• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie Px8xxE]

Aruze ha detto:
@meico

per la stanza da letto, considerando la distanza, un 32" è microscopico...mah vabbè se nn puoi metterlo + grande....

non è che non posso metterlo piu grande, è che un 42 pollici in una camera da letto non enorme mi sembra alquanto eccessivo. altrimenti prenderei il px80 da 37" tanto lcd 32" sotto 700 euro mi sa che non se ne trovano di discreta qualità...
 
42PX80 X il salone e ti godi tutto quello che vuoi x i prox 10 anni senza pensarci su, tanto se vedi bene ora non è che fra 6 anni vedrai meno bene, sul vedere meglio per il momento è comunque un'incognita, quindi ragiona con i dati certi che hai oggi!

Per la camera da letto be, in base a quello che traspare non ci sarebbero problemi di soldi, quindi se non ce ne sono neanche di spazio allora buttati sul 37px80, con una bella staffa a soffito, cosi anche l'occhio non deve abituarsi ogni volta a due televisori diversi!:D

Se invece ho capito male e i problemi economici ci sono o semplicemente ci fai attenzione e vuoi risparmiare, allora il 37 è esagerato sia nelle dimensioni sia nel modello, calcolando anche che forse la camera da letto è sopravvalutata e per addormentarsi e vedere un po di televideo conciliatore del sonno anche un 32" va piu' che bene. Sul modello ti dico di girare, tanto ce ne sono che si vedono bene, soprattutto se hai la possibilità di portare il satellite anche li...guarda io ho anche un lcd della POLAROID, si avete letto bene, quella delle macchinette fotografiche degli anni 70/80.....che si vede di un bene che non avete idea, tant'è che sto aspettando lo scadere dei 2 anni di garanzia x smontarla e vedere di che produttore è il pannello. A volte ci facciamo condizionare dalle marche scordando che in quest'epoca di "joint venture" e accordi tecno-economici ti puoi ritrovare un prodotto ottimo alla metà di quel che costa con il suo nome, con un brand diverso. E' vero che anche le elettroniche sono importanti, ma buoni costruttori osservano scrupolosamente le specifiche che servono ad un pannello x essere visto come si deve....quindi gira e vedi e se ti piace come si vede compralo, anche se il marchi non ti dice nulla, magari prima informati, ma non troppo altrimenti poi cambi idea!:D
Capito no!???
 
Ragazzi... esprimete i vostri giudizi e considerazioni di come è l'analogico sul PX80 ad almeno 3 mt. di distanza. Anche con l'opzione Zoom1 attiva.
 
si già letto, quindi rispetto ad un CRT va bene oppure c'è troppo degrado? Mi parli gentilmente un pò di questo aspetto dell'analogico? Con lo zoom1 ad esempio.

Si facciano avanti anche altri!
 
meico ha detto:
altrimenti prenderei il px80 da 37" tanto lcd 32" sotto 700 euro mi sa che non se ne trovano di discreta qualità...

scusa ma quanto puoi spendere per la camera da letto??

io farei così:

- 42px80 per il salotto
- 37 o 42 px7 o px70 per la camera che si trovano a prezzi incredibili ormai

;)
 
Scusate in definitiva quando si dice che è meglio il PLASMA dell'LCD cosa vuol dire, in che cosa è meglio visto che precedentemente è stato detto che con i seganali SD fa pena , il DBD non e niente dell'altro mondo , e con SKY è accettabile, e per l'hd conviene un full HD?

Fatemi capire allora .
 
broky ha detto:
precedentemente è stato detto che con i seganali SD fa pena , il DBD non e niente dell'altro mondo , e con SKY è accettabile, e per l'hd conviene un full HD?

non hai capito bene cosa è stato detto secondo me :rolleyes:

con i segnali SD un plasma secondo me è molto meglio di un LCD di pari dimensione (nel caso del 42px80 anche la minor risoluzione aiuta) poi ovviamente non è che vedi i segnali SD come vedi un blu-ray... e questo con nessuna TV, peggio ancora si comportano i full-hd e più si sale di diagonale più le debolezze dei segnali SD si faranno sentire ovviamente! se non si guarda un 42" da un metro anche con i segnali SD si ha una resa più che buona

per l'HD il fullHD si dimostra superiore sotto una certa distanza di visione, da oltre 2,5 metri è ininfluente sul 42" ;)

a parer mio gli LCD vanno bene dai 32/37" in giù e soprattutto sono più indicati per i videogiocatori non soffrendo di ritenzione e visto che i colori più sparati nei giochi possono piacere di più!


detto questo vai in un centro commerciale e, per quanto possibile, fai delle prove con sorgenti SD e HD per vedere di persona le differenze
 
Ultima modifica:
zLaTaN_85 ha detto:
scusa ma quanto puoi spendere per la camera da letto??

diciamo che non voglio spendere piu di 900/1.000 euro, se si sta sotto questa cifra non è che mi fà schifo ma il ragionamento è che se arrivi a 700 arrivi anche a 900 soprattutto se l'occhio ci guadagna poi se uno si deve accontentare lo fà senza problemi. il risparmio me lo spendo sull'ht. cmq l'lcd era valutato soprattutto x un eventuale acquisto di console.
 
MI stai dicendo che col px80 non conviene giocare alla PS3 ?

Allora scusa che senzo ha spendere 1000 euro per un pannello.

Penzo che il discorso vale se giochie 5 o 6 o 7 ore , ma se giochie 2 o 3 ore non credo che possa succedere chi sa che cosa.
Ormai le console sono alla poratata di tutti e questo Panasonic dovrebbe saperlo.

MI riferisco al discorso ritenzione
 
non ho detto che non ci puoi giocare sul px80! anzi puoi farlo tranquillamente!

intendevo che se serve un pannello UNICAMENTE per videogiocare allora è meglio orientarsi su un LCD. Il plasma lo vedo meglio per un uso misto (console, TV, DVD, SKY,...)
 
meico ha detto:
diciamo che non voglio spendere piu di 900/1.000

con un 37px70 stai anche sotto i 700 euro, con poco di più ti prendi il 42px70 e con 1000 ti porti a casa il nuovo 37px80 ;)

se la distanza è elevata come dici io andrei su un 42" cmq, per il discorso console se ci giochi 2/3 ore al giorno un plasma va bene cmq
 
zLaTaN_85 ha detto:
con un 37px70 stai anche sotto i 700 euro, con poco di più ti prendi il 42px70 e con 1000 ti porti a casa il nuovo 37px80 ;)

questo è uno dei motivi per cui ancora non ho fatto l'acquisto del 37px80...
nella mia zona (expert, unieuro, euronics) si trova a 1099 euro... carissimo!

fra poco fioccheranno le offerte del 37px70 (e chissà se le differenze sono tali da giustificare i quasi 400 euro!)..............

il 37px80 ha quell'hdmi in più che mi servirà fra qualche anno (dvd, bd e sky.. sono 3!).. se non l'avrò dovrò prendere uno switch che costa almeno 100 euro.

sono indeciso se prenderlo on line o no.. un prezzo buono per ora è 959 euro per il px80.

ciaoooo
 
Sinceramente, adesso che ho sia il televisore in questione che la ps3 sotto mano, mi vien da ridere a sentire cose come "se devi giocare prenditi un lcd".

Riporto il mio post di qualche pagina fa per farvi capire il mio pensiero:

MeStesso ha detto:
Sicuramente tra un pannello fullHD ed il nostro panasonic HDready, con un segnale puro 1080p, il fullHD ne esce vittorioso (a meno che non guardi il TV da 3+ metri), ma uno deve valutare l' uso che dovrà farne del proprio TV.

Da me in salotto guardiamo spesso la TV normale ed i DivX e poi ho deciso anche di comprare la PS3, l' unica fonte di segnale HD presente in casa al momento. Diciamo che ho fatto una media: vedo decentemente i segnali SD e vedo anche molto bene quelli HD. Contate che io porto gli occhiali per guardare la TV e difatti quando sono sul divano (2metri e qualcosa dal TV) e gioco con la PS3 me li metto e mi godo lo spettacolo, ma spesso non li uso e allora sono con la mia seggiola a mezzo metro dal TV (lol) ed il risultato è comunque sensazionale e non mi fa per niente rimpiangere la scelta fatta.

Dipende da cosa ci dovete fare. Io, almeno, soddisfatto al 110%!

E se devo aggiungere, dopo due settimane di utilizzo, basta usare la testa e qualche accorgimento (che ora vengono in automatico sia a me che a mio fratello) per farsi passare di mente il problema "ritenzione"!
 
Harry ha detto:
si già letto, quindi rispetto ad un CRT va bene oppure c'è troppo degrado? Mi parli gentilmente un pò di questo aspetto dell'analogico? Con lo zoom1 ad esempio.

rispetto ad un crt il degrado c'è, ci deve essere per forza, nn si scampa...
anche se la cpacità di scalare dipende molto dai pannelli...

il punto è che la resa diventa accettabilissima (per me) sfruttando i filtri a dovere, usando il ratio originale, ovvero 4:3, e posizionandosi a debita distanza...

l'uso di qualsiasi tipo di zoom porta ad un degrado ancora maggiore, che spesso diventa inaccettabile poichè già il segnale è a bassa risoluzione, se poi lo zoomiamo esalteremo ancora di + i suoi difetti...
lo stesso succede anche con i dvd, ma in maniera meno limitata...
inoltre maggiore sarà la distanza dal pannello, minore sarà il degrado dell'effetto zoom...

insomma...per me lo zoom stà alla qualità video, così come l'equalizzatore stà alla qualità audio (chi è anche audiofilo potrà capirmi :D )
 
Cautery ha detto:
Sinceramente, adesso che ho sia il televisore in questione che la ps3 sotto mano, mi vien da ridere a sentire cose come "se devi giocare prenditi un lcd".

quoto....credo che il luogo comune dei plasma nn adatti ai videogiochi per via della ritenzione debba essere cancellato definitivamente...
e vorrei aggiungere che anche per i videogiochi, un nero decente e dei colori reali siano davvero ben accetti...

da un anno ho dovuto cambiare il mio monitor crt samsung con uno lcd, e mi devo ancora abituare a questo schifo...
 
Scusa CAUTERY cosa intendi per usare la testa e qualche accorgimento

per farsi passare di mente il problema ritenzione?
 
Top