1) 4100 o 5100 (cmq tutti i modelli Samsung che hanno il logo RF)
2) Si è possibile, scaricati l'app Viera Remote2 e sul tv devi impostare il mirroring verso il dispositivo remoto.
3) Sicuramente con un amplificatore hai risultati migliori.
Visualizzazione Stampabile
1) 4100 o 5100 (cmq tutti i modelli Samsung che hanno il logo RF)
2) Si è possibile, scaricati l'app Viera Remote2 e sul tv devi impostare il mirroring verso il dispositivo remoto.
3) Sicuramente con un amplificatore hai risultati migliori.
Buongiorno a tutti!
Ho bisogno del vostro aiuto.
Argomento: non riesco a sentire l'uscita audio ottica (SPDIF) dal mio impianto HiFi.
Ho collegato questa uscita al mio amplificatore HK990 (il cui ingresso funziona, testato con sorgente CD player), ma niente...silenzio assoluto.
Quando infilo il cavo ottico, vedo che l'ingresso dellaTV si illumina, quindi deduco che sia alimentato.
Tuttavia...niente uscita nelle casse dello stereo.
Nelle impostazioni del TV mi sembra sia tutto apposto, e non mi pare si debba 'attivare' quella uscita audio...mi sbaglio?
Cosa posso aver perso di vista?
Grazie
Saluti
Zio Toby
Per completezza, preciso che al momento non ho rilevato effetti collaterali nella normale visione (sia su BD in THX default che pro su medio e contrasto 60). Continuo a rilevarel il flickering sui casi che citavo che sono principalmente immagini statiche (i casi più evidenti sono: home page disco di calibrazione e la pagina di info grigia che viene fuori dopo auto test).
per il resto nulla di nulla anzi, ritenzione bassissima, bleeding appena percettibile (non ho fatto test specifici con le immagini killer) uniformità pannello ottima ed immanigini mozzafiato anche in THX e pro senza calibrazione.
Sempre rimanendo nel campo delle ipotesi, il fatto che il pannello nuovo sia pilotato con un profilo di ore C senza effetti, al momento, su blob e bleeding invasivo potrebbe essere un indice che tali fenomeni non sia correlati al pilotaggio (come si era paventato un po di post fa). O perlomeno non dovrei aspettarmi ulteriori variazioni!!!
@glad riunciare alle funzionalità mhp in effetti ci può stare (io non lo uso mai. se avvessi potuto scegliere ... ).
Ciao, io ti passo la mia esperienza personale, poi decidi tu il da farsi.
Nella tua stessa situazione (necessità di avere qualche altro paio di occhiali 3d per il mio 55VT60, fra l'altro a batteria ricaricabile e non a pile) io ho preferito andare su un marchio terzo, quindi non su occhiali di altri produttori di tv anche se compatibili con il nostro Panasonic. Non ho mai provato i Samsung, ma essendo comunque un prodotto fornito in dotazione ai tv da una casa produttrice immagino che dal punto di vista della qualità produttiva siano dello stesso (mediocre) livello.
Io ho acquistato 3 paia (una taglia normale, gli altri due in taglia small per i miei figli) della 3D3 (http://3d3.co.uk/home.php), qualità ottima, compatibilità confermata, spedizione immediata e prezzo concorrenziale (molto più conveniente di quelli originali). Scegli il modello di tv, verifichi gli occhiali necessari e compri direttamente dal sito.
Fra l'altro, le loro lenti hanno un colore completamente diverso da quelli Panasonic originali, molto più neutro, e alternandoli noti chiaramente la totale scomparsa dei toni eccessivamente caldi (direi rossi...) degli occhiali originali. A livello di luminosità non ho notato grosse differenze (ma li ho solo provati al volo una volta con un filmato di SKY 3d...), la costruzione è ottima e aiutano molto più degli originali ad eliminare la luce che entra lateralmente, avendo un profilo differente.
Spero di essere stato d'aiuto a te, e agli altri forumer eventualmente alla ricerca di qualcosa di simile...
Ettore
Grazie, molto utile anche io stavo cercando
Con riferimento al sito, servono gli occhiali compatibili RF e IR o bastano quelli RF e basta?
Per il VT60 bastano quelli RF, la doppia compatibilità serve nel caso tu abbia anche altri display 3D, uno dei quali necessiti di occhiali 3D IR, e voglia usare lo stesso paio (sempre che il sito te lo indichi come compatibile con il tv in questione) per entrambi. Molto comodo anche quello, consente un altro bel risparmio.
Ettore
A qualcuno è successo il mio stesso problema? Post #6853 pagina 457
A me mai.
Ettore
Tv consegnato e montato.
Tutto ok... Anzi di più!!!!!!!!!!!!
Senza toccare nulla ho provato alcune scene su skyhd.....
Veramente un bel vedere!!!!!!!
Non sono riuscito a fare il mirroring ma andavo di fretta, questa sera smanetto un po' e vi dico se ci sono riuscito.
Per gli occhiali adesso ci penso.
A dopo.
Ciao
ragazzi pardon mi son perso un pò....mi potete postare il link con la pagina dei migliori setting per il vt?fino ad ora ho usato quelli di glad presi prima dell'inizio del nuovo anno...
HO UN PROBLEMA CON IL TIMER REGISTRAZIONI:
ho impostato il timer per registrare su hd un programma allo stesso orario tutti i giorni dal lunedì al venerdì; la prima settimana ha funzionato, la seconda settimana no, come se avesse "dimenticato" l'impostazione, come se fosse valida solo per la prima settimana in cui l'ho impostato. Sono andato a verificare il timer nel menù (quell'orologino di fianco a usb HD) ed è rosso, quindi attivo, ma mi sono reso conto che risulta come se non avesse "preso" il comando di registrazione perchè invece la spia di standby non è arancione ma rossa. Sono riandato allora nel menù registrazioni, ho riselezionato la riga del programma da registrare e dato nuovamente ok. Spento il tv ora la spia è arancione.
Da questa prova sembrerebbe che la selezione di registrazione ricorrente da "lunedì a venerdì" debba essere confermata ogni settimana..., se così fosse è veramente scomodo!!
Avete notizie/esperienze in tal senso?