Figurati!
Visualizzazione Stampabile
Figurati!
Ciao a tutti, non esiste una discussione del dspeaker anti-mode 2.0?
Volevo sapere da qualcuno di voi se la calibrazione è mai durata meno di 5 minuti a me è successo così che è durata meno di 5 minuti però tenete conto che ho una stanza insonorizzata e trattata acusticamente
io penso che il dsp misuri, apporti le modifiche, rimisuri e se è corretto finisce o altrimenti continua, quindi se non trova problemi dovrebbe finire prima.... penso.
Confermo quanto detto da Andrea.... In fase di taratura, l'8033 decide quando ha raggiunto la taratura ottimale e si ferma.
Non c'è una durata minima, espressa in termini di tempo, ma di sweep. Controlla sul manuale: se la procedura ha fatto gli sweep minimi previsti - non ricordo se sono due, o tre... boh... - non ci sono problemi. Ovvio che se l'ambiente non è problematico ed è addirittura trattato, avrai molti meno problemi da risolvere quindi il tutto sarà più veloce...
Ettore
Ciao AVS, una domanda sul dual core che da poco ho, ma la fase, in manuale, si può modificare? Il dsp la calcola da solo e non te la mostra? O equalizza e basta? Per collegare un pc? Porta mini usb o rs? Se è la rs, può andare un cavo rs/rg45 diretto pc o devo passare per uno swich? Grazie in anticipo.
In realtà l'avevo già chiesto a Massimo ieri sera non perché non lo credessi ma per avere la certezza che a qualcun altro fosse successa la stessa cosa
Un'altra cosa se dovessi staccare dalla corrente l'anti mode oppure va via la corrente questi mantiene la calibrazione o bisogna rifarla?
EDIT doppio post
A me l'ha tenuta in memoria l'equalizzazione anche dopo averlo staccato dalla corrente l'Antimode.
Sapete come si può controllare se il microfono in dotazione funziona?
Sul manuale c'è scritto che quando il microfono è collegato toccando lo con un dito si dovrebbero accendere i led sul frontale dell'Antimode, ma sul mio non si accende niente toccandolo :rolleyes:
Infatti. :D
Senza esagerare, però.