Visualizzazione Stampabile
-
Ciao dario! Bentornato :D
Si le 3 hdmi 1.3 permettono tutte il deep color a 48 bit, sempre che la sorgente mandi un segnale del genere e che si usi un cavo 1.3 ;)
Credo che i problemi che abbiamo dipendano, invece, per lo più dalla tv. Credo che la gestione degli ingressi non sia ottimale, anche io ho un problema al riguardo: quando sono su un ingresso qualsiasi, se accendo il decoder satellitare (non sky) collegato via scart, in automatico mi passa al decoder senza che io abbia cambiato canale. Inoltre, i settaggi restano quelli dell'ingresso precedente (quindi inadatti) e la soluzione è: o riselezionare l'ingresso scart del decoder, uppure selezionarlo PRIMA di accendere il decoder. Ditemi voi :( :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da MasterPJ
Si le 3 hdmi 1.3 permettono tutte il deep color a 48 bit, sempre che la sorgente mandi un segnale del genere e che si usi un cavo 1.3 ;)
Giustissimo... però al momento non esiste nessun software (BD O HD-DVD che sia) che integri il deep color. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da darioirad
la Scheda!!!!! che il problema sia li???? prova a collegare il decoder ad un altra TV magari via scart cosi elimini il problema cavo e TV philips.
D
spero di no!! fino a qualche giorno fà ho avuto l'angoscia che la scheda avesse il problema delle 3 sorgenti collegate, ma per fortuna funzionano senza problemi.
considera che il decoder sostituito era proprio morto,
Se il problema è la scheda cosa si può fare? credo ben poco.
dubito che in Philips si prendano carico del problema e sicuramente non è mia intenzione rinunciare alla visione dei canali in HD, altrimenti mi tenevo il mio glorioso CRT.
Se il problema è cambiare il decoder ogni 6mesi pazienza finchè sky lo fà....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Traliccio63
spero di no!! fino a qualche giorno fà ho avuto l'angoscia che la scheda avesse il problema delle 3 sorgenti collegate, ma per fortuna funzionano senza problemi.
mi sono espresso male volevo dire la scheda dell'abbonamento sky.
fai le prove che ti ho suggerito così inizi ad escludere qualche altra causa.
Per il resto non mi viene in mente altro.:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da MasterPJ
per giocare a giochi ps1 è consigliabile settare su ps3 l'uscita SOLO a 576p perchè altrimenti ti rende lo schermo solo a una finestra e non è il massimo.
Toh, mi hanno sbannato.
Io trovo che sia molto meglio lasciare attivati i 1080p. Ps3 upscala decisamente meglio del Philippo, e nelle opzioni durante l'emulazione è possibile selezionare "schermo intero". :)
-
Il problema del blocco si verifica anche con MySky HD o solo su SKY HD?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tristano
Il problema del blocco si verifica anche con MySky HD o solo su SKY HD?
Io ho SKY HD ed ho avuto per un certo periodo lo stesso problema. Ora si è però risolto. Ho il firmware 018 ed ho lasciato una porta HDMI libera.
Da allora non ho più avuto blocchi
-
Citazione:
Originariamente scritto da ffalcone
Ho il firmware 018 ed ho lasciato una porta HDMI libera.
Anch'io utilizzo il firmware 018 e fino 10gg fà avevo una porta HDMI libera, di recente l'ho occupata con un DVDHDD ma riguardo i blocchi non è cambiato nulla.
-
quindi con MySky HD meno problemi o zero problemi
esatto
-
Ciao a tutti!
Proprio zero problemi no...
Il mySkyHd mi è arrivato solo ieri pomeriggio...
Col collegamento Scart, 90% delle volte che si cambia canale appare il famigerato messaggio di "Autenticazione fallita"; basta schiacciare il tasto Ok sul telecomando e la visione prosegue normalmente, ma è seccante e non vedo perchè debba essere così.
Sull'ingresso Hdmi (con uno dei 3 lasciato libero) tale problema non si verifica mai...
Inoltre tale schermata nefasta, usando sempre il collegamento scart, sembra impedire il caricamento dei menu attivabili col tasto verde dei canali che li supportano (SkyTG24, SkySport24, meteo, radio etc.).
Mah, speriamo non ci siano altre magagne che non ho ancora notato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Wis
Ps3 upscala decisamente meglio del Philippo, e nelle opzioni durante l'emulazione è possibile selezionare "schermo intero". :)
Hai perfettamente ragione. Ma con l'upscaling di ps3 non si copre tutta la superficie dello schermo, mentre lasciando la sorgente a 576p si. Dipende da come si vuole giocare il gioco: o SD a pieno schermo o upscalato in una finestra 16:9.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MasterPJ
con l'upscaling di ps3 non si copre tutta la superficie dello schermo
Vero.
Ho fatto qualche altra prova, la riduzione artefatti MPEG dà scientificamente ritardi con qualunque fonte faccia intervenire l'algoritmo. Quindi occhio!
-
Citazione:
Originariamente scritto da ffalcone
Ho il firmware 018 ed ho lasciato una porta HDMI libera.
Da allora non ho più avuto blocchi
Citazione:
Originariamente scritto da Dinno
Sull'ingresso Hdmi (con uno dei 3 lasciato libero) tale problema non si verifica mai...
versione 018 anche io...anche io ho solo due porte hdmi impegnate (sky+ps3)...eppure...beh, inutile che ricominci con la solita solfa...
:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da abecedario
versione 018 anche io...anche io ho solo due porte hdmi impegnate (sky+ps3)...
idem. ma con una sola porta HDMI impegnata.
qualche dubbio:
meglio lasciare il decoder a 1080P oppure impostarlo a bassa risoluzione e lasciare che il televisore riempi lo schermo?
nel primo caso si evitano i continui tentativi di riadattamento al segnale e forse qualche blocco in più. Nel secondo caso l'immagine può essere visualizzata a schermo intero evitando di perdere luminosità nella lampada superiore (per chi ha la versione 9732) per colpa della banda nera che spesso appare sopra e sotto se lascio arrivare il segnale a 1080p dal decoder.
Infatti se il segnale arriva a 1080P la TV non abilità tutti formati di visualizzazione o per lo meno quelli che permetterebbero il riempimento dell'intero schermo.
Nei due casi qual'è la qualità video migliore secondo voi?
-
Non ho il decoder Sky, ma ci sono pochi upscaler che battono quello della TV in questione. Personalmente le uniche elaborazioni migliori che ho visto sono l'upscaling effettuato da PS3, che di suo ha un processore multithread mostruoso che trova la sua collocazione ideale proprio nell'elaborazione video, e un upscaler da nmila euro visto da un amico.
Quindi io lascerei fare alla TV, che sulle qualità dei processori utilizzati nei decoder Sky mi permetto di dubitare. =)