• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

OLED B6 gamma 2016

stasera ho acceso il mio oleo b6 ed ho eseguito un po di prove. non ho ancora aggiornato premetto
allora ho aperto l app you tube ed ho cercato schermo nero , sono uscite diversi video ,uno di 10 ore ed uno di 1 minuto poi altri. allora la cosa strana è come il pannello si sia comportato in maniera diversa . nel primo test schermo nero da 10 ore, il pannello si è tutto illuminato sopratutto ai 4 bordi ed era ben visibile non si doveva attendere neanche molto che l occhio si adattasse. mentre nel secondo test il video 1 minuto, bene la tv si è illuminata , ma questa volta , non solo era appena percettibile ma lo schermo si era ridotto a 4/3 insomma le bande laterali che mancavano per comporre il 16/9 erano totalmente nereeeeeee, nessuna luminosità. tornado poi all altro video si illuminavano. poi ho fatto il test dei fuochi d artificio , e anche se so benissimo che la luminosità degli stessi fuochi può abbagliarmi , sono certo che lo schermo non si fosse ingrigito come nel primo test.... insomma dovrei essere sicuro di mandare il nero totale.... comunque su you tube se cercate "schermo nero " uscira anche il video di 1 minuto dove lo schermo andrà in 4/3 e nel mio caso la porzione mancante non si è illuminata era praticamente spenta. spero di aver reso l idea
 
stasera ho acceso il mio oleo b6 ed ho eseguito un po di prove. non ho ancora aggiornato premetto
allora ho aperto l app you tube ed ho cercato schermo nero , sono uscite diversi video ,uno di 10 ore ed uno di 1 minuto poi altri. allora la cosa strana è come il pannello si sia comportato in maniera diversa . nel primo test schermo nero da 10 ore, i..........[CUT]

Test che non può dire nulla e scusami che te lo dico così.

YouTube schermata "nera" che tipo di segnale gestisce quei video? 16.16.16 o 0.0.0 o qualcosa altro? Purtroppo sono certo che ne te nemmeno chi l'ha messo su lo sa. Su uno era nero su altro no, anche qui non è per niente utile..
Altro test che hai fatto "Fuoco d'artificio"? Cosa sarebbe? Lo screensaver del TV oppure un video sempre su YouTube? Se il primo anche con la perdita del nero assoluto e abbastanza evidente sul mio B6 era nero spento lo stesso. Purtroppo non ha nulla a che vedere con il segnale video. Se invece è sempre su YouTube stessa cosa non serve.

Il test va fatto con del segnale affidabile e questo è un vero segnale video (16-235) pattern 0% Black come condiviso il link su AVS HD 709 disk .mkv da scaricare e mettere su chiavetta USB, sia sul TV sia su un lettore nel caso ne abbiate uno.

Solo così potremo essere sicuri che il corretto segnale video è stato provato a dovere. Non usate YouTube e nemmeno un canale del DDT con assenza del segnale, idem screensaver del TV.

:rolleyes:
 
Ultima modifica:
Nei prossimi giorni passeró da un mio amico che ha installato il firmware e vi riporteró un pó di info. Proveremo anche a fare il roll back così una volta per tutte sfatiamo o confermiamo sto mito del roll back.

Ottimo, così vediamo se è effettivamente possibile tornare indietro

Se hai bisogno ho ancora uno share con i file già pronti per fare il roll-back. Nel caso contattami in MP.

Grazie per l'aiuto, aspetto notizie dall'utente sopra e se si può fare ti contatto
 
leggendo alcuni utenti ho capito che chi dice che non perde il nero, è perchè non riesce a notarlo... è un problema di TUTTI i B6 punto.... il nero assoluto purtroppo si perde... io avevo aggiornato al penultimo e al buio totale con immagine NERA riuscivo a vedere un'impercettibile retroilluminazione... ho fatto il rollback ed il nero è come tv spenta... quindi al 100% succede a tutti, ma ovviamente molti se ne sbattono o non lo notano neanche... anche perchè per notarlo devi starci proprio fissato e al buio... potrebbe essere una cavolata, ma se uno compra il tv per il nero assoluto è davvero un peccato per me... quindi fatemi sapere com'è lultimo aggiornamento e se si può tornare indietro in caso.... che seccatura!
 
