Visualizzazione Stampabile
-
per pochi
concordo con Melvin. Fiducioso di poter avere un motionflow a costo zero, anche se non mi entusiasmava averlo, avevo cominciato a installare i vari software. Dopo un mese, disastro, non mi leggeva nemmeno i bluray. Conclusione : FORMATTAZIONE.
Ora mi godo un film a sera, dvd o bd che sia. Unica cosa che noto nei DVD sono occasionali scalettature negli sfondi durante il movimento.
Non sono preoccupato, ho l'ascensore :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da dino2008
Fiducioso di poter avere un motionflow a costo zero, anche se non mi entusiasmava averlo, avevo cominciato a installare i vari software. Dopo un mese, disastro..
Quoto alla grande!!dopo un mese circa di notti insonni e 4 formattazioni questa sera e prevista l'ultima! mi sono arreso ! credo che rimanga per pochi smanettoni,ritorno a guardarmi i film alla sera, anche col blur! va bene lo stesso!:D
-
volevo mettere su un htpc solo per il motion flow...ne ero convinto fino a 5 minuti fa,era solo questione di raccimolare i fondi...ora sinceramente sono perplesso...a quanto pare i pochi eletti dell'htpc sono solo Marco e Fantasyl...beati loro...
nonostante tutto non voglio demolire le fondamenta del mio progetto
@melvin: ma gli altri film che avevi già visto li hai riprovati per vedere se con loro è tutto ok?
-
A me lo script funge benone, sia su Xp che su 7 a 64bit (usando però i sw a 32...Ma questo è un problema che ho io con Ffdshow64).
Altro problema - anche questo non imputabile allo script - è quello relativo ai diversi standard MKV dei vari encoder, che mi generano la schermata a righe diagonali verdi di cui dicevo prima.
Non posso peraltro definirmi un utente particolarmente esperto....ho solo seguito le istruzioni con un po' di pazienza.
-
Quello che mi fa davvero ridere è che leggo una infinità di messaggi con dichiarazioni di settaggi trovati e testati, da super esperti e poi quando c'è un problema concreto da risolvere....il silenzio.
Io una laurea ce l'ho, peccato non in ingegneria informatica.
Aggiungetelo al primo post, si evita di ingenerare false speranze.
Filmarolo, il problema va risolto con questo film poi eventualmente si passa ad altro altrimenti che faccio, spero ad ogni film che vada??Ma scherziamo?
-
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Certamente il progresso è stato enorme, a dire il vero i difetti sono andato a cercarli con il lanternino, però ridotti ai minimi termini rispetto al post precedente.
vuoi togliere anche quei pochi ? :D
quello script è un pò "castrato" dal "levels=2" che serve per vedere decentemente anche l' inizio di "The Dark Knight"
prova questo :
SetMTMode(2,8)
multinum=2
multiden=1
mode=1
blkh=16
blkv=16
ffdShow_source()
super=MSuper(pel=1)
backward_vec1=MAnalyse(super, isb=true, blksize=blkh, blksizev=blkv, search=3, overlap=0)
forward_vec1=MAnalyse(super, isb=false, blksize=blkh, blksizev=blkv, search=3, overlap=0)
MFlowFps(super, backward_vec1, forward_vec1, num=FramerateNumerator(last)*multinum, den=FramerateDenominator(last)*multiden, mask=mode, blend=false)
distributor()
Questo è il mio script di riferimento per TUTTI i film eccetto che per i primi 2 minuti di TDK che, non so perché, fa un pò storia a se e per il quale ho uno script su misura ( in pratica "search=1" + "searchparam=0" nelle 2 funzioni MAnalise ) : forse è l' IMAX che fa casino ? perché gli altri 99,9% periodico di film, con questo script, sembra 48p nativo :eek:
Citazione:
Originariamente scritto da DMD
L'unica cosa, ma questa è una mia fissa personale, se si può rendere ancora un po meno "telenovela", oddio è già buono però se si potesse ancora di qualche pelino sarrebbe ottimo.
Il meno telenoveloso che ho testato è questo ( ma sei a rischio blocchi )
SetMTMode(2,8)
multinum=2
multiden=1
blkh=16
blkv=16
ffdShow_source()
super=MSuper(pel=1)
backward_vec1=MAnalyse(super, isb=true, blksize=blkh, blksizev=blkv, searchparam=0)
forward_vec1=MAnalyse(super, isb=false, blksize=blkh, blksizev=blkv, searchparam=0)
MBlockFps(super, backward_vec1, forward_vec1, num=FramerateNumerator(last)*multinum, den=FramerateDenominator(last)*multiden, mode=1)
distributor()
-
Citazione:
Originariamente scritto da DMD
Certamente il progresso è stato enorme, a dire il vero i difetti sono andato a cercarli con il lanternino
Ma davvero ti serve un lanternino per vedere quei difetti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Priscillo
Ma davvero ti serve un lanternino per vedere quei difetti?
