Visualizzazione Stampabile
-
Grazie della review barrett...1,7 mbps è un valore inaccettabile, altro che streaming, qui siamo a livelli da DVX. Se si parla di scene con titoli di coda su sfondo nero o simili ci può stare, ma qui stiamo parlando di scene all'interno del film, con in più effetti ottici; praticamente ci sono i crolli dove il flusso andrebbe spinto al massimo. Non so oltreoceano come la stiano prendendo ma secondo me dovrebbero chiedere la sostituzione del disco in quanto si tratta palesemente di errori. Vedremo come si muoveranno di la una volta che saranno ultimati gli arrivi a chi lo ha ordinato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
Mi sembra che anche ingegnere dice che è eccezionale ma non lo convince la compressione. Non abbiamo tutti i tuoi occhi clinici ... :D ... e miei soldi si li spendo come meglio mi aggrada, non sono certo affari tuoi, quindi in futuro evita di darmeli i tuoi consigli, grazie ;)
Eccezionale IL MASTER intendevo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
Mi sembra che anche ingegnere dice che è eccezionale ma non lo convince la compressione. Non abbiamo tutti i tuoi occhi clinici ... :D ...
Temo che gli occhi clinici in casi come questo siano superflui, ho visto in azione la compressione di StudioCanal su altri dischi, e purtroppo si nota anche a occhio nudo....
L'equivalente 4K di Eagle (se e) quando lo annunceranno dovrebbe avere un encoding più stabile, dando giustizia a questo master superbo. Incredibile che nel 2020 si facciano ancora errori del genere, il controllo qualità di StudioCanal si sta guadagnando una reputazione pessima crescente.
-
Ho il primo blu-ray 4k... ma non ho capito una cosa:
parlando dell'audio, le prime 2 scelte sono inglese in 7.1 (che immagino vada usato solo se si disponde effettivamente di 7.1) e successivo DTS-HD Master Audio 5.1 48Khz 2.1 Mbps...
Tutte le successive lingue hanno Dolby Digital 5.1 48 Khz 640 kps.
Quindi è una differenza abissale tra le prime 2 scelte e le successive?? Oppure si equivalgono abbastanza ma sono ottimizzate meglio quelle in DD?
-
Buongiorno a tutti, che voi sappiate Esiste un sito tipo questo https://4kmedia.org/real-or-fake-4k dove si poteva vedere se i film in uscita in cofanetto 4K erano in realtà veri 4K o se erano film in 2k upscalati ?
Perché il link che vi ho messo è da molti mesi che non viene aggiornato
Grazie a tutti
-
-
-
Come vedete dalla mia firma posseggo quella catena video, Secondo voi A comunque senso acquistare blu-ray 4K upscalati o c'è poca differenza rispetto al Blu ray 2k?
-
La firma non si vede, cmq fai conto che il 4K ha l'hdr che fa molto e di solito anche l'audio potrebbe essere migliore ( atmos/dtsX).
Poi credo che upscalato di "fabbrica" sia cmq superiore all'upscale del lettore o della tv ma questa è solo una mia supposizione.
-
Scusa per la risposta tardiva sicuramente l'upscaling di fabbrica è sicuramente più performante di quella del lettore o della televisione e in più sicuramente la HDR fa la sua bella figura Per quanto riguarda la firma Non capisco come mai non si veda perché in modalità Desktop si vede in modalità mobile non si vede tu sai dirmi come mai in modalità mobile non si vede?
-
Comunque questa è la mia catena video
OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
La modalità mobile ha la firma disabilitata di default
-
C'è in cofanetto su amazon di tutti gli harry potter in 4k hdr meritano??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gamete
Scusa per la risposta tardiva sicuramente l'upscaling di fabbrica è sicuramente più performante di quella del lettore o della televisione e in più sicuramente la HDR fa la sua bella figura Per quanto riguarda la firma Non capisco come mai non si veda perché in modalità Desktop si vede in modalità mobile non si vede tu sai dirmi come mai in modalità..........[CUT]
Io la tua firma non la vedo nemmeno da pc
-