Sul manuale dell 55EG960V scaricabile dal sito italiano sono presenti anche il 55EF950v e i due 65. Il che deporrebbe per:
-disponibilita' - prima o poi - in italia.
-sostanziale identita' dei tv curvatura a parte.
Visualizzazione Stampabile
Sul manuale dell 55EG960V scaricabile dal sito italiano sono presenti anche il 55EF950v e i due 65. Il che deporrebbe per:
-disponibilita' - prima o poi - in italia.
-sostanziale identita' dei tv curvatura a parte.
perche'? Le caratteristiche del 960 non ti piacciono?
Beh, come caratteristiche dall'EF950 mi aspetto qualcosa in più rispetto all'EG960, presenza degli ingressi HDMI 2.0a e copertura completa spazio colore DCI o Rec.2020, che a questo punto sarebbero in dubbio visto che il manuale è identico per entrambi i modelli.
secondo me lo "sforzo" fatto nel modello 950 sta solo nel fatto di riuscire a farlo piatto. per aumentare la copertura spazio colore temo che dovranno proprio cambiare tecnologia, o cmq riprogettare il pannello...
http://www.dday.it/redazione/17299/p...-arriva-allifa
Mi pare non sia stato postato.
Non dice neppure se è piatto o.curvo.
Presentarsi all'IFA con l'oled piatto non in grado di sfruttare l'ultraBD player sarebbe un grosso autogoal.
Rik mi devi spiegare come fai in un minuto ad avere queste informazioni.... Allora è giusto definirti il mago della notizia... :D
In realtà era stato annunciato da tempo che i primi pannelli sarebbero stati curvi. Il che è abbastanza logico, dato che di pannelli piatti sicuramente al momento non ce n'è a sufficienza per soddisfare anche la domanda di Panasonic, visto che è LG a produrli.
Per quel che mi riguarda io li perdono volentieri. :D :)
Davanti ad un ipotetico OLED curvo Panasonic con processore video Sil9779 ed uno piatto LG con processore video tipo il Sil9777, io sceglierei sicuramente il curvo.
http://www.siliconimage.com/solutions/tv/
Concordo, anche a prescindere dal processore utilizzato.
E poi sicuramente alla moglie piacerà senz'altro di più curvo! :)
Visto che quì si è parlato di modelli che non supportano certi requisiti, mi pare possa essere interessante questo articolo:
http://altadefinizione.hdblog.it/201...8Gbps-HDCP-22/