Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da dambroman
se funziona così bene col pc (DVI->HDMI) passo tempo zero a valutare il SAMSUNG serie F86:p
Se accetta i 1080P 50, 60 e 24 da sorgenti quali lettori BD e decoder HD sky etc. non dovrebbe avere problemi ad accettarli anche da PC. Però come mi ha insegnato l'M86 che inizialmente non accettva i segnali 1080p da VGA della XBOX perchè leggermente fuori standard, tutto può essere.
Più complicata la situazione se non dovesse accettare frequenze che si discostano leggermente da 50.00 60.00 e 23.8xx perchè da PC questo succede sovente.
Ciao
-
Ho visto che da qualche giorno è anche disponibile il modello 42PFL9632D (già discusse le differenze con il modello 9732, cioè ambilight 2 lati ecc).
Già qualche acquirente?
Frisia
-
se vi ricordate ero andato a comprare questo tv per scoprire che da euronics non e' ancora disponibile e quando lo sara' il prezzo sara' di 3300
cmq sia io lo volevo collegare ad un htpc per vederci il dtt (comodo) e in futuro vederci i BR ma mi confermate che accetta solo i 60hz? quindi per i BR niente 24p? e per il dtt niente 100/120 hz?
-
non si capisce piu niente !! :cry:
Anch'io avevo puntato gli occhi su questo LCD 42" ma 3300 euro mi sembrano troppi !! :eek:
-
Che mi dite invece del 37" 9632 a livello di prezzo e prestazioni? Mi sta incuriosendo parecchio sto lcd....
Sarei indeciso tra questo e l'm86 40" samsung.
-
Con omino, a casa mia, abbiamo visionato del materiale BluRay e HDDVD per mostrare appunto come lavora il Pioneer col 24P.
Premesso che le sorgenti i ningresso erano settate a 1080i, in modo da poter utilizzare il PureCinema.
In questo caso i microscatti vanno a zero, e si ha REALMENTE il "movimento"/fluidità che si nota al cinema per intenderci.
Avendo lui testato il suo 9732 dice che la fluidità è simile, percui resta a mio giudizio un'OTTIMA notizia per il Philips.
Anche l'immagine nel complesso sembra non dare differenze degne di nota, anche se quest'ultime, se lievi, si noterebbero probabilmente solo confrontando le due TV in parallelo.
Detto questo credo che Omino possa confermarvi che chi compra il 9732, deve necessariamente prendere anche il lettore HDDVD Toshiba, altro che BluRay. Ma questo lo lascio spiegare a lui ;)
-
Calma! Mi sembra che stiano arrivando adesso. Alcuni negozi online hanno in listino sia il modello 42PFL9632 che il 42PFL9732 e il 47PFL9732. I prezzi sono visibili se fate un semplice google e sono ben diversi dal prezzo annunciato da euronics (intorno ai €2200 invece dei €3300). Il modello 42PFL9632 è intorno ai €1900.
Sul sito lcd-compare dei nostri vicine oltr'alpe, esiste anche il modello 47PFL 9632 ad un prezzo, a mio avviso, molto interesante di ca €2300.
Tutti modelli 9X32 e 9X42 accettono il 24/p in ingresso come esposto varie volte in questo topic. Anzi, il 24/p non viene gestito con il semplice pull down 3:2 ma con frame interpolation.
Frisia
-
MasterPJ il 9632 è stesso pannello del 9732 percui vai tranquillo.
Ti ricordo inoltre che, di norma, Philips come qualità va paragonata a Sony, non a Samsung, la quale andrebbe a sua volta paragonata a LG ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
MasterPJ il 9632 è stesso pannello del 9732 percui vai tranquillo.
Ti ricordo inoltre che, di norma, Philips come qualità va paragonata a Sony, non a Samsung, la quale andrebbe a sua volta paragonata a LG ;)
Bene... ma che significa in pratica? La mia indecisione è tra il philips 9632 37" e il samsung m86 40". L'm86 lo ritenevo il migliore fino a un mese fa ma questo nuovo philips mi ha fatto sorgere dei dubbi... Che dici?
-
55AMG
Grazie ragazzi! Già confrontare il Philips con il Pio mi sembra un progetto molto ambizioso. Poi se reggesse anche il confronto sarebbe un risultato considerevole. Naturalmente prendiamo queste valutazioni con le dovute cautele, ma mi fido del vostro autorevole giudizio. Ottimo lavoro.
Frisia
-
Qualitativamente parlando, nel complesso Philips e Sony sono i Top di gamma, come dire le fuoriserie.
Mentre LG e Samsung il livello medio.
Poi ovvio che ogni modello ha la sua storia.
Se pero' consideriamo che ad oggi il Philips 9830 (uscito anni fa), è ancora a mio giudizio imbattibile come qualità d'immagine....
Percui se come sembra il 9732 (o 9632) è il suo degno erede.... ;)
-
Però da quel che ho letto in giro la serie m86 di samsung ha fatto una strage di vendite, mentre sony è stata più mediocre. Parlando di innovazione a livello di hdmi, schermo, e cose varie tipo il game mode. In pratica è andato molto con gli utenti di ps3.
Visto che sei informato sul philips, mi sapresti spiegare cosa fa esattamente il perfect pixel hd? Sti 100hz con 3ms di risposta sono un vantaggio? Com'è in generale la qualità di un philips recente contro un samsung dotato di game mode con i giochi?
-
Master queste cose devi chiederle a Omino.
Nel dettaglio puo' esserti molto più utile di me.
Mi spiace.
Ti dico solo una cosa, anche Fiat fa molti numeri di vendita, ma questo non vuol dire sia meglio di una Ferrari.
Ovvio che la famigliola va in un centro commerciale e si prende un Samsung.
Io resto dell'idea che appassionati e intenditori vadano su altre marche. Poi con settaggi otterranno risultati migliori ;)
-
MasterPJ
Il ragionamento era per fascia di prezzo. Certamente non è vietato il confronto tra Philips e Samsung. Come già esposto anche da me il Samsung è imbattibile per il nero (alla pari dei migliori plasma ma NON per i dettagli nelle ombre, vedi anche i test su hdtvtest.co.uk). Sembra che Samsung monti il migliore panel per ora, quindi la tua osservazione è corretta per questo aspetto. Ma il nero non è tutto ovviamente!
Il Philips invece, e attendiamo conferme dagli utenti da questo forum, sembra che abbia un'elettronica migliore il che porta ad una migliore resa complessiva (assenza di rumore ed artefacts), importante anche per i segnali SD.
Attenzione queste sono le prima osservazioni degli utent sui forum tedeschi e sulle reviste tedesche, ma sembrano opinioni molto coerenti.
Frisia
-
Per me ad oggi l'importante è la resa col 24P, percui con sorgenti che sono/saranno il futuro come HDDVD e/o BluRay.
E se come dice Omino, il Philips si comporta con queste sorgenti come i Pioneer, sarebbe l'UNICO LCD a farlo in maniera valida e corretta ;)