Allora fatto i test sia con il o% black su chiavetta che il famoso video da 10 ore di nero sul tubo. Con ambiente completamente nero e senza led di nessun tipo per la sala si vede una flebile luce, specialmente attorno ai bordi in entrambi i video uguale. Però ragazzi, siamo seri. Detto questo però ci sono da fare delle considerazioni.
1- durante la visone, anche serale qualche luce la tengo sempre accesa, altrimenti gli occhi non stanno bene, durante la visione anche di un film o di una partita. Io ho una strascia led rgb dietro la tv. In questa situazione il nero risulta perfetto.
2- non so voi, ma io di contenuti che contengono ore di schermate nere non ne vedo. Qualunque contenuto anche, quelle con più nero possibile, che so, un caricamento, ecc ha cmq altri colori nello schermo. In questa situzione il nero risulta perfetto.
Mi è bastato riaccendere il router che ho vicino alla tv, con i suoi 2 led per non vedere più i pixel accesi.
Tirando le somme è esattamente come per il banding: se si fa la schermata di test il problema c'è, seppur lieve, ma DURANTE LA VISONE NORMALE IL NERO RISULTA PERFETTO CON OGNI CONTENUTO E IN OGNI SITUAZIONE. Quindi il problema in sostanza non esiste. O per lo meno, come appunto per il banding, esiste, ma non si vede.

Spero di essere stato chiaro. E detto sinceramente mi sembra un assurdità perdere gli aggiornamenti solo perchè nella schermata di test nera c'è una flebile luce. Test che cmq non ho mai fatto prima dello scorso firmwere, quindi non so. Magari lo faceva anche prima e molti non lo sanno....
In conclusione mi sembrano le solite paranoie da forum e poco altro.
 
Ultima modifica:
Allora fatto i test sia con il o% black su chiavetta che il famoso video da 10 ore di nero sul tubo. Con ambiente completamente nero e senza led di nessun tipo per la sala si vede una flebile luce, specialmente attorno ai bordi in entrambi i video uguale. Però ragazzi, siamo seri. Detto questo però ci sono da fare delle considerazioni.
1- durante ..........[CUT]

Anche un qualsiasi LCD con dei led RGB dietro di notte risulta perfetto il nero.

Allora tanto vale il tuo discorso tutti gli OLED al mondo potrebbero essere così, tanto, nella visione normale non si vede come il discorso del Banding?

Mi sembra che hai un po' le idee confuse, e scusami che te lo dica.

La peculiarità di questa tecnologia è che ogni singolo pixel sia spento ad un segnale video equivalente a nero, ovvero 16 (16-235) o nel caso del full range 0 (0-255) ! Da qui la resa ed il contrasto "Infinito"!
Questo accadeva fino alla versione 04.31.25, ed è così su qualsiasi altro OLED di qualsiasi altra marca o incluso qualsiasi modello della stessa LG, incluso i modelli degli anni precedenti al B6, 2015!

Quella piccola "retroilluminazione" impercettibile che sei riuscito a vedere è la ennesima conferma che questi ultimi firmware sui nostri B6 non vanno assolutamente bene. Ad alcuni intenti è molto tenue ad altri utenti, come nel mio caso, era ben visibile anche sui film!

Per i tecnici LG invece questa "retroilluminazione" al buio sugli OLED è normale che ci sia :eek: roba da non credere proprio.

Questo non è altro che un GRAVISSIMO DIFFETTO di firmware da parte di LG. Non lo vogliono ammettere perché altrimenti dovrebbero cambiare il TV a un bel po' di gente, un gravissimo problema per loro.

