://eisa.eu/awards/tcl-55c735/?lang=it )
solo che ora è più difficile da trovare (il modello simile 75C739 su Amazon per esempio non è disponibile) probabilmente perchè TCL ha smesso di produrlo in favore del nuovo 75C745. https://www.tcl.com/global/en/tvs/c745
Sul sito di Unieuro trovi comunque, come 75C649, il nuovo TCL 75C645 anch'esso dotato, come i modelli superiori 75C745 e 75C845, del nuovo processore video AiPQ 3.0. :)
https://www.tcl.com/it/it/tvs/c645
https://www.unieuro.it/online/TV-QLE...E&gclsrc=aw.ds
.