Con il FW 2.0 i SACD multicanale vengono riprodotti in multicanale previa ricodifica in DTS full-rate e uscita su SPDIF. Testato ieri sera con risultati anche apprezzabili. (ERA- The Mass, SACD Multichannel)
Visualizzazione Stampabile
Con il FW 2.0 i SACD multicanale vengono riprodotti in multicanale previa ricodifica in DTS full-rate e uscita su SPDIF. Testato ieri sera con risultati anche apprezzabili. (ERA- The Mass, SACD Multichannel)
Certo è che se hanno aggiunto una funzionalità così importante e non la elencano nelle "notes" della versione firmware...... :rolleyes: sono veramente strani in Sony! :p
si parla di diritti. se li hai in un caso li hai automaticamente nell'altroCitazione:
Originariamente scritto da Vittorinox
e chi detiene i diritti del DSD?? :DCitazione:
Originariamente scritto da Vittorinox
Stedel, smettila di raccontar palle!! :mad:Citazione:
Originariamente scritto da Vittorinox
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
- NO. avere i diritti x "decodificare" il DTS non implica automaticamente l'autorizzazione anche ad "encodare"
- Una cosa sono i diritti DSD ed un'altra quelli DTS-Interactive. :p
Ragazzi,
Scusatemi se non ho il tempo di leggermi le 400 pagine che avete scritto, so che sicuramente avete già parlato di questo ma non nelle ultime pagine...
Fatta questa doverosa premessa, volevo chiedere una informazione a riguardo della PS3.
Ieri un collega mi ha fatto vedere il nuovo regalo del suocero... uno splendido SAMSUNG LCD 40"! Il collega che ha da poco preso a vivere da solo non ha dessun lettore_DVD, e mi chiedeva cosa prendere.
Sinceramente nel vedere il televisore mi sono convinto che gli LCD non mi piacciono, e sopratutto in questo caso specifico la parte del processamento del segnale TV e probabilmente su ingressi compositi / s-video è un splendido emporio di tutti gli artefatti che si possono ottenere digitalizzando un segnale analogico.
Il tutto unito ad una colorimetria/profondità colore che sugli LCD lascia un po' a desiderare, mi porta a pensare che per vedere decentemente un DVD su un televisore del genere serve una sorgente con le contropalle e una connessione HDMI, in modo da limitare per quanto possibile i casini che riesce a fare le perte di preprocessamento del segnale in ingresso.
Un buon lettore_DVD costa qualche centinaia di euro, ecco che ho pensato alla PS3 come proposta che unisce una potenza di calcolo notevole ad una uscita HDMI (che spero possa essere configurata a 1360*768 @ 60 Hz...) ; unita ad una costante attività di aggiornamento software che sony sta portando avanti da molti mesi con tanta costanza. E perchè no, la possibilità di giocare e guardarsi i film in BR.
Queste caratteristiche la rendono POTENZIALMENTE un candidato ideale ad una buona riproduzione di un dvd SD, sempre che in sony i programmatori si siano impegnati a scrivere un applicativo decente.
Quindi la domanda diventa:
Come se la cava la PS3 con un DVD vulgaris in SD, se confrontata ad un lettore_dvd di buona qualità?
Grazie per le risposte!
Ilario
Io ho provato vari lettori dvd,di fascia media,e ti posso dire che con la PS3 è tutto un altro mondo!A mio avviso fa un ottimo scaling dei dvd,non mappa il pannello come chiedi,ma se prendi un plasma hdready,e imposti a 720p,come nel mio caso,non rimarrai affatto deluso!Io ho comprato poco prima anche un denon,be devo dire che la ps3 mi piace di più.Col mio pannello soffrivo di macroblockin con vari lettori,mentre con la ps3 è praticamente scomparso!Inoltre avevo il dubbio di come si comportasse con i bluray su uno schermo hdready,ma anche qui una piacevole sorpresa!Te la consiglio assolutamente!
La ps3 è un eccellente lettore Dvd inoltre a breve (gennaio pare) deve uscire un accessorio che permetterà anche di registrare su hd da antenna le trasmissioni digitali, il che la rende ancora più appetibile.
Io la uso proprio come sorgente per il mio impianto 5.1 accompagnato da schermo 40" lcd Sony (40D3000), e ne sono assolutamente soddisfatto.
Che denon avevi?Citazione:
Originariamente scritto da morphiadrops
Grazie per le info,
Immaginavo che non si potesse mappare il pannello.
Ma concordo con te che già uscendo con un buon 720P, i danni nel portarlo in 768, saranno minimi.
Interessante che hai notato la risoluzione del macroblockin, indice di prestazioni nella lettura dei DVD di buon livello.
La console esce a 720P via HDMI a 50 Hz o si può anche forzare il 60 Hz?
Per gli stessi motivi di cui sopra, è probabile un aumento di fluidità nell'uscire dalla ps3 a 60 Hz.
Ilario.
Ilario,
penso che la PS3 sia un acquisto assennato. coi DVD se la cava bene anche se in qualche frangente mostra il fianco (in scene buie e confuse dove ad essere onesti si manifesta un po' di macroblocking).
per ottenere di più dovresti spendere molto in un lettore DVD e oggi forse non ne vale la pena.
presumo poi che l'aspettativa del tuo collega non sia elevata come la tua/nostra e che quindi i difetti che noi evidenziamo siano indistinguibili da lui.
Ok. Hai ragione. vado a fare penitenza e mi leggo 100 volte la pagina con le caratteristiche del Firmware....mentre mi ascolto un SACD multicanale in DTS :DCitazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Ciao Stazza,Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
Esatto, hai colpito nel segno, volevo solo dargli un consiglio onesto!
Cari saluti,
Ilario.
@Stedel
Alberto mi ha detto che al tav ci siamo sbagliati per 15 minuti! Mi è dispiaciuto tanto, ma tengo la speranza di innaugurare l'ango theatre questa estate.
NOVITA' Ps3.....leggera' i DivX
http://www.ps3-secrets.com/
La mia PS3 da 60Gb è MOLTO silenziosa (giusto per fare il paragone, l'Xbox360 senza neanche giocare batte il rumore della ventola del VPR, la PS3 no, neanche durante la lettura di film o giochi), ma scalda MOLTO.Citazione:
Originariamente scritto da Basaldo
L'Xbox360, invece, scalda pochissimo e fa MOLTO rumore. E sono posizionate vicinissime nello stesso posto ed entrambe hanno ampio spazio per la circolazione dell'aria.
Anche io avevo fino alla 1.93 il NAT 3 in wifi e non funzionava UPnP con il router (il vero motivo del NAT 3), mentre con il cavo NAT 2 e UPnP ok!.Citazione:
Originariamente scritto da spartan
Con il FW 2.0 tutto risolto anche in wifi.
Ciao
Massimiliano
Ciao,allora io la ho comparata con un 1930,sinceramente ho fatto la prova già preparato nel dire:Azz dovrò comprare pure questo!E' invece, la ps3 si è comportata meglio!A me interessava soprattutto il macrobloking che in quel modello di denon era poittosto presente,invece con ps3,ammeno che il dvd sia do pessima qualità,non si presenta affatto!Ti garantisco che ne ho provati tanti lettori,ovviamente medio economici,ma per ora nessuno ha soddisfatto le mie esigenze come la ps3.Per gli Hz credo esca a 50,ma non ho mai fatto la prova,o credo almeno che non si possa fare la forzatura a 60hz,ma sono soddisfatto cosi!O poi letto la new dei divx,cosi almeno mi sbarazzero del lettorino che utilizzavo per quelli!;)Citazione:
Originariamente scritto da ango