Ora se per voi va comunque bene, non lo metto in dubbio, ma come detto nei post precedenti se volete dare un contributo al forum fatelo ma con i giusti metodi come ben hai fatto tu e ti ringrazio molto e anche gli utenti che leggono. In questo modo possiamo dire di esserne certi e al corrente di cosa succede realmente con gli ultimi firmware incluso questo 05.30.25.

Grazie dell'informazione e del tempo dedicato.
 
Anche un qualsiasi LCD con dei led RGB dietro di notte risulta perfetto il nero.

Allora tanto vale il tuo discorso tutti gli OLED al mondo potrebbero essere così, tanto, nella visione normale non si vede come il discorso del Banding?

Mi sembra che hai un po' le idee confuse, e scusami che te lo dica.

La peculiarità di questa tecnologia è ..........[CUT]

No aspetta i led non hanno il nero durante la normale visione, cosa ben diversa eh. Puoi accedenre tutte le luci che vuoi, ma i led non hanno il nero perfetto in visione normale. L'esempio del banding è calzante alla perfezione. Poi bisogna vedere in che quantità si presenta l'illuminazione. Perchè ad esempio, tutti gli oled soffrono di bandanig, ma se durante la visione la cosa non c'è, il problema non esiste. Se durante la visione normale si vedono delle righe verticali allora il problema c'è. Stessa cosa per il nero, pari pari.
E come per il banding la gente si strappa i capelli se durante la visione del 5%grey test vede il pannello non uniforme, salvo poi vedersi alla perfezione nei contenutio normali, la gente si strappa i capelli se durante il test 0%black si vede una leggera illuminazione, salvo poi sparire nei contenuti normali.
Il tutto a vantaggio di un illuminazione in hdr e sdr molto più definita e morbida. In effetti nei firmwere precedenti il nero affogava abbastanza. Ora lo si nota molto meno. Il che è un bene, non da poco.
E poi come facciamo a sapere che nei contenuti non si spengono? Magari per la schermata full black, restano impercettibilmente accesi, mentre nelle bande nere dei film, ad esempio si spengono. Magari quando c'è un altro colore nello schermo si spengono, come facciamo ad esserne sicuri che restino eccesi?
In conclusione, almeno per il mio caso, il difetto non esiste, proprio perchè nella visione ordinaria non lo si nota affatto, così appunto come il banding. Poi, se uno si vuole imparanoiare per forza, mi dispiace per lui.
 
Sul forum inglese un utente dice di essere riuscito a segnalare il problema a degli ingegneri lg i quali hanno dichiarato che non erano al corrente del problema. Speriamo sia vero, vorrebbe dire che finalmente forse cominceranno a lavorarci.
 
No aspetta i led non hanno il nero durante la normale visione, cosa ben diversa eh. Puoi accedenre tutte le luci che vuoi, ma i led non hanno il nero perfetto in visione normale. L'esempio del banding è calzante alla perfezione. Poi bisogna vedere in che quantità si presenta l'illuminazione. Perchè ad esempio, tutti gli oled soffrono di bandanig, m..........[CUT]

OLED = nero = pannello spento! Qui e in tutto il mondo questo è.

La situazione sul nostro B6 con gli ultimi firmware è un caso isolato. Perdita del nero anche se nella normale visione non la si veda!

Il discorso del VB è un'altro discorso, che poi nella normale visione non lo vedi ne possiamo discutere apertamente aprendo un'altro thread (Forse c'era già uno) e qui si sono d'accordo con te, è un diffetto di fabbricazione degli OLED dove ad alcuni era molto accentuato e lo si poteva vedere per ogni qualsiasi carrellata esistente sui vari contenuti altri invece quasi nulla.

Metti una luce a led accessadietro un LCD a muro al buio il nero lo vedi pure assoluto come per il mio JU7000 con 0,025cd/m2 di nero misurato con sonda idem su Sony XE9005 fatto da un amico ecc.. altra discussione se vuoi ne parliamo...

Qui il discorso è un'altro.... Hai controllato per curiosità e hai visto che il tuo B6 non è proprio spento il pannello = nero non assoluto. Che non lo vedi non significa che lo sia perché non lo è e non lo sarà, fin quando LG non rilascia un'altro firmware, se proprio ci sarà mai un'altro.

