Visualizzazione Stampabile
-
Buonasera Ragazzi, non potendo usando la sonda con sky e con i videogiochi quale temperatura colore si avvicina di più ai 6500?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Per i canali DTT e SAT invece bisogna anzichè selezionare le cartelle del dispositivo, trascinare l'icona TV dall'alto verso il basso e da li selezionare i contenuti DTT o SAT (vengono fatti selezionare solo se con canali memorizzati).
La mia app è un po' diversa, direi: non funziona con trascinamenti. E non mi pare che compaia SAT: solo sintonizzatore e Hard Drive, oltre a Live View (il programma che si sta guardando al momento sul tv).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guttenplan
Comunque, direi che il mirroring vero e proprio - vedere in tempo reale sullo schermo del tv ciò che sta visualizzando lo schermo del tablet o dello smartphone - non è supportato.
Con Android, non mi chiedete come ho fatto perchè non mi ricordo, ho usato il mirroring ovvero vedevo sul tv lo schermo dello smartphone. Forse (parlo del Galaxy S4) c'era la funzione "screen-mirroring" nelle impostazioni.
-
Scusate ma a che vi serve visualizzare il desktop dello smartphone sul Tv?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Per i canali DTT e SAT invece bisogna anzichè selezionare le cartelle del dispositivo, trascinare l'icona TV dall'alto verso il basso e da li selezionare i contenuti DTT o SAT (vengono fatti selezionare solo se con canali memorizzati).
Ecco, questo mi interessava!! Grazie Filippo. ;)
-
Salve ragazzi,non so se sono offtopic, chiedo venia se lo fossi. Sta per arrivarmi il 65VT60, sperando che il trasporto vada per il meglio, volevo chiedervi qualche consiglio sui settaggi e gli accorgimenti da tenere per non rovinare il pannello. Vi ringrazio anticipatamente per la risposta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tigernbd
Buonasera Ragazzi, non potendo usando la sonda con sky e con i videogiochi quale temperatura colore si avvicina di più ai 6500?
Come già ti avevo scritto in mp, devi utilizzare la temperatura calda.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Se ti funziona come telecomando deve funzionare anche lo Swipe & Share, una volta entrati nella funzione appaiono le cartelle foto e video del dispositivo, selezionata la cartella (es. foto), si aprono le anteprime delle foto, trascinando con un dito una delle foto (foto di partenza slideshow) verso il TV, quella foto appare sul TV a tutto sche..........[CUT]
Grazie mille Filippo, ho stampato questo tuo post e stasera provo passo passo... tipo guida a prova d'incapace (ossia io!)... :D
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mrpaoletto
Salve ragazzi,non so se sono offtopic, chiedo venia se lo fossi. Sta per arrivarmi il 65VT60, sperando che il trasporto vada per il meglio, volevo chiedervi qualche consiglio sui settaggi e gli accorgimenti da tenere per non rovinare il pannello. Vi ringrazio anticipatamente per la risposta.
In prima pagina vi sono i settings di rosmarc per le prime 100/200 ore usa la modalità professionale con abilitato il pixel orbiter e luminosità pannello medio, stando attento a immagini fisse, banner fissi e ai loghi fissi e non trasparenti, magari su quelli cambiando di tanto in tanto canale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
In prima pagina vi sono i settings di rosmarc per le prime 100/200 ore usa la modalità professionale con abilitato il pixel orbiter e luminosità pannello medio, stando attento a imma..........[CUT]
Grazie, quindi usando questi settaggi devo evitare di fare la calibrazione base usando la guida di questo forum? Ho letto che ci sono anche dei video da mandare riprodurre sul TV per "pulire" lo schermo. Puoi spiegarmi qualcosina in più? Grazie infinite
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mrpaoletto
Grazie, quindi usando questi settaggi devo evitare di fare la calibrazione base usando la guida di questo forum? Ho letto che ci sono anche dei video da mandare riprodurre sul TV per "pulire" lo schermo. Puoi spiegarmi qualcosina in più? Grazie infinite
Le regolazioni base per luminosità e contrasto puoi sempre eseguirle senza problemi, attenzione a non esagerare con il contrasto, il valore massimo di 58/60 dovrebbe andar bene. Qualcuno per accelerare il processo di rodaggio del pannello usa mandare il loop delle slide colorate, metodo che io personalmente reputo inutile a meno che non si abbiano esigenze particolari per necessità di arrivare ad un tot ore (300 per esempio per una calibrazione avanzatata) nel minor tempo possibile, potresti piuttosto utilizzare quelle slide per controllare l'uniformità del pannello.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
f_carone
Le regolazioni base per luminosità e contrasto puoi sempre eseguirle senza problemi, attenzione a non esagerare con il contrasto, il valore massimo di 58/60 dovrebbe andar bene. Qualcuno per accelerare il processo di rodaggio del pannello usa mandare il loop delle slide colorate, metodo che io personalmente reputo inutile a meno che non si abbiano ..........[CUT]
Grazie mille, sei gentilissimo. Sapresti indicarmi qualche link dove prendere queste slide per regolare la luminosità? Appena arriva cosa devo verificare affinché non sia difettato o danneggiata? Le slide o i video si riproducono con il lettore interno? Grazie
-
Qui c'è una guida per la calibrazione base di un HDTV da cui puoi scaricare anche i pattern nel formato che interessano, se hai un lettore BluRay scaricati il formato AVCHD, c'è anche il formato Mp4 per Media Player interno. Nei pattern sono compresi anche i full field (che servirebbero per una calibrazione avanzata con sonda) ma che puoi utilizzare per controllare l'uniformità del pannello.
-
Grazie mille!! Spero di rimanere contento della scelta fatta!!
-
E perchè non dovresti essere contento, è il miglior TV acquistabile oggi (escludendo lo ZT60).