Confermo, sconvolgente la resa qualitativa. A questi livelli non so davvero se conti più la qualità della incisione o quella del DAC...Fatto sta che cercherò di procurarmi quanti più file DXD possibile!! W l'X10!
Visualizzazione Stampabile
Io ancora non ho provato i DXD..... mi state incuriosendo.
Brava gente, dopo essermi letto tutta la discussione, una domanda mi ronza per la testa: perche' usate come uscita all'ampli la line out e non la optical out???
io le uso entrambi.
errr.... perche' comprare 2 cavi??? (con quel che costano poi :ncomment: )
Non se ne puo' usare uno e stop???
Quindi meglio la optical o la lineout?
non c'entra nulla, ma ho appena scaricato e sto ascoltando la op74 di mozart, flac da 96 perche' il mio 808 non legge i 192.... (ma primo flac in assoluto che ascolto) non so se sia autosuggestione o cosa, ma e' davvero impressionante!!! :asd:
Cioe' mi stai dicendo che dalla line out il segnale esce "migliore" ?
beh dipende dal DAC esterno che hai.
io volevo solo dire che se utilizzi il segnale digitale in uscita devi avere per forza un dac esterno altrimenti come lo mandi il segnale analogico all'amplificatore?
ummmh... lo collego all'ingresso optical in dell'ampli???
non so se si sia capito, ma son poco pratico di queste cose.... :D
ah ok: avendo un sintoampliHT usi il dac al suo interno.
Ah-ha.. ma come notavo ora, i 2ch di solito non hanno l'ingresso optical.... ora capisco!
Quindi meglio usare la line out cosi' viene usato il DAC interno del Cocktail Audio!!!
Che tu sappia, il DAC del Cocktail Audio legge pure i FLAC a 192?
Perche' noto molta eccitazione su sto thread, avete fatto eccitare pure me... solo che 300 euri per sto coso, 150 di hard disk, mo pure il DAC esterno.... ma io mo meno Doraimon che mi ha consigliato sto coso! :muro:
il dac interno del cocktail è ottimo :)
tra l'altro il cock con l'ultimo aggiornamento riesce a leggere i dxd 24BIT/352.8kHz
@karletto
il dac esterno non devi comprarlo per forza, quello del cock è già validissimo ovviamente se usi il digitale andrai a utilizzare il dac del tuo ampli... cmq per quello che offre costa relativamente poco...
Sul sito del Cocktail Audio trovi tutte le risposte alle tue domande :D
http://www.cocktailaudio.it
Legge i WAV e FLAC a 24/192 ed ora anche i 24/352 (formato DXD)!
Line out = Dac interno Cock = 24/352khz (cavo analogico RCA)
Optical out = Dac esterno (sintoAV o DAC) = 24/96khz (cavo ottico) - da utilizzare solo se si e ' in possesso di un DAC di ottima qualita (>700 euro almeno).