:rolleyes:
 
Ultima modifica:
Io quoto belva ,ieri nei miei test farlocchi che ho eseguito con Youtube,nel video di 1minuto quello che mi passava lo schermo in 4/3 il resto dello spazio circostante era completamente spento.... quando il video è terminato ,e lo ripetuto più volte ,c è sempre stato un secondo che il pannello passa tutto spento ,prima di visualizzare gli altri video del tubo. Quindi ripeto metto in play schermo tutto nero,poi si illumina in maniera appena visibile solo un quadrato al centro tv mentre il resto del contorno è completamente spento,al termine del video la tv sembra spenta di come il pannello è tutto nero uniforme .... bisognerebbe confrontare la nostra B6 affianco ad un oled più moderno c8 tanto per citarne uno e vedere a parità di segnale Black come esso si comporta ....
 
Anche a me comunque sta cosa da fastidio ,perché oled è contrasto infinito ,che forse la nostra tv ha perso.... possiamo fare una class action ,perché c è stato venduta una tv con contrasto infinito ,che poi c è stato rimosso con i nuovi firmware,quindi secondo me ci sono tutti i requisiti per una azione del genere ,vuol dire che LG sostituirà i nostri pannelli con un entry level 2018 ....negli Stati Uniti gli utenti come si stanno muovendo?
 
Io quoto belva ,ieri nei miei test farlocchi che ho eseguito con Youtube,nel video di 1minuto quello che mi passava lo schermo in 4/3 il resto dello spazio circostante era completamente spento.... quando il video è terminato ,e lo ripetuto più volte ,c è sempre stato un secondo che il pannello passa tutto spento ,prima di visualizzare gli altri vid..........[CUT]

Liberi pensieri, va benissimo. Io la penso diversamente!

Anche a me comunque sta cosa da fastidio ,perché oled è contrasto infinito ,che forse la nostra tv ha perso.... possiamo fare una class action ,perché c è stato venduta una tv con contrasto infinito ,che poi c è stato rimosso con i nuovi firmware,quindi secondo me ci sono tutti i requisiti per una azione del genere ,vuol dire che LG sostituirà i no..........[CUT]

Qui invece sei dello stesso parere mio e quello della gran maggioranza degli utenti che stanno denunciando il problema ad LG.

Il pannello lo sostituisce solo in caso di mancato funzionamento ed entro i limiti della garanzia.

Per il resto è da tanto tempo ormai che si discute del problema sin dalla prima uscita della versione 05.30.01.
Molti non sono riusciti a vedere la luce in fondo al tunnel e hanno scelto di cambiare TV, proprio per questo motivo.

Ecco perché messaggi prima vi chiedevo di verificare bene, per essere certi di quale sia la vera funzionalita di ogni singolo pannello prima che venisse rilasciata un'informazione completamente diversa sul forum. Allo stesso modo un utente su avforum sta cercando di spiegare a chi riporta sui forum che è tutto a posto e che si vede meglio di verificare con i giusti metodi prima di confermare qualcosa di "incerto"!

In questo modo chi cerca aiuto o info a riguardo sui forum è a conoscenza di quel che rischia se fa aggiornamento del firmware!
 
Ma quindi con gli stessi segnali il nostro b6 si illumina mentre ad esempio in c8 no? Lo hai verificato? Io se leggi bene ho solo detto che nelle mie prove ci sono stati attimi di pannello tutto spento..... poi con un video di 10 ore pannello illuminato e anche molto ,con video di 1 minuti solo una parte della tv era illuminata il resto tutto spento e non era una mia impressioneee. Quindi qualcosa di strano c è .
Comunque facciamoci cambiare la tv 😞
 
Ma quindi con gli stessi segnali il nostro b6 si illumina mentre ad esempio in c8 no? Lo hai verificato? Io se leggi bene ho solo detto che nelle mie prove ci sono stati attimi di pannello tutto spento..... poi con un video di 10 ore pannello illuminato e anche molto ,con video di 1 minuti solo una parte della tv era illuminata il resto tutto spent..........[CUT]

