guarda che anche per una questione cromatica, le immagini visualizzate su uno sfondo scuro hanno una definizione e un contrasto "naturale" migliore....guarda i cinema!
Visualizzazione Stampabile
guarda che anche per una questione cromatica, le immagini visualizzate su uno sfondo scuro hanno una definizione e un contrasto "naturale" migliore....guarda i cinema!
Avete visto le stranezze di prezzi sul sito della panasonic?
Se ci fosse qualche esperto di marketing attivo in questo forum,
vorrei che ci spiegasse come mai sul sito di panny il 42PX70 costa molto di piu' del 42PX80 :eek: .
Gia' questo e' strano, ma se poi guardo i due 37, questi costano uguale :eek: :eek:
Spiegatemi il mistero (vorrei comprare uno dei 4 non ho ancora deciso quale, la mia deduzione e' stata: i 42PX80 in stock hanno qualche problema e vogliono liberarsene)
Sono malfidente di natura ;)
io penso semplicemente che non abbiano aggiornato il prezzo del px70!
poi è normale che i nuovi modelli costino meno dei vecchi, i prezzi delle TV poi sono in calo da un bel po' di tempo... guarda quanto costava un 42" 2 anni fa. Questo non vuol dire che il nuovo è peggio del vecchio, ma semplicemente che, essendo plasma e lcd due tecnologie con un buon numero di anni di esperienza alle spalle, i processi produttivi si sono evoluti e produrre pannelli costa sempre meno ;)
Ho appena visto dal vivo il 42PX80.
Confermo che la striscia verde c'è e si vede da quasi un metro di distanza. Faccio un esempio: in una ripresa del mare, in cui all'interno del pannello non riuscivo a vedere un solo pixel verde acceso, la fascia di pixel verdi a destra era tutta perfettamente accesa. Ovvio che in confronto all'immagine celeste spiccasse abbastanza. A sinistra l'effetto è quasi invisibile, anche perché lì ci sono i pixel blu che danno meno nell'occhio.
Per me NON è un difetto ma solo una caratteristica bizzarra del pannello. Non ci vedo niente di male a parlarne perché non credo che qualcuno possa essere talmente pazzo da basare la propria scelta di acquisto su una tale fesseria.
A titolo di curiosità segnalo che il pannello del PX80 inizia a sinistra con i pixel blu e finisce a destra con i pixel verdi, mentre il pannello del Pioneer 4280 inizia a sinistra con i pixel rossi e finisce a destra con i pixel blu. Misteri della tecnica :D
Piuttosto se vogliamo trovare il pelo nell'uovo, confermo che (come già segnalato da altri) se ci sono scritte bianche su fondo nero, guardando il pannello da posizioni anomale, ad esempio dall'alto verso il basso con un'angolazione di 45 gradi, si vede il riflesso delle scritte sullo schermo di vetro. In pratica uno sdoppiamento dell'immagine a distanza di circa 1 cm, che in altri televisori non ho mai notato.
Io non me ne farei un problema perché con la visione frontale il problema non si verifica.
Sulla qualità dell'immagine non mi pronuncio perché girava un demo della Panasonic e con i demo sono bravi tutti. Comunque già il PX70 si vedeva bene e confido che questo si veda leggermente meglio. I problemi di posterizzazione suppongo che non siano stati eliminati perché qualcuna l'ho intravvista perfino col filmato demo, ma qui si entra nel campo delle supposizioni. D'altra parte allo stesso prezzo della serie precedente non è che ci si possa aspettare dei miglioramenti rivoluzionari. Probabilmente i modelli di fascia alta che stanno per uscire, gestendo un maggior numero di sfumature di colore, elimineranno completamente gli effetti di posterizzazione che si avevano talvolta nei vecchi pannelli.
Consumo in stand by:
Sul manuale leggo:
Condizione di attesa 0,7 W (Senza registrazione dall’uscita di monitoraggio)
20 W (Con registrazione dall’uscita di monitoraggio)
Cos' e' sta registrazine dall'uscita di monitoraggio? 20 W non sono pochi
analisi mirata e cristallina:mano:Citazione:
Originariamente scritto da philip
l'effetto posterizzazione è visibile ogni tanto, ma dipende molto anche dal livello di luminosità che si adotta...
forse lo si nota anche sulla demo panasonic perchè sparano tutti i settaggi a palla...e i minimi difetti sono visibili lo stesso
oggi ho rivisto il gg giocando a devil may cry 4 su x360...l'effetto cmq è pressochè invisibile
Cos'è l'effetto posterizzazione ?
Io possiedo anche il px80 ma queste strisce verdi ai lati non riesco a vederle , per provare cosa deve fare?
Non devi fare niente.Citazione:
Originariamente scritto da broky
Trattasi di onanismo mentale.
Come per molti il raimbow con i proiettore dlp, il green ghost o altre amenità varie.
Se non vedi il difetto, sempre che ci sia un difetto, è un non sense andarselo a cercare....
Ciao
Richiamando ma non quotando il post del tipo che chiede delucidazioni sull' Overscan, cosa è e come si attiva e a cosa serve?
Il pannello laterale sul Grigio in modalità "Alto" (assolutamente raccomandabile per chi usa molto il 4/3) non inficia sulla visualizzazione a schermo interno con pellicole a 2:40, le bande nere restano nere.Citazione:
Originariamente scritto da ironchris
Il grigio è visualizzabile solo "Lateralmente" (da qui la denominazione pannello laterale nelle impostazioni) in modalità 4:3.
Sei ancora molto confuso o sono io che interpreto male i tuoi messaggi?
:)
si lo so...ma considerando che tengo per parecchie ore la tv accesa, nn voglio rovinarmi il pannello...Citazione:
Originariamente scritto da ironchris
quando devo guardare cose + "serie" allora le levo
La posterizzazione, detta anche solarizzazione, è un difetto nella visualizzazione delle sfumature di colore.Citazione:
Originariamente scritto da broky
Qui c'è un articolo in inglese, ma l'immagine è più eloquente delle parole.
Si verifica abbastanza di rado, in genere con sorgenti digitali.
@philip
si evidenzia di rado con un buon pannello, un buon player e del buon software.
Prova a guardare un dvd letto da un Lettore Funai su un LCD di fascia bassa e poi dimmi se le posterizzazioni sono rare:D
da sabato scorso sono un felice possessore del PX80 :D :D :D
bellissimo, per il momento non ho rilevato nessun problema ( provato con SKY e alcuni DVD )
nei prossimi giorni lo proverò con la 360 che mi stà per arrivare :p