Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stellevelletri
Si nota solo appena acceso il televisore, poi l'occhio si abitua e non lo si nota più.
Che vuol dire l'occhio si abitua, scusa..? Il flickering è uno di quei difetti che se hai l'occhio sensibile, te lo fa friggere sempre... Al più posso capire se ti allontani ma in quel caso il plasma sconfina in un oggetto di arredamento... ;)
Mitchan, vedo che anche tu oscilli tra full led e plasma... Quella Estate della Scelta Infinita :(
-
@mitchan
Il flickering si nota solo all'inizio nei modelli 2010. Poi, sia per l'assestamento del display che per abitudine non lo si nota più. Come ho già scritto in altri post io sono molto sensibile al flickering tanto che all'inizio dell'anno ho riportato indietro dopo neanche 20 giorni un G10 perché soffriva terribilmente di flickering. Poi ho preso un VT20 (pannello simile al V20): all'inizio un po' di flickering si notava anche se in maniera leggerissima, ora a due mesi di distanza sia per l'assestamento del pannello che per abitudine non vedo più alcun accenno di flickering.
-
Questo è in linea con quel che dice David Mackenzie di HDTVTest e, sì, è stato detto tante volte, come è stato detto tante volte che la percezione è individuale...:)
Inoltre i fosfori del VT20 sono più veloci di quelli del V20, oggetto di questo thread.
ciao
Citazione:
David Mackenzie on 23 July 2010 6:03 pm
From memory, 24p Smooth Film causes the panel to refresh at a higher rate, so it would make sense that the flicker disappears with this turned on. The flicker may disappear (and/or you might get used to it) as the TV gets older
-
Non so se è l'occhio che si abitua o il pannello che si assesta, fatto sta che dopo alcuni secondi dall'accensione non si nota più nessun flickering.
-
Scusate, avrei bisogno di un informazione riguardo alla possibilità di poter installare il 50" a parete.
Ho uno spazio nel mobile alto 80cm (quindi con la base non mi ci entra). Dalla scheda tecnica ho letto che senza la base è alto circa 77cm. In larghezza non ho nessun problema.
Il mio dubbio è se lo spazio in altezza ridotto mi permette di montarlo sulla staffa e di avere un adeguata ventilazione.
Per maggiore chiarezza vi dico che la chiusura sopra non è attaccata al muro, ma c'è uno spazio di circa 3cm che farebbe passare un minimo di aria.
Che ne dite?
P.S. se avessero realizzato il 46" pollici non avrei avuto nessun problema....
-
Citazione:
Originariamente scritto da z_user
Mitchan, vedo che anche tu oscilli tra full led e plasma... Quella Estate della Scelta Infinita :(
io sono indeciso tra l'HX800 della Sony ed il G20/V20 della Pana
e non so se 40/42 o 46 :asd:
-
nel primo caso allora è un edge, per quanto se ne dica (come sempre all'inizio...) un gran bene... Sai cosa? A me proprio non va giù di dover pagare un 3D per avere una qualità decente... e poi vien fuori che i famosi "coni" magari si vedono anche su quel sony...
Mi sto alienando :D
Per me è abbastanza dirimente stà questione delle emissioni del plasma, visto che non prevedo ulteriori acquisti a breve
-
E' ARRIVATO!
Premessa: avevo erroneamente postato altrove :D
Finalmente ce l'ho anch'io!!
Prime impressioni .... l'estetica è notevolmente migliore rispetto a quanto visto nelle foto e su internet; canali in sd, contrariamente (da profano) a quanto si scrive non si vedono affatto male .... se non li si confronta con dvd o br!!
L'unica cosa che ho notato è che le immagini hanno uno "strano" movimento che le rende quasi reali!!! C'è qualcosa di anormale o si deve vedere proprio cosi??
Quanto all'aggiornamento sto provando a farlo connettere alla mia vodafone internet key tramite una scheda di rete wifi .... strano perchè la rileva ma mi da un errore di connessione; probabilmente ho commesso qualche errore di condivisione della connessione o altro.... ci devo sbattere un pò su la testa.
A proposito l'aggiornamento (non so ancora di cosa forse del software e non del firmware) si riesce a fare senza internet e mi dice che è aggiornato.