No! si vedono anche senza in effetti :D , però rispetto allo script precedente va meglio.
Comunque è meglio che non effettuo la prova del pendolo, se no rischio di togliere la spunta su Avisynth in ffdshow :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Filmarolo, il problema va risolto con questo film poi eventualmente si passa ad altro altrimenti che faccio, spero ad ogni film che vada??Ma scherziamo?
Melvin hai completamente ragione...anch'io sono a favore dei prodotti stra testati e collaudati che garantiscono stabilità(è per questo che quelle poche volte che gioco preferisco una console piuttosto che un pc;) ) però se tu provassi coi film che hai già visto allora potremmo imputare la colpa al film stesso e non alla mancanza di stabilità....di certo non risolvi il problema ma perlomeno hai constatato se "l'incastro software" sia rimasto stabile o meno
...poi ovvio che non è piacevole sperare in bene per ogni film che si vuol vedere:cry:
PS:credevo avessi un copia incolla della configurazione di marco in tutto e per tutto....anche se credo che la colpa non sia da imputare alle ram
-
Citazione:
Originariamente scritto da Priscillo
Ma davvero ti serve un lanternino per vedere quei difetti?
in movimento non li vedi : secondo me è il miglior motion disponibile a oggi ( e di gran lunga ).
-
Alla luce delle illuminazioni in materia che Fantasyl ha avuto la maganinimità di estendere anche al sottoscritto e a seguito delle prove da me fatte ieri sera riporto quanto sotto.
Primo postulato: dato il pc X con i componenti W F Z e dato il pc Y, con i medesimi componenti W F e Z, in overclock, le performances, la stabilità e quindi il rendimento possono con grande probabilità essere differenti.
Secondo postulato: EVR con i VC-1 richiede overclock, non si scappa.
Teorema: le prestazioni ottenute con un dato pc non è assolutamente garantito saranno eguagliate anche da un pc fotocopia, per i pc che dovessero presentare anche la minima differenza hardware,( anche il dissipatore o l'alimentatore o la ram) l'obbiettivo di pari prestazioni e quindi la possibilità di una applicazione allargata delle impostazioni di un forumista soddisfatto ( ad esempio Marco) sono pura utopia.
Questo a parità di impostazioni di software ovviamente. E già qui vi voglio vedere voi non laureati in ingegneria informatica. ( Marco è un perito informatico non a caso )
Mia esperienza: va tutto ma nulla mi garantisce che andrà in futuro, ogni file VC-1 sarà un incognita, impostazioni che ieri sera rendevano con il filmato nr 1 non hanno reso con il filmato nr 2 perchè esiste alea tra ogni singolo file VC-1.
Il super script di Marco a me non va bene ad esempio scatta ed al meglio vedo pixellature ad ogni piè sospinto.
Difficile scegliere tra blur e pixellature attorno ad ogni persona in movimento, passerete il film ad aspettare il problema.
Fantasyl in persona afferma che Marco ha per ora solo fortuna, l'overclock non è la soluzione ma solo il compromesso con tutti i rischi che ne seguono, arriverà il VC-1 X che lo metterà al muro.
Lo stesso Marco non può nulla contro i file interlacciati ( diversi documentari ) e con i files non esattamente a 23,976 fps.
La mia conclusione? L'alta definizione è una bella giungla...se decidete di prendere un htpc.....sarà come entrarci in mutande.
Il forumista Marlenio ha perfettamente ragione: l'htpc è la via che gli uomini hanno per espiare le colpe di una vita passata.
-
Ma io mi chiedo:
Esistono tanto bene i pofili di ffdshow perch fasciarsi la testa.
Si escludono tutto il ateriale che da problemi e per il resto si lascia il fantaflow.
Non veo perche disperare non è che per 5 film a cui non riesco ad applicare il fanta posso affermare che è tutto uno schifo.
Io ho diversi profili dve carico uno script risetto ad un altro.
Tutto quello che non gira lolascio fuori e lo giro liscio, ma sono veramente pochi i film e danno problemi.
-
Per quello che vale, ho effettuato il test del sincro audio con i semplici DVD uscendo in analogico con le cassettine della "mutua".
Sempre con CPU E6750 e con monitor che ho settato, per "farmi male" a 60Hz ho verificato anche il sincro audio, con l'ultimo script "meno telenovelloso" di Marco75
http://www.allfreeportal.com/imghost/thumbs/8536101.PNG
http://www.allfreeportal.com/imghost...s/43501002.PNG
Per quanto riguarda i bluray, al momento non posso fare prove affidabili in quanto manca l'Hardware necessario e poi occorre uscire in digitale per verificare le eventuali problematiche.