Anche a me risparmiare 700 eurini non dispiacerebbe di certo, il Radiance c'è l'ho già, e' il 3D migliore piu' che altro che mi fa tentennare sulla scelta, anche se ci vedrei il 5% di software 3D....
Si ma il tuo occhio bionico non fa testo...:D
Visualizzazione Stampabile
Per il rumore video del 45 basta usare il filtro di riduzione del rumore video (con moderazione) e la situazione migliora tanto (nelle impostazioni out of the box è già inserito).
Il gamma 2.4 fa che le scene con basso apl avranno meno informazioni ma saranno più nere (togli il velo bianco) è come diminuire la luminosità di 1 o 2 punti. Non perdi tanto ma guadagni in tridimensionalità del quadro generale.
salamandre.. penso proprio che non funzioni il filtro rumore video per togliere il rumore di fondo che avevano le vecchie serie jvc..
è rumore intrinseco al vpr..non nel materiale video..
e poi a prescindere i filtri di riduzione rumore vanno a farti perdere per forza di cose dettaglio..
se ti interessa il 3d non pensarci.. io non ho testato, ma tutti e ripeto tutti dicono che è devastantemente migliorato!
Il 3D non mi interessa, sono un po' come te vedo solo cose negative dopo 20 minuti:
- perdite di definizione (e penso che sia dovuto alla sensazione di profondità aggiunta artificialmente ma visto che il contenuto del bluray è sempre lo stesso penso che mancano certe informazioni per ricreare il dettaglio nell'asse Z)
- colorimetria allucinante
- nero alto (poco dettaglio sulle bassi luce, si l'immagine è 3d ma è un 3d piatto poco preciso)
ecc...
Per il rumore video del RS45, personalmente non uso il filtro antirumore ma il rumore aumenta se si aumenta il filtro sharpness e su materiale perfetto non c'è ne (cartoni animati, bluray da riferimento...).
Piccolo dubbio... forse già detto, ma il nuovo IR 3d sarà compatibile con l' x30/RS45 anche i nuovi occhiali??
Buongiorno a tutti, vista l'offerta che sta facendo Simone Berti sul vpr in questione, vorrei sapere se l'RS45 ha lo sportellino motorizzato che chiude l'obiettivo quando è spento il vpr come sul mio RS40. Altra domanda, vale la pena sostituire l'RS40 con un 45? Grazie per le eventuali risposte.
R.
Ciao, no lo sportellino non è motorizzato, in realtà non esiste proprio e devi chiuderlo tu con il copriobbietivo.
Il passaggio da 40 a 45.. meglio attendere chi lo ha fatto!
Credo che Gil sia l'utente adatto a darti la risposta visto che li ha posseduti entrambi e comunque ricordo che nel sostenere il mio acquisto dell' RS45 mi aveva parlato di miglioramenti tra il suo RS40 e successivo RS45....con maggiore luminosità come primo pregio...
Ma sei così vicino?? Ma non ti da fastidio? Lo vedi si il rumore...io con il tuo stesso schermo sono 1 metro più dietro....;)Citazione:
Originariamente scritto da Hunter
lo so caro:) non sono sistemato a regola d'arte, ma a me piace così,grande e vicino!
pensa che ho 4 metri liberi dietro al divano per indietreggiare..ma mi dispiace molto farlo.. a me piace stare dentro al film, non voglio vedere nient'altro che schermo.. appena finiscono i lavori di muratura la nuova saletta diventerà più nera di quella vecchia.. tutto nero morte ovunque, non voglio led riflessi, nulla!!
ma anche così il nero jvc non mi soddisfa.. dovrei aggiungere un bd2 gen3 4k ma poi lo so che sbiello per lo sparkling:(
certo, per star così vicino, e anche per lo schermo enorme che voglio fare (3,20 bi base 21:9) era meglio il sony o il 48.. ma il sony lo avrei maledetto per il grigio, il 48 mi avrebbe esaurito il budget e poi sarei stato fermo su tutto il resto..(casse,radiance,lettore, schermo, illuminzione stanza,trattamento audio, bar precinema..,)
a sto punto ho temporeggiato con il 46.. in attesa del 4k!
cmq il 46 a differenza del 45 non ha rumore di fondo;)
Capisco la tua scelta....secondo me hai fatto la cosa giusta con il tuo budget....;)
Ma ogni quanto voi cambiate vpr? Il mio lo vorrei far durare almeno per un altro paio di anni o no? Anche se poi rivenderlo anno dopo anno ci si perde poco per prendere il modello successivo. Uff che casino! :D
Io solito minimo tre anni li tengo.. Ma questa volta fino al 4k lampless lowcost devo resistere!!!!!!
Anche io normalmente lo tengo 3/4 anni.
Anche per me ogni 3-4 anni ma se si vuole stare al passo con i tempi di solito si deve cambiare ogni due anni e talvolta le innovazioni sono tali da richiedere un cambio ogni anno.
Resta il fatto che secondo me la cosa importante e' che lo si usi, quando vedo proiettori in vendita per upgrade con poche decine di ore non ne capisco il senso, a parte i soldi spesi (a mio parere male ma ognuno ne fa cio' che vuole) che come minimo portano anche a 10 euro per ogni ora di accensione a cosa serve avere un proiettore al massimo livello se poi si vedono tre film al mese?