Ciao dibilino
-
Citazione:
Originariamente scritto da dibilino
Premessa: avevo erroneamente postato altrove :D
Finalmente ce l'ho anch'io!!
Prime impressioni .... l'estetica è notevolmente migliore rispetto a quanto visto nelle foto e su internet; canali in sd, contrariamente (da profano) a quanto si scrive non si vedono affatto male .... se non li si confronta con dvd o br!!
L'unica cosa che ho notato è che le immagini hanno uno "strano" movimento che le rende quasi reali!!! C'è qualcosa di anormale o si deve vedere proprio cosi??
Ciao dibilino
No infatti e' e' un immagine dal mio punto di vista innaturale e piatta , per togliere quell'effetto soupopera disattiva il IFC
-
Citazione:
Originariamente scritto da FFaabbiioo75
installare il 50" a parete.
lo spazio in altezza ridotto mi permette di montarlo sulla staffa e di avere un adeguata ventilazione.
Secondo me, con un pò di precisione nel montare la staffa, puoi farlo (e ti verrebbe anche bene):
- il tuo problema è che hai poco agio per "regolare" in altezza la TV.
Infatti hai solo 80-77=3 cm scarsi di "gioco". Se non posizioni bene la staffa in modo che poi montata sopra la TV ti ci stia bene in mezzo, sei fregato. Questo lo risolvi con tanta pazienza e precisione nel prendere le misure (puoi montare le staffe alla TV, vedere poi a che altezza devi forare e montare il binario della staffa). Se prendi bene le misure ti ci sta perfettamente in mezzo. Altro "rischio" è che noti eventuali disallineamenti (tipo montato la TV leggermente ruotata e quindi su 120 cm di larghezza della TV ti accorgi che da un lato la TV è più vicina al mobile che dall'altro).
Per lo spazio di areazione, non è tanto ma non è neanche poco. La TV non scalda molto. Se hai 3 cm tra il mobile e il muro penso siano sufficienti a permettere all'aria calda di scappare. Anche se Panasonic consiglia minimo 7 cm di spazio dietro il muro, c'è gente che appiccica la TV al muro incastrandolo dentro un armadio "Così appena chiudo le ante non si vede nulla"
P.S. Mi sa che siamo un pò troppo OT.
-
Posto qualche immagine del TV in funzione. Non serve a nulla a capire come rende il TV, ma penso possano cmq interessare a qualcuno. Anche perchè permettono di farsi un'idea sul colore della cornice. Le foto sono state scattate con una digitale automatica alla luce del giorno e su materiale interlacciato (SKY HD, 1080i), quindi in tutti e tre i casi NON nelle migliori condizioni. TV in rodaggio.
http://img265.imageshack.us/img265/8096/dsc02614f.jpg
http://img832.imageshack.us/img832/8682/dsc02620m.jpg
http://img811.imageshack.us/img811/7008/dsc02611z.jpg
-
mi è arrivato ho fatto qualche prova .
una sola considerazione:farlo andare con materiale sd è un vero peccato
bisogna dargli segnali di qualità.ora sto aspettando il decoder hd di sky
-
Qualcuno mi sa dire con cosa è consigliabile pulire le impronte lasciate sullo schermo? Ci sono prodotti particolari consigliati o alcuni da evitare espressamente?
-
Citazione:
Originariamente scritto da matteoallais
permettono di farsi un'idea sul colore della cornice.
Belle foto.
Comunque secondo me la cornice nella foto sembra un grigio marroncino (come se fosse un VT20 chiaro). In realtà la cornice è grigia proprio.
@dibilino: bella domanda. Forse direi una spugna classica da lavandino morbida (quelle classiche quadrate 10x10 colorate per capirci), con un pochino di acqua (attenzione che non goccioli) senza premere eccessivamente. Non mi azzarderei ad usare alcun tipo di detersivo (neanche lo shampoo per i bimbi userei). Papà anche tu eh? ;)
-
Riguardando le foto sono d'accordo con te, non rendono comunque bene l'idea del colore. Diciamo che assomiglia al colore che c'è nell'angolo in alto a destra della prima foto (chiaramente è uniforme su tutta la cornice...)