Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da dydnat
senti, io ho preso il mio rxe da poche settimane dopo che era + di un anno che stavo appresso a forum, negozi, riviste, consigli,....
Il discorso che fai te è +/- corretto però:
- considera che in questo campo le cose che tu, come utente finale, hai sottomano sono già vecchie !!!! Quello che si trova nei negozi è frutto di sviluppi iniziati anni fa!! E vale per tutto dalle lavatrici ai plasma.. per cui il discorso che tra un anno un prodotto è superato non regge...I nostri prodotti sono superati appena arrivano in negozio perchè i produttori, in laboratorio, hanno già pronto il prodotto + evoluto...
- non fare il paragone tra crt e plasma. Io pure ho un il mio buon crt 100hz che si vede una favola...ma uno schermo piatto è un'altra cosa
- il fatto che pioneer non scenda di prezzo, a mio giudizio, è una ottima referenza per la casa in quanto ritiene di non dover intervenire sul mercato con prodotti nuovi avendo già in commercio modelli al top del mercato. Nel senso che Pioneer ha individuato una nicchia di utenti e a quelli si rivolge...
- sono d'accordo con te che spendere certe cifre possa apparire illogico però non ritengo che tu abbia in mente di cambiare tv un giorno sì e l'altro pure....
dunque,non voglio certo sminuire le indubbie qualità del pioneer ne tantomeno chi ne è aquirente.
il discorso sui prodotti già superati penso sia sotto gli occhi di tutti, sicuramente tu l'hai esposto in maniera più corretta e dettagliata, ma il senso era quello.
il paragone con il mio crt era solo per evidenziare il fatto che oggi con la stessa cifra 1700e circa non aquisti certo un prodotto al top come lo era il mio crt. prima dell'avento dei plasma....politiche commerciali differenti?
ma si sa la moda è moda e chi la porta avanti non bada certo al fattore economico....
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossogodot
sono 8 mesi che aspetto... credo che 2000è per un tv sia più che sufficente, non spenderei di più.
non voglio farti la morale, ma non credo (almeno per me) sia il caso, oggi, di spendere 2500-3000e per un tv quando sai che tra 1 anno sarà superato. io attualmente ho un crt 34" philips m.line 100hz digital scan del '92 pagato 3.500.000, beh ti dirò che se avesse lo schermo piatto oggi sarebbe tra i migliori crt.
(ps) tra l'altro i pioneer da un anno a questa parte non sono calati di un centesimo...
Ciao, OTTO MESI! sei fortunato sapessi io quanto tempo ho aspettato.
Indeciso tra i vari plasma perchè nessuno mi soddisfaceva del tutto, non sapevo se valeva la pena spendere tutti questi soldi per una tv, mentre ero convinto a fare l'acquisto arrivavo al dunque e cambiavo idea, aspettavo che i prezzi scendessero per fare un affare ma poi mi rendevo conto che i prezzi scendevano ma i nuovi modelli erano nettamente migliori , e così via per tanto ma tanto tempo.
Poi mi sono detto che: la vita è troppo breve per vivere lo stesso giorno due volte. E ho fatto una cosa che non avrei pensato mai di fare, ho comprato un plasma (436 RXE) senza nemmeno vederlo in opera. Spinto dalla grande occasione che mi era capitata (25% di sconto, su 3000 euro che ho speso ne ho avuti 750 di buono spesa con il quale ci ho preso le casse della JBL) ho optato per il Pio, visto che negli anni era una marca che avevo sempre apprezzato ma "scartato" per il prezzo elevato, e qui ne avevo sempre sentito parlare bene, ho fatto la scelta e mi è andata bene, più che bene visto che ho fatto un super affare con un modello nuovissimo appena consegnato nei vari negozzi. (La fortuna aiuta gli audaci, e i testardi:D )
Riguardo alla tecnologia che avanza di giorno in giorno purtrobbo e un fenomeno che abbiamo creato noi, spinti dall'essere sempre alll'avanguardia, pensa che quando consegnano un nuovo prodotto nei negozzi, già ce nè uno pronto migliore e un'altro in fase di progettazione.
