Una gran cosa? Ma perchè non una Steelbook dico io invece? :confused:
Visualizzazione Stampabile
Considerando che sono operazioni per un film di nicchia (da noi) una metal e sempre meglio di niente.. poi anche io preferivo la steel..
Ma voi veramente prendereste Bronx in un blu-ray come questo?
http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a=0&d1=5054&d2=5055&s1=47138&s2=47146&i =5&l=0
Il dvd si vede meglio.
Non è detto che non sia una steelbook. Metal box è una definizione generica utilizzata per tutti i tipi di case metallici. E anche l'immagine che hanno pubblicato non è attendibile al 100%. Per avere la certezza bisognerebbe chiederglielo su facebook, e se non sarà una steelbook chiedergli come mai, visto che se vendono 500 copie non penso che non possano permettersi di usare una steelbook.
@ Nonchalance
Esiste un regolamento che dovrebbe anche essere rispettato.
Nel tuo caso mi riferisco alle dimensioni massime ammesse per le immagini.
Solitamente avverto e cancello l'immagine, ma nel tuo caso noto che eri già stato avvertito da un altro iscritto e tu, pur intervenendo subito dopo, non ti sei minimamente curato di provvedere a correggere le dimensioni dell'immagine.
Account sospeso per due giorni.
Io intendevo che tra i 3 titoli preferivo Bronx chiaramente non con quel master. Non essendo appassionato di horror passo questa volta.
Eh ma purtroppo al 99% il master sarebbe stato quello.
Infatti quando vengono richiesti titoli alla CG per le startup bisognerebbe sempre considerare se esistono altre edizioni uscite nel mondo con master adeguati, altrimenti è inutile farli.
Parlando di master, non è che corriamo il rischio che CG utilizzi il vecchio master francese o peggio ancora quello tedesco..?
Quello americano della Twilight Time, importato poi in UK dalla Powerhouse, è in giro da un paio d'anni, e se non sbaglio era lo stesso incluso sul Netflix italiano tempo fa... sarebbe il colmo se non utilizzassero questo per il blu-ray.
Come master secondo me sono ottimi entrambi, anzi, guardando gli screenshot io preferisco la francese. Alla fine cambia solo la colorimetria, e non so quale sia la piu' corretta, probabilmente nessuna delle 2, quindi penso che dipenda molto dai gusti se preferire uno piuttosto che l'altro. Ad ogni modo qualunque master utilizzi la CG il risultato sara' ottimo se non fanno errori di encoding.
Io vado controcorrente,a me Vampires piace moltissimo,alla fine è un westrern crepuscolare in salsa horror girato giocando con la contaminazione dei generi come spesso ha fatto il Maestro. Preordinato anche io.
Max, tu cosa ne pensi dei 2 master? Quale preferiresti che usasse la CG?
Non sono molto esaltato per questa uscita, un film di catalogo che fino a qualche tempo fa era su netflix e per di più con un master modesto di una decina di anni fa.
Qui si tratta di film, anche di una certa importanza, mai usciti prima in Italia in blu-ray. Se ci si aspetta anche dei master nuovi di zecca buona notte. ;)
In realtà pare che il master corretto sia quello con la dominante rossastra: Twilight Time proprio pochi giorni prima della release della sua collector's aveva fermato la produzione e posticipato tutto; sulle pagine social comunicarono che la Sony all'ultimo minuto aveva rimesso mano al transfer perché voleva assicurarsi la rispondenza del grading al look originale della pellicola, che a loro risultava essere diverso da quello più luminoso dell'edizione francese; non so se abbiano consultato direttamente Carpenter, ma in effetti alcuni recensori hanno fatto cenno a quel color grading col rosso accentuato come un tratto distintivo che ricordano dalle proiezioni cinematografiche, e a dei filtri che regista e DoP applicarono in fase di ripresa.
Considerando poi lo zelo con cui lavora Sony e il fatto che quella colorimetria contribuisce indubbiamente a dare al film un'adeguata "aura sanguigna" e crepuscolare, tendo a crendere alla loro versione.
Grazie per le info slask. Speriamo allora che la CG utilizzi il nuovo master Sony. Gli ho mandato una mail e se mi rispondono vi faccio sapere.