Subito smentito!
Visualizzazione Stampabile
Ed infatti ho scritto "Vediamo se la serie etc.", smentito un par de ciufoli :ciapet:
Finalmente un'edizione decente del mitico Tremors!!!
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...2&l=0&i=7&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...1&l=0&i=5&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...3&l=0&i=8&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...&l=0&i=11&go=1
Santissima Arrow che non ha toccato per niente la grana della pellicola (a volte forse un po' troppo invasiva, ma la colpa penso sia del master, o delle cineprese o della pellicola utilizzata per girare il film, con temperature immagino un tantino elevate, date le location, poi chiedo agli esperti tenici del forum di correggermi se invece si poteva fare di meglio a livello di master).
Aspettando che la universal lo metta a disposizione per tutti, soprattutto in italiano.
Nessuna grana invasiva, ;) è li perché è nelle riprese originali; sicuramente pellicole a velocità media/alta. Ridurla o peggio toglierla significherebbe effetti peggiori che conosciamo, come rallentamenti e collosità, congelamenti, fino all'effetto cera (del resto ricordatevi sempre l'edizione/scempio precedente Universal). Non credo le temperature durante le riprese abbiano inflienzato questo tipo di caratteristica.
Spero di sbagliarmi ma al pari di PItch Black aspetti in vano. Io, sempre come per Pitch Black ho ordinato. Quando mi arriverà magari scriverò due righe, anche se mi rendo conto che senza l'italiano non interessi praticamente nessuno.
Comunque con Arrow ormai è così. I dischi che fa sono praticamente perfetti. E' l'unica etichetta da cui acquisto a scatola chiusa. Master eccellenti ed encoding ottimi (quasi sempre FiM, quindi meglio di così....), in un certo senso quasi "noioso" parlarne.
PS: per avere tutte noie come queste ci metterei la firma :D.
Ma guarda, felicissimo di essere smentito (certo non so se avrebbero forse gli encoding FiM), però Waterworld mi sembra abbia avuto una cronistoria differente, nel senso che Universal lo ha fatto uscire direttamente in 4K mentre Arrow si era limitata al solo BD FHD remaster. Invece per Pitch Black e Tremors sembra proprio che Universal abbia dato licenza ad Arrow, quindi a breve la vedo molto molto dura. Ma non si sa mai.
Qualcuno mi spiega perché la Arrow ha fatto uscire in 4k solo la Theatrical di Cinema Paradiso, e la Director's cut solo in BD?
Con l'edizione precedente avevano fatto un nuovo scan 2k per entrambe le versioni. Come mai questa volta in 4k solo una? Costava cosí tanto farlo anche per le scene in piú della DC? Oppure vogliono fare uscire una nuova versione definitiva in seguito?
Io possiedo il blu ray dell'Arrow (con le due versioni) e devo dire che si vede talmente bene che non sento la necessità di acquistare un nuovo disco 4k.
Per Nuovo Cinema Paradiso Arrow, forse far uscire un'edizione con 2 dischi 4k gli veniva un prezzo troppo elevato che non avrebbe venduto altrettanto bene, magari più avanti oseranno di più in base alle vendite. Dobbiamo sempre valutare che addirittura Criterion sta frenando il 4k quindi a quanto pare la certezza di fare un guadagno su certe edizioni, non c'è.
Infatti la Criterion per me ha perso diversi punti. Ok che fanno già edizioni costosissime, ma a maggior ragione giustificherebbero di più i prezzi con riversamenti su UHD. Dovevano essere tra i primi a fare il salto, e invece stanno ancora a guardare e proporre blu-ray, che saranno puntualmente sorpassate da edizioni europee in 4K se continua così (tra Turbine, Arrow, SecondSight...).
Io dei 4K Arrow al momento ho prenotato solo Oldboy, ma sono tentatissimo di prendere Tremors e Crash. Nuovo Cinema Paradiso sono frenato perché non rivedo il film da tanti anni, e inoltre vorrei capire - e magari qui potete aiutarmi voi - quanta differenza c'è tra la cinematogarfica e la director's cut.
"Le cercle rouge" (I SENZA NOME), capolavoro di Melville senza audio italiano: da noi siamo e (temo) saremo sempre fermi al dvd
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...7&l=0&i=7&go=1
Su blu-ray.com hanno bocciato il nuovo master per il color grading.
Una roba un po'tipo Il braccio violento della legge?
Peccato perchè il master offriva un bel miglioramento...mi ricordavo la fotografia bluastra, non so se in visione sia davvero così stravolta la nuova edizione
Si, dagli screenshots il master sembra molto bello, io però il film non l'ho mai visto, quindi non so come dovrebbe vedersi.
Il recensore su blu-ray.com è quello di cui mi fido di più, ed è esperto di film d'autore come questo, quindi se dice che è rimasto molto deluso molto probabilmente avrà le sue ragioni. Peccato davvero.