Visualizzazione Stampabile
-
Se non ricordo male quel settings l'ho provato con risultati disastrosi:
mancava di linearità, eccessiva luminosità, equilibri cromatici disarmonici, percezione non uniforme dell'intensità colori, mancanza di linearità di luce ecc. ecc.
A questo punto se a jujitsu piacciono nulla da eccepire; l'importante che sappia che trattasi di tutto tranne che di calibrazione IFS.
-
A questo punto se a jujitsu piacciono nulla da eccepire; l'importante che sappia che trattasi di tutto tranne che di calibrazione IFS.[/QUOTE]
come gia' detto non me li ha mai spacciati come isf. modalita' utente e un'altra cosa.
-
grazie Fedayn x la perdita di tempo
questa sera posto i valori rgb low e high IRE che in effetti ho omesso
-
Citazione:
Originariamente scritto da jujitsu
cmq quei setting sono una bomba
Si ma ad orologeria :D
A parte gli scherzi jujitsu se ricordi li ho già provati quando li hai postati tu e ti dissi allora che praticamente lo schermo era completamente Blu il Nero nn esisteva più cosa che se ci pensi su un Kuro e il colmo.
X nn parlare di tutto il resto......
-
-
ciao ragazzi sono andato al #198
non ho parole, mi vien quasi da ridere:hic:
non ricordo a memoria i settaggi IRE ma mi ricordo che sono pasantemente alterati, saranno quelli.
grazie a tutti x il supporto, siete veramente forti e adesso mi attivo per risolvere la mia questione.
Fedayn sei un benefattore. Ieri sera ho impostatoi tuoi paramentri e sono rinato.
-
Desidero chiedere, per gentillezza, se potete darmi un parere, di quanto sotto menzionato, attraverso una Vs. prova visiva.
Ho monitorato con molta, moltissima attenzione le parti scure/nere di diversi programmi e film (ivi comprese bande laterali) e volevo il vostro personale punto di vista in merito al Fattore Luminosità.
Mi spiego:
visionando di volta in volta (alternando) con, moltissima attenzione, la luminosità (solo la luminosità) con valori pari rispettivamente al seguente intervallo:
/ -4 -3 -2 -1 ... 0 (zero) ... +1 +2 +3 + 4 /
desidero sapere quando visivamente parlando vi accorgete che il "NERO" rispetto ai valori proposti diventa......leggermente sbiadito e/o tendente al grigio scuro per valori positivi e quando le immagini nere sembrano "intrecciarsi/fondersi" per valori negativi.
Per alcune mie prove su questioni legate alla brillantezza/intensità dei segnali video percepiti dalla visione umana e al suo adattamento alla luce e alle immagini, il vs. punto di vista è importante.
Grazie anticipatamente a chi vorrà fare questa semplicissima prova e comunicarmi poi l'esito.
-
1)Feydan per caso hai postato dei setting ISF per il calcio HD?
2)dot by dot mi fa vedere purtroppo una fastidiosa riga blu a destra dello schermo per eliminarla non posso far altro che mettere automatico (full).....non mi pare di scorgere differenze se non la mancanza della riga blu rompi balle.
3)Ma sulla trasmissione classica 4:3 mettendo modalita' 1 nella ricerca bande e zomm panoramico le immagini saranno schiacciate oppure il TV fa il wide in orizzontale tenendo pero' le proporzioni in verticale?!??!
-
Citazione:
Originariamente scritto da zanzo
Fedayn sei un benefattore. Ieri sera ho impostatoi tuoi paramentri e sono rinato.
Mi fa piacere..... sono 200euro senza fattura :D
Andy: Ci sto lavorando ;)
-
Scusa Fedayn, ma dove sono i tuoi settaggi in modalità PURE ?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da AndyS2k
2)dot by dot mi fa vedere purtroppo una fastidiosa riga blu a destra dello schermo per eliminarla non posso far altro che mettere automatico (full).....non mi pare di scorgere differenze se non la mancanza della riga blu rompi balle.
"FULL" applica il 2,5% di overscan (in altri termini, ti perdi il 2,5% dell'immagine su tutti e quattro i lati dello schermo). La "riga blu" può dipendere dalla sorgente: se viene visualizzata indifferentemente su tutte le sorgenti, contatta l'assistenza tecnica.
-
Dr.Muttley: Post 486 ;)
ev666il: La banda blu a destra in modalità dot by dot e un problema di Sky :incazzed:
-
si si certo, la riga e' visibile solo con Sky. E' come se sky si divertisse a trasmettere l'immagine del film e una riga blu uguale al menu. la cosa pazzesca e' che lo stesso problema l'avevo pure con l'altro tv quindi e' Sky ad essere scentrata e davvero non capisco perche' non rimedi semplicemente spostando l'immagine di un millimetro a destra....
-
Il problema è il decoder, non la trasmissione.
-
Non preoccupatevi come dibattuto da molti nel threads dei decoder sky sia sd che hd e anche myskyhd è un difetto insito nella trasmissione skyhd che per qualche motivo misterioso spostano di un millimetro (o qualcosa del genere) la centratura dell'immagine trasmessa in originale e nonostante gli sia stato segnalato da molti non hanno ancora fatto nulla per risolvere il problema.
@ andys2k: se metti le bande verticali (ed è meglio metterle9 e le tieni su 2 a prescindere da come è trasmessa l'immagine talvolta il tv la zooma mettendola su wide 1 o wide 2 (anche con i videogiochi se non usi dot by dot o non lo puoi usare perchè il gioco non lo consente). se metti maschera ad 1 questo non lo farà.
in generale ti conviene selezionare zoom automatico e ad esempio con il decoder sky (settando bene anche il decoder e tranne che selezionando la visione dot by dot) il tv riconoscerà le trasmissione 16:9 mettendo il tv in full o quelle 4:3 a pieno schermo mettendolo in wide ovviamente ci sarà overscan ma mantenendo le proporzioni.
ciao