|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: SmoothVideo Project (SVP)
-
26-03-2012, 20:08 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
SmoothVideo Project (SVP)
Questo pacchetto (http://www.svp-team.com/wiki/Main_Page) è un ottimo sostituto del frame interpolation dei tv o dei vpr. E' molto facile da usare, offre molti parametri personalizzabili, tuttavia richiede un hardware recente. Io lo utilizzo con un HTPC core i5 e una scheda video nvidia 430 GT con i drive 275.33, gli ultimi supportati da svp.
Vorrei sapere se qualcuno lo usa e con che hardware, quali sono le impressioni, e le impostazioni usate ecc.
-
27-03-2012, 02:40 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Ciao Runner!
Ho letto del progetto: una sorta di integrazione tra il frame doubling/frame intepolation di AVSForum (fatto tramite script per AviSynth) con una veste grafica (fatta con i menù a tendina) realizzata da dei forumisti russi - insieme hanno poi condiviso le .dll e lo sviluppo dei miglioramenti.
A puro titolo di informazione posso dirti che, parlando di schede video di casa ATI, necessita almeno dalla serie HD 5000 in poi: sul muletto ho una ATI HD 5770, ma invertirla con la 4850 (attualmente in uso nell'HTPC) significherebbe dover rifare la taratura al CRT e non ne ho voglia (soprattutto in considerazione del non avere la certezza di ottenere miglioramenti rispetto agli script che uso).Un saluto. Leo!
-
06-04-2012, 08:56 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 141
Interessante, ma non ho hardware adatto per provarlo come si deve... Sarebbe anche interessante paragonarlo ai vari PureMotion, Frame Interpolation, ecc... dei vari produttori di VPR o TV. Attualmente ho un espon tw3200 (vpr) senza frame interpolation, per aggiornare il mio hardware dell'htpc dovrei spendere dalle 400€ alle 500€, a quel punto vendo il mio vpr e me ne prendo uno con il frame interpolation.
-
07-04-2012, 01:44 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
L'ho installato sul muletto per fare qualche prova e devo dire che i filmati, portati a 60 fps, risultano veramente fluidi; il problema è che li ho visti sul monitor da 14" con risoluzione 1280x1024, quindi non posso essere molto preciso per quanto riguarda microscatti e artefatti.
Inoltre, data la limitata potenza del PC (Core2 Duo E8400 a 3Ghz), sono un po' al limite già con le impostazioni di default e non c'ho giocato più di tanto. Ma di sicuro sembra un bel progetto, valido e da tenere d'occhio.Un saluto. Leo!
-
26-02-2013, 23:13 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
Partiamo dall'inizio, perchè sono niubbo e ci capisco poco. Se poi non non vedo visivamente le cose da fare è ancora peggio.
Allora, il problema che ho adesso è il tearing.
Posto le impostazioni di quello che ho in questo momento.
SVP
Settaggi del profilo
Dettagli facendo tasto destro sull'icona di SVP
MPCHC
Dettaglio filtri
CONFIGURAZIONE LAV
MadVR
-
26-02-2013, 23:13 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
La mia tv è impostata su 1920x1080 a 60hz (di più non va)
Che posso fare? Sbaglio qualcosa io?
-
27-02-2013, 08:34 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
perchè stai usando il profilo 720x576 @25p? imposta quello 1080p @24, poi sostituisci madvr con il render std di windows per vedere se il teathering sparisce, infine percè hai disabilitato aero?
-
27-02-2013, 08:58 #8
decisamente interessante questo "progetto". vorrei provare ad installarlo sullo StazzaHTPC, ma ho timore di far danni ad una configurazione più che stabile.
faccio prima qualche tentativo col portatile
pensate che un i3 ed una ndvidia geforce con i CUDA possano bastare?
-
27-02-2013, 10:15 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
puoi provare con un filmato a 720p, con un 1080p la vedo dura, nel mio sistema ho un i7 portato a 4 GHz una radeon 7770 e cmq non riesco ad attivare tutte le opzioni
-
27-02-2013, 14:25 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
Il profilo lo decide SVP a seconda del file che vedi SD, HD O FHD.
Aero l'ho disabilitato solo perchè ho piú processore a disposizione.
Mi è arrivata la scheda video Asus nVidia GeForce GT 640 e lho montata su. Ho avviato il test ei SVP e alla fine mi ha indicato che il mio sistema supporta il 5 (C opure G a seconda se si vuole utilizzare la cpu -C- opure la scheda video -G-). Il profilo 5 è il massimo per qualitá che si può impostare.
Ho poi resettato MadVR, avviando il file BAT apposito situato nella cartella dello stesso programma e adesso funziona tutto correttamente, almeno con i file SD.
Nelle impostazioni di SVP, adesso ho tutto al massimo tranne "Artifact masking" che ho disabilitato e funziona tutto benissimo.
-
27-02-2013, 14:31 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
quindi ora non hai più problemi?
-
27-02-2013, 14:52 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
Per ora no, sui video SD almeno.
-
08-03-2013, 22:30 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
Ho una richiesta: qualcuno potrebbe dirmi (tradurre) a cosa servono le singole impostazioni che puoi modificare dai settaggi di SVP (passandoci sopra il mouse appare una finestra che spiega). Ho provato a tradurre con google, ma ne viene fuori una schifezza incomprensibile.
ALCUNE CONSIDERAZIONI.
Dopo qualche giorno che uso MPCHC+SVP+MadVR con processore CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz con GPU Ivy Bridge e scheda video Asus nVidia GT GeForce 640, posso dire:
-Se guardo un filmato HD o FHD con accellerazione video (open CL) abilitata è peggio. Si presentano rallentamenti e tearing. Quindi la devo tenere disabilitata. Ma non ci voleva una scheda video per ottenere miglioramenti?
-Ho notato che MadVR usa la scheda video (Ge force 640) per qualsiasi filmato veda, sia esso SD, HD o FHD. Il carico varia dal 40% per i video Sd fino al 100% per i video HD e FHD.
Commenti, suggerimenti, considerazioni?
-
09-03-2013, 01:09 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
Aggiungo anche che:
-Con i file FHD è impossibile usare SVP+MadVR perchè SVP dice che non c'è la fa anche settando tutto al minimo. Se tolgo Il render invece funziona.
-
09-03-2013, 06:02 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
ho notato che in mpc hc tieni abilitati una marea di filtri, per far andare svp servono solo i lav filter e ffdshow raw video filter il resto è inutile. inoltre le impostazioni di madvr le hai modificate tu oppure sono quelle di default?
io farei così:
riporta tutto a default sia madvr, sia svp e soprattutto mpc (per mpc vai in opzioni poi in varie e lì c'è il tasto per riportare tutto a default)
ora carica nei filtri esterni di mpc solo i lav filter audio e video e ffdshow raw video e setta madvr come render senza toccare nienteUltima modifica di runner; 09-03-2013 alle 08:23