Per concludere, ma tu 14 anni fà hai speso un capitale per un crt 34", penso che sono paragonabili a + di 2500 3000 di adesso, visto che poi prenderesti un 43" :D :D :D
Ciao e buona scelta (Pioneer ovviamente:D ) ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dydnat
...
In ogni caso la mia domanda rimane ancora senza risposta: c'è una logica valida per cui debbo mettere decoder su input 1 e dvd su input 3, come dice il manuale, oppure è completamente causale?
Ciao, c'è una logica. Se vedi il manuale noti che le varie scart hanno diverse funzioni tipo che sulla uno non puoi impostare il Svideo, la due e la tre hanno il controllo link av, ecc.ecc. Con l'input 2 puoi gestire l'attacco component e con la 3 hdmi.
Ma tu pensi che far passare il video dall'ampli può verificarsi una perdita di segnale? Fai una prova non si sà mai, potresti trovarti bene e allo stesso tempo poter gestire tutto da una sola unità.
Quante e quali apparecchiature hai, giusto per sapere come consigliarti nel collegamento più opportuno. (Almeno ci provo:D ).
Ciao;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da highlander72
Ciao, OTTO MESI! sei fortunato sapessi io quanto tempo ho aspettato.
E ho fatto una cosa che non avrei pensato mai di fare, ho comprato un plasma (436 RXE) senza nemmeno vederlo in opera.
ho preso le casse della JBL
Per concludere, ma tu 14 anni fà hai speso un capitale per un crt 34", penso che sono paragonabili a + di 2500 3000 di adesso, visto che poi prenderesti un 43" :D :D :D
Ciao e buona scelta (Pioneer ovviamente:D ) ;)
Mi rileggo in tè, solo che:
ho aspettato 12 mesi finche un giorno ho realizzato che se continuavo a pensare a ciò che sta x uscire non avrei mai comprato nulla;
ho l'rxe (pero l'avevo visto e non solo quello ......);
ho tutto jbl;
Avevo speso una fortuna x un crt (avevo un Loewe Aconda :rolleyes: ) ma ora sono contentissimo.
ciao Franne
-
vorei prendere il modello del pioneer ma ha 50"...
com'è?
qual'è il miglior prezzo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da MAF
Scusa la poca chiarezza....ci riprovo.
Denon dvd3910 collegato...
Ciao, purtroppo io non ho un lettore dvd hdmi e non ho mai potuto provare questa nuova connessione. Quello che posso consigliarti è di collegare anche l'audio al plasma (se non l'hai già fatto) e vedere se scompaiono i trattini. Poi prova a collegarlo in component o con scart e vedi la differenza. Se è un problema di hdmi prova con un altro cavo hdmi.
Fai più prove che puoi e devi, se non risolvi il problema prova con la regolazione verticale che trovi in Opzioni-Posizione se non ti taglia troppo schermo può andare bene.
Ciao;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da highlander72
Ciao, OTTO MESI! sei fortunato sapessi io quanto tempo ho aspettato.
Indeciso tra i vari plasma perchè nessuno mi soddisfaceva del tutto, non sapevo se valeva la pena spendere tutti questi soldi per una tv, mentre ero convinto a fare l'acquisto arrivavo al dunque e cambiavo idea, aspettavo che i prezzi scendessero per fare un affare ma poi mi rendevo conto che i prezzi scendevano ma i nuovi modelli erano nettamente migliori , e così via per tanto ma tanto tempo.