Lo già verificato sul mio 55B6v direttamente quando installai la 05.30.01, dopo aver fatto reset si accendeva come un faro peggio di qualsiasi LCD LED mai avuti, per cui sono tornato indietro all'ultima versione funzionante 04.31.25 e dopo aver bloccato i vari siti sul router qui l'ho lasciato. Funzionante come deve essere. Sia in DV/HDR che SDR Dove il Nero è assolutamente pannello spento! E dopo una giusta calibrazione e anche 3D LUT su eecolor, non soffre nemmeno della perdita dei dettagli!

Poi sono su dei gruppi su WhatsApp con gente che fa Calibrazione di mestiere e ne hanno diversi OLED tra cui C7,B7 C8, EZ950 e persino E6 dove nessuno mai ha avuto il nostro problema.

Quello del Dolby Vision da sorgenti HDMI è un'altro discorso ed è stato risolto su tutti i modelli!
 
Questo era il 65B6v di un amico sul forum sandrow



Il mio lo era ancora di più che nemmeno dovevo essere al buio per vedere già le barre nere dei film accesse agli angoli, figuriamoci se non si vedeva. Era improponibile proprio! Mai più mi è passato per la testa fare aggiornamenti. Vivo felice senza HLG e HDR su YouTube, al meno io!

P.S: Le avevo provate tutte per cercare di spegnere quella indecenza di accensione, persino ho diminuito a 0 sia luce OLED sia contrasto. Non c'è stato niente da fare, alla fine ho fatto rollback e dopo un bel reset tutto e ritornato a funzionare come prima!

Pace! Prossimo OLED se ci sarà l'occasione di cambiare questo non sarà di certo LG. Mai piu, mi spiace!
 
Ultima modifica:
Questo era il 65B6v di un amico sul forum sandrow

https://s5.postimg.cc/67eusvpiv/IMG-20171008-_WA0000.jpg

Il mio lo era ancora di più che nemmeno dovevo essere al buio per vedere già le barre nere dei film accesse agli angoli, figuriamoci se non si vedeva. Era improponibile proprio! Mai pi..........[CUT]

Se veramente si vede così, allora questo si, è un problema. E' messo molto peggio del mio evidentemente. io, ad esempio al buio non con il black test non riuscivo a fare la foto, dal poco che era acceso.
 
Se veramente si vede così, allora questo si, è un problema. E' messo molto peggio del mio evidentemente. io, ad esempio al buio non con il black test non riuscivo a fare la foto, dal poco che era acceso.

Certo, e ti capisco Belva90, anche quando sono andato a calibrare un'altro 55B6v con firmware 05.30.03 l'accensione era talmente impercettibile, che ci è voluto parecchi minuti al buio totale prima di riuscire mal appena ad intravedere il pannello che era accesso... In quel caso dici mah.. e volendo puoi anche tenerlo così che come dici tu fastidio non ne hai di alcuno. Ma la verità è che il pannello non rimane spento completamente. Quindi il pannello con quest'ultima versione non riesce ad spegnere tutti i suoi pixel per un motivo totalmente sconosciuto a tutti. Appunto ad alcuni impercettibile ad altri molto facilmente visibile!!

La foto è stata fatta con reflex e ISO regolata manualmente per riuscire a fare lo scatto dopo alcuni minuti!
 
Scusa la domanda ,ma come si fa a tornare al ultimo firmware funzionante?

Esiste una procedura (rollback) da fare. Ovviamente non è ufficiale e soprattutto invalida garanzia se ancora valida. Che, fino alla versione anteriore 05.30.03 era ancora possibile farla.

Con quest'ultima versione del firmware però pare che non sia più possibile. Ma anche qui non ci sono molte fonti affidabili per quel che si può trovare sui vari forum. Per cui attendiamo l'utente sandrow che ci riportera qualche informazione a riguardo.
 
Top