Poi mi sono detto che: la vita è troppo breve per vivere lo stesso giorno due volte. E ho fatto una cosa che non avrei pensato mai di fare, ho comprato un plasma (436 RXE) senza nemmeno vederlo in opera. Spinto dalla grande occasione che mi era capitata (25% di sconto, su 3000 euro che ho speso ne ho avuti 750 di buono spesa con il quale ci ho preso le casse della JBL) ho optato per il Pio, visto che negli anni era una marca che avevo sempre apprezzato ma "scartato" per il prezzo elevato, e qui ne avevo sempre sentito parlare bene, ho fatto la scelta e mi è andata bene, più che bene visto che ho fatto un super affare con un modello nuovissimo appena consegnato nei vari negozzi. (La fortuna aiuta gli audaci, e i testardi:D )
Riguardo alla tecnologia che avanza di giorno in giorno purtrobbo e un fenomeno che abbiamo creato noi, spinti dall'essere sempre alll'avanguardia, pensa che quando consegnano un nuovo prodotto nei negozzi, già ce nè uno pronto migliore e un'altro in fase di progettazione.
Per concludere, ma tu 14 anni fà hai speso un capitale per un crt 34", penso che sono paragonabili a + di 2500 3000 di adesso, visto che poi prenderesti un 43" :D :D :D
Ciao e buona scelta (Pioneer ovviamente:D ) ;)
sicuramente il mio crt non l'ho pagato poco, ma ti ripeto che ero sicuro del valore del prodotto e che non avrei rischiato di avere un tv superato gia l'anno dopo, è stato il top per svariati anni se ti elencassi le sue caratteristiche capiresti.
hai fatto un ottimo aquisto, a quelle condizioni ci avrei pensato anch'io,
ma concorderai con me sul fatto che stiamo parlando di plasma (non solo pioneer) che come requisiti non rispecchiano totalmente lo standard del prossimo futuro
-
ciao a tutti...
circa i trattini blu in basso a sin. li vedo anche io (pio 436 xde) quando riproduco un film registrato sul mysky. In tutte le altre tipologie di visione no!
le fonti (denon 1920 e mysky) sono collegate con l'audio all'ampli (3805) e con il video al pio (hdmi e scart x il mysky)
qualcuno sa svelare il mistero??':eek: :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da highlander72
Ma tu pensi che far passare il video dall'ampli può verificarsi una perdita di segnale?
Si...non mi entusiasma l'idea di mettere un'altra apparecchiatura che elabora il segnale....
Secondo me l'ampli deve fare l'ampli ...e basta...per il video ci deve pensare la sorgente video e l'elettronica del monitor....però semmai ne possiamo parlare in mp per non andare OT.
-
Mi chiedevo voi nei settaggi i vostri PIO li tenete a 75 Hz o 100Hz.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da robeseltz
Mi chiedevo voi nei settaggi i vostri PIO li tenete a 75 Hz o 100Hz.
Grazie
io sto facendo ancora il rodaggio delle 200 ore però ho impostato 100hz come valore. Non mi sembra di avere letto controindicazioni in tal senso (ovvero utilizzare i 75 hz) durante il rodaggio....
-
Citazione:
Originariamente scritto da robeseltz
Mi chiedevo voi nei settaggi i vostri PIO li tenete a 75 Hz o 100Hz.
Grazie
Ciao, io personalmente ce l'ho ancora a 75Hz perchè non ho visto tanta differenza tra i due.
Ciao;)
-
anche io lo tengo a 75 Hz, a 100 Hz mi affaticava la vista soprattutto nelle scene veloci, ma forse è una mia paranoia:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da dindo63
anche io lo tengo a 75 Hz, a 100 Hz mi affaticava la vista soprattutto nelle scene veloci, ma forse è una mia paranoia:D
io lo tengo a 75Hz ho visto peggioramenti a 100Mhz con qualche film in DVD!
-
consigli...
Ciao ragazzi...
avete qualche consiglio per ottimizzare i settaggi di un 436xde con un decoder Sky HD e un lettore Oppo???
Eventualmente quale software dovrei utilizzare???
Grazie